• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • lunedì, 18 Gennaio 2021
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Morto don Franco Nofrini, parroco di Mantignana dal 1965

mercoledì 14/09/16 CRONACA, Mantignana 3 commenti

chiesa funerale lutto mantignana parrocchia parroco cronaca mantignana

chiesa funerale lutto mantignana parrocchia parroco cronaca mantignanaLa notizia della morte improvvisa di don Franco Nofrini, parroco di Mantignana e amministratore parrocchiale di Migiana di Monte Malbe, avvenuta nella serata del 13 settembre, è stata data stamani dal cardinale Gualtiero Bassetti ai sacerdoti e religiosi presenti al Ritiro mensile del Clero diocesano in Montemorcino di Perugia. Con voce commossa il porporato ha detto: «Il Signore ha chiamato il nostro caro don Franco. Era un sacerdote con il sorriso e dall’animo affabile e disponibile, che si è speso totalmente al servizio di Dio e della sua Chiesa, molto impegnato nell’Azione cattolica. Affidiamo al Signore l’anima di don Franco nella preghiera iniziale del nostro Ritiro».

Il cardinale ha espresso il suo cordoglio e quello dell’intera Archidiocesi perugino-pievese per la perdita di don Nofrini ai familiari e alle comunità parrocchiali di Mantignana e Migiana di Montemalbe, dove don Franco si stava apprestando a lasciare l’incarico di parroco dopo oltre cinquanta anni di ministero.

A tracciare una breve biografia di don Nofrini, nato il 22 gennaio 1938, è stato mons. Fabio Quaresima,  vicario episcopale della Seconda Zona pastorale dell’Archidiocesi, che lo conosceva fin dall’inizio del suo apostolato nella parrocchia di Monteluce in Perugia, giuntovi dopo l’ordinazione presbiterale avvenuta il 1 luglio 1962 al termine dei suoi studi al Pontificio Seminario Umbro “Pio XI”. «Don Franco mancherà molto ai suoi confratelli – ha commentato mons. Quaresima –, ma soprattutto ai suoi parrocchiani che li ha guidati nella fede dal lontano 1965. Non ha fatto mancare il suo apporto di sacerdote sensibile e tenace anche a livello sociale e civile, collaborando con le Istituzioni locali, in primis l’Amministrazione comunale di Corciano».

«Di don Franco – ha ricordato mons. Quaresima – mi ha sempre colpito la sua bravura e passione nel realizzare i presepi e nel creare dei mezzi di comunicazione delle attività parrocchiali per i fedeli come calendari e bollettini. E’ stato un sacerdote in pienezza e devoto alle sue comunità come ogni parroco dovrebbe essere. Si è adoperato molto per portare a termine i lavori di ristrutturazione della chiesa e dei locali parrocchiali, ma era soprattutto attento alle “pietre vive” della sua parrocchia facendole crescere umanamente e culturalmente anche nel “cantiere” dell’Azione cattolica».

Le esequie di don Franco Nofrini si terranno giovedì 15 settembre, alle ore 15.30, nella chiesa di Mantignana presiedute dal cardinale Bassetti alla presenza di numerosi sacerdoti.

Download Best WordPress Themes Free Download
Download Nulled WordPress Themes
Premium WordPress Themes Download
Free Download WordPress Themes
free download udemy course
download micromax firmware
Download Premium WordPress Themes Free
udemy course download free
  • Tags
  • chiesa
  • funerale
  • lutto
  • mantignana
  • parrocchia
  • parroco

Può interessarti anche

Massimiliano Tortoioli è morto: commozione per il vulcanico ideatore CRONACA
mercoledì 16/12/20

Massimiliano Tortoioli è morto: commozione per il vulcanico ideatore

Ricoverata per Covid-19 muore Sabrina Caselli, vicesindaco nella prima giunta Betti CRONACA
sabato 24/10/20

Ricoverata per Covid-19 muore Sabrina Caselli, vicesindaco nella prima giunta Betti

Dolore e sconcerto a Corciano per la morte di Carlotta Martellini CRONACA
sabato 25/07/20

Dolore e sconcerto a Corciano per la morte di Carlotta Martellini

Solomeo piange Carlotta Martellini: "Tutti ne ricordano simpatia, dolcezza e serenità" CRONACA
sabato 25/07/20

Solomeo piange Carlotta Martellini: "Tutti ne ricordano simpatia, dolcezza e serenità"

E' scomparso Luciano Giannoni: "Cilone" mancherà a tutta Mantignana CRONACA
lunedì 13/11/17

E' scomparso Luciano Giannoni: "Cilone" mancherà a tutta Mantignana

Lutto a Corciano, commozione per la scomparsa di Massimo Rafanelli CRONACA
mercoledì 30/08/17

Lutto a Corciano, commozione per la scomparsa di Massimo Rafanelli

commenti

  1. Papini Paola
    14 Settembre 2016 at 17:12 Log in to leave a comment ↓

    Mi dispiace tanto non ero una sua parrocchiana ma lo invita ad officiare la S. Messa per i 25 di matrimonio fece una predica bellissima dove esaltava l’amore è l’unità della famiglia. Il Signore lo accolga in Paradiso!

  2. Disi Anto
    14 Settembre 2016 at 16:58 Log in to leave a comment ↓

    Con la forza dello Spirito riposa in pace

  3. Cesarina Ricci
    14 Settembre 2016 at 14:46 Log in to leave a comment ↓

    R.i.p.

Devi accedere per postare un commento.

Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Covid: oggi la seconda dose di vaccino, l'Umbria supera quota 700 decessi

Covid: oggi la seconda dose di vaccino, l'Umbria supera quota 700 decessi

Sanità: una app per trovare accesso ai pronto soccorso dell'Umbria

Sanità: una app per trovare accesso ai pronto soccorso dell'Umbria

Alessandro Canino si racconta in "Pensieri in BRUTTA copia", edito da Bertoni

Alessandro Canino si racconta in "Pensieri in BRUTTA copia", edito da Bertoni

Haydn, Mozart e Beethoven al fortepiano del M° Paciariello: come seguire il concerto in streaming

Haydn, Mozart e Beethoven al fortepiano del M° Paciariello: come seguire il concerto in streaming

Ristorazione, in Umbria oltre 500 milioni di perdite nel 2020

Ristorazione, in Umbria oltre 500 milioni di perdite nel 2020

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid 19 cucinelli economia ellera eventi furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto vigili del fuoco volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2020. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito