• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • lunedì, 27 Giugno 2022
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Pasqua, Coldiretti Umbria: dolci fai da te nel 57% delle famiglie

lunedì 17/04/17 ECONOMIA, GLOCAL 0 commenti

Pasqua, Coldiretti Umbria: dolci fai da te nel 57% delle famiglie

coldiretti cucina dolci pasqua tradizioni economia glocalNel 57% delle famiglie italiane quest’anno c’è chi prepara in casa i dolci tipici della Pasqua, nel rispetto delle tradizioni locali, che saranno presenti nel 42% delle tavole. È quanto emerge dall’indagine Coldiretti/Ixe’ dalla quale si evidenzia come la preparazione casalinga dei piatti tradizionali sia un’attività tornata ad essere gratificante, con il consumo di specialità alimentari caratteristiche della Pasqua destinate spesso a rimanere solo un piacevole ricordo per tutto il restante periodo dell’anno.

La Coldiretti ha tracciato la mappa delle specialità pasquali lungo lo stivale: in Umbria spiccano la ciaramicola, dolce tipico perugino, la pizza dolce di Pasqua caratteristica anche del ternano e la torta di Pasqua, nota anche come pizza al formaggio.
Se tra i più piccoli ad essere preferite sono le uova di cioccolato, con il 52% degli italiani che non vi rinuncia insieme alla colomba, per le persone adulte la Pasqua è – sottolinea Coldiretti – una ghiotta occasione per riscoprire sapori del passato conservati nelle specialità regionali preparate sulla base di ricette della tradizione e che nascondono spesso piccoli segreti familiari che le rendono inimitabili. Si tratta – precisa Coldiretti – di dolci caratterizzati spesso da sapori forti che hanno le uova tra gli ingredienti principali.

Nelle tradizionali colazioni e pranzi di Pasqua in Umbria – aggiunge Coldiretti – difficile rinunciare poi ad accompagnare le torte con i salumi del territorio, fare a meno dei classici primi fatti in casa, come le tagliatelle con asparagi ad esempio, o alla delicatezza della carne d’agnello locale; l’ampia scelta di vini del territorio completa i menù dei buongustai.
Tutte eccellenze – conclude Coldiretti – che è possibile ritrovare anche negli oltre 1200 agriturismi della regione, pronti ad offrire una Pasqua di relax, magari all’aria aperta.

Con l’App farmersforyou, in versione italiana e inglese, si possono scegliere tra l’altro, gli agriturismi dove soggiornare nei più bei paesaggi della campagna italiana, le fattorie e le botteghe dove poter comprare il vero made in Italy agroalimentare, ma anche i ristoranti che offrono menù con prodotti acquistati direttamente dagli agricoltori.

Download Best WordPress Themes Free Download
Download WordPress Themes Free
Download Nulled WordPress Themes
Download Best WordPress Themes Free Download
online free course
download huawei firmware
Download WordPress Themes
free download udemy paid course
  • Tags
  • coldiretti
  • cucina
  • dolci
  • pasqua
  • tradizioni

Può interessarti anche

A Corciano apre "Bugs Gourmet" il primo ristorante di insetti d'Italia Corciano Centro
lunedì 01/04/19

A Corciano apre "Bugs Gourmet" il primo ristorante di insetti d'Italia

Torta bassa di mele niccherie
venerdì 17/12/10

Torta bassa di mele

Strufoli di carnevale umbri niccherie
venerdì 18/02/11

Strufoli di carnevale umbri

Torcolo al latte niccherie
domenica 04/09/11

Torcolo al latte

Castagnole di carnevale umbre niccherie
domenica 26/01/14

Castagnole di carnevale umbre

Crostata della nonna niccherie
sabato 14/09/13

Crostata della nonna

Devi accedere per postare un commento.

Corcianonline utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Informativa sui cookie
Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Politica: proseguono gli incontri itineranti di "Officina Corciano"

Politica: proseguono gli incontri itineranti di "Officina Corciano"

Bivacco e atti vandalici, lo sfogo dei gestori della Siesta: "Serve l'aiuto di tutta la comunità di Ellera"

Bivacco e atti vandalici, lo sfogo dei gestori della Siesta: "Serve l'aiuto di tutta la comunità di Ellera"

Movida rumorosa: il comune di Corciano fissa gli orari per la musica notturna

Movida rumorosa: il comune di Corciano fissa gli orari per la musica notturna

Distretti del Cibo, dopo l’ok della Regione l’iscrizione nell'elenco nazionale

Distretti del Cibo, dopo l’ok della Regione l’iscrizione nell'elenco nazionale

Musica e cultura: pronto a partire il Festival Villa Solomei

Musica e cultura: pronto a partire il Festival Villa Solomei

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid covid 19 cucinelli economia ellera furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto turismo volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito
Posting....
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.