• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • sabato, 6 Marzo 2021
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Il viaggio musicale di Stefano Ragni alla Biblioteca Rodari

martedì 14/02/17 Corciano Centro, San Mariano 0 commenti

biblioteca concerto musica rodari stefano ragni corciano-centro san-mariano

biblioteca concerto musica rodari stefano ragni corciano-centro san-mariano“Venezia, Roma, Firenze, Napoli e quante altre città o tutte quelle che vi sono tra l’una e l’altra. Non puoi farti un’idea di cosa è realmente la bellezza se non visiti l’Italia almeno una volta … ”
Con queste poche frasi Johannes Brahms, nell’aprile del 1881, sintetizzava in una lettera a Clara Schumann il piacere di una permanenza che si ripeterà nel tempo, siglando ed esemplificando l’amore che un uomo del grande Nord poteva provare per il suo viaggio in Italia.
Brahms, bismarkiano di ferro, ed innamorato del Bel Paese a partire dalla firma della Triplice Alleanza, è uno dei mille musicisti che, sin dal Rinascimento, furono attratti dalle bellezze culturali espresse da un’Italia concorde solo nel fascino delle sue architetture, dei suoi paesaggi, delle sue biblioteche, delle sue rovine.

Da Dufay, a Grétry, a Mendelssohn, a Liszt, a Stravinskij – sepolto per sua volontà a Venezia – le voci sono unanimi: fascinazione a oltranza e stupore a ogni angolo, a ogni palazzo, a ogni contrada.
Poco per apprezzare gli italiani viventi, molto per godere di un’immagine del passato intramontabile.
In un sintetico percorso esplicativo, dalle antiche canzoni rinascimentali alle melodie d’autore dei nostri giorni, il prof. Ragni ripercorre una strada solcata da centinaia di partiture che hanno raccontato in musica gli stupori e gli incantamenti suscitati dall’amore per la Bella Italia.

Stefano ragni, docente di pianoforte al Conservatorio e professore di storia della musica all’Università per Stranieri di Perugia, ha caratterizzato tutta la sua vita professionale nel progetto di conoscenza e di valorizzazione del patrimonio musicale che l’Italia ha messo a disposizione del mondo.
In tal senso vanno valutati i suoi concerti, i seminari, le conferenze tematiche. Oltre venti libri di musicografia e un manuale di Storia della musica per studenti stranieri diffuso in tutto il mondo caratterizzano il suo impegno. Col progetto La parola musicale. La lingua italiana e la musica ha raggiunto migliaia di studenti stranieri che hanno seguito i suoi corsi nel prestigioso palazzo Gallenga-Stuart, sede all’ateneo internazionale perugino.

biblioteca concerto musica rodari stefano ragni corciano-centro san-marianoIl concerto gratuito “la Bella Italia”  fa parte della rassegna concertistica Note di Viaggio e si terrà presso la Biblioteca Comunale di Corciano il prossimo 18 febbraio alle ore 18.00.
Per ulteriori informazioni:
Biblioteca comunale “Gianni Rodari”
Via Settembrini Loc. Girasole 06073
 San Mariano – Corciano (PG)
Tel. 075/5188291 biblioteca@comune.corciano.pg.it www.facebook.com/biblioteca.corciano

Associazione Culturale CDG-Next tel. 347.61.27.335 info@satorduo.com

Download Best WordPress Themes Free Download
Download WordPress Themes Free
Download WordPress Themes Free
Download Premium WordPress Themes Free
lynda course free download
download coolpad firmware
Premium WordPress Themes Download
free download udemy course
  • Tags
  • biblioteca
  • concerto
  • musica
  • rodari
  • stefano ragni

Può interessarti anche

Nel borgo di Corciano si gira il videoclip dei →Pia-no-jaC←, stasera il concerto in piazza Corciano Centro
mercoledì 12/08/15

Nel borgo di Corciano si gira il videoclip dei →Pia-no-jaC←, stasera il concerto in piazza

Arrivano i Måneskin al Quasar Village EVENTI E CULTURA
venerdì 19/01/18

Arrivano i Måneskin al Quasar Village

Vasco Modena Park: al The Space il film per rivivere il concerto-record EVENTI E CULTURA
domenica 03/12/17

Vasco Modena Park: al The Space il film per rivivere il concerto-record

Note di Natale: concerto a ingresso libero al Teatro della Filarmonica Corciano Centro
mercoledì 20/12/17

Note di Natale: concerto a ingresso libero al Teatro della Filarmonica

Natale in musica al Quasar Village: arriva Cristina D'Avena EVENTI E CULTURA
domenica 17/12/17

Natale in musica al Quasar Village: arriva Cristina D'Avena

Registrano una canzone nel lockdown ed entrano nella Top100, ecco "Dammi un momento" di Redys & Federica Orsini EVENTI E CULTURA
venerdì 08/01/21

Registrano una canzone nel lockdown ed entrano nella Top100, ecco "Dammi un momento" di Redys & Federica Orsini

Devi accedere per postare un commento.

Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Scuola, nuova ordinanza regionale: DAD fino al 21 marzo

Scuola, nuova ordinanza regionale: DAD fino al 21 marzo

“Il borgo dei borghi”, Corciano è in gara e tutta l'Umbria è chiamata al voto: ecco come si fa

“Il borgo dei borghi”, Corciano è in gara e tutta l'Umbria è chiamata al voto: ecco come si fa

“Adotta un gatto”, la Provincia affida allo Sportello a 4 zampe la campagna promozionale

“Adotta un gatto”, la Provincia affida allo Sportello a 4 zampe la campagna promozionale

Covid: dalla scuola ai musei, ecco le misure del Dpcm Draghi in vigore dal 6 marzo

Covid: dalla scuola ai musei, ecco le misure del Dpcm Draghi in vigore dal 6 marzo

Un tocco di Corciano a Sanremo: Ibrahimovic veste Cucinelli

Un tocco di Corciano a Sanremo: Ibrahimovic veste Cucinelli

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid 19 cucinelli economia ellera eventi furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s maltempo musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2020. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito