• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • lunedì, 12 Aprile 2021
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Ecco come postare le foto dei nostri bimbi senza correre rischi

sabato 04/03/17 mumandthecity 0 commenti

#mumandthecitycorciano 18 bambini foto fotosenzarischi internet postare sicurezza tag mumandthecity

#mumandthecitycorciano 18 bambini foto fotosenzarischi internet postare sicurezza tag mumandthecityI risultati di una ricerca condotta dalla Children’s Safety Commissioner del governo Australiano hanno riscontrato che le immagini pubblicate dai genitori sui social media o sui blog rappresentano più della metà delle foto presenti su alcuni siti di pedofilia. Si tratta, nella stragrande maggioranza dei casi, di minori immortalati in attività quotidiane – scuola, casa, parco – provenienti da account di ignari utenti di Facebook, Instagram e via dicendo. Le foto, precisa l’organismo, vengono copiate e incollate sui siti pedo-pornografici, con tanto di tag per la categoria e commenti esplicitamente sessuali.

Il problema, è evidente, denota una scarsa conoscenza delle dinamiche online da parte di molti genitori.
In questo quadro, a mio avviso raccapricciante, Facebook risulta essere il social network con le migliori impostazioni di sicurezza e protezione per i genitori che vogliono condividere foto dei loro bimbi con familiari e amici. Ecco i passi da seguire:
– Nelle impostazioni sulla privacy indicate “Amici.” Così facendo, potrete avere il controllo di chi ha accesso alle vostre informazioni e alle foto. Per alcune foto, potete anche selezionare gli amici che possono o non possono vederle.
– Controllate sempre le foto messe da altre persone in cui ci siete anche voi o i vostri figli e taggatele.
– Cambiate spesso la password. Non sceglietene una ovvia come il compleanno o il cognome da nubile di vostra madre. Inserite almeno una lettera maiuscola, una minuscola, due numeri e un simbolo. Più è lunga e complicata, più il vostro account sarà al sicuro dagli hacker. Ricordate sempre di uscire dall’account, una volta finita la sessione, specialmente su un computer condiviso.
– Accettate o inviate richieste di amicizia con attenzione. Non aggiungete amici in comune e, più in generale, persone che non conoscete.
– Sfruttate i servizi online di Monitoraggio dei Social Network, uno scudo contro predatori e cyber-bulli.

Suona assurdo ma ci sono immagini che per alcune persone potrebbero avere un valore diverso da quello che voi gli attribuite.
Preoccupiamoci, in primis, di stabilire con i nostri bambini un rapporto autentico. Poi, penseremo a pubblicare la foto su Facebook.

Download Premium WordPress Themes Free
Download WordPress Themes
Free Download WordPress Themes
Premium WordPress Themes Download
free download udemy paid course
download xiomi firmware
Download Premium WordPress Themes Free
free download udemy course
  • Tags
  • #mumandthecitycorciano
  • 18
  • bambini
  • foto
  • fotosenzarischi
  • internet
  • postare
  • sicurezza
  • tag

Può interessarti anche

Natale in TV: tutti i cartoni animati e i film per bambini da non perdere mumandthecity
domenica 24/12/17

Natale in TV: tutti i cartoni animati e i film per bambini da non perdere

Dieci cose da copiare alle mamme del nord Europa sull'educazione dei figli mumandthecity
sabato 26/08/17

Dieci cose da copiare alle mamme del nord Europa sull'educazione dei figli

La Sfida delle mamme impazza su facebook ma dalla Polizia Postale mettono in guardia GLOCAL
domenica 21/02/16

La Sfida delle mamme impazza su facebook ma dalla Polizia Postale mettono in guardia

Ladri al Colle della Trinità: svaligiata una casa, scatta l'allarme in altre due CRONACA
martedì 23/01/18

Ladri al Colle della Trinità: svaligiata una casa, scatta l'allarme in altre due

Il 2 ottobre si celebra la Festa dei nonni: origine e curiosità mumandthecity
sabato 30/09/17

Il 2 ottobre si celebra la Festa dei nonni: origine e curiosità

Arriva la nuova banconota da 10€, al lavoro sui disagi con le casse automatiche GLOCAL
giovedì 11/09/14

Arriva la nuova banconota da 10€, al lavoro sui disagi con le casse automatiche

Devi accedere per postare un commento.

Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Vaccini covid: nell'ospedale di Perugia più di 15mila somministrazioni

Vaccini covid: nell'ospedale di Perugia più di 15mila somministrazioni

Vaccini covid: arriva in Italia Johnson & Johnson, ecco come funziona

Vaccini covid: arriva in Italia Johnson & Johnson, ecco come funziona

I lavoratori agricoli protestano in piazza: "Noi dimenticati in decreto Sussidi"

I lavoratori agricoli protestano in piazza: "Noi dimenticati in decreto Sussidi"

Festa della Polizia, il Questore: "Fatto lavoro che mai avremmo pensato"

Festa della Polizia, il Questore: "Fatto lavoro che mai avremmo pensato"

Confagricoltura: gelate tardive a meno 7, panoramica dei danni in Umbria

Confagricoltura: gelate tardive a meno 7, panoramica dei danni in Umbria

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid 19 cucinelli economia ellera furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s maltempo musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto vigili del fuoco volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2020. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito