“Ci vuole coraggio per credere nel mistero della risurrezione, entrare nel mistero vuol dire andare oltre le proprie sicurezze, oltre le pigrizie e l’indifferenza che ci frenano, e metterci alla ricerca della verità”. Lo ha detto il cardinale Gualtiero Bassetti, arcivescovo di Perugia-Città della Pieve e presidente della Cei, nell’omelia della messa di Pasqua.
“Essere coraggiosi è la caratteristica del cristiano. Ci vuol coraggio a credere in Cristo. Ci vuol coraggio a dirsi cristiani, oggi. Ci vuol coraggio a testimoniare la fede in questa società: coscienza e coraggio! Invece tante volte ci mostriamo timidi, paurosi, religiosamente incerti, spesso insignificanti come cristiani!”, ha aggiunto Bassetti. “Dobbiamo prendere atto – ha sottolineato il cardinale – che noi cristiani, all’interno della società, siamo una comunità minoritaria; da noi, in Umbria, appena il 15% frequenta la messa domenicale. Ma proprio per questo è necessario essere ‘luce e sale della terra'”.
“Come essere allora luce e ‘città posta sul monte’, come ci chiede il Vangelo? Dobbiamo tutti crescere in umanità: nell’apertura verso gli altri, i deboli, i sofferenti, le persone sole, coloro che sono costretti a migrare, e tutti coloro che la società considera ‘scarti'”
commenti
Cristiana Porticelli
24 Aprile 2019 at 23:43se la gente continuerà ad informarsi, leggere, studiare, pensare, le chiese si svuoteranno completamente! sta finendo l’era delle favole.
Anna Sorci
24 Aprile 2019 at 16:24Consiglierei al Cardinale che tante Chiese erano strapiene !!! Quindi il problema è di chi le gestisce ….. forse dove sono vuote ….non è un buon Pastore !!!!!!
Maurizio Biscontini
22 Aprile 2019 at 08:37Ditelo a Salvini che di coraggio ne ha da vendere
Fabrizio Munzi
21 Aprile 2019 at 22:43E pensare che tutti i giorni sono costretto a leggere centinaia di post di crocifissi che non si toccano e fantomatiche tradizioni cristiane da rispettare, in uno stato Laico. Poi presi alla spicciolata sono solo il 15%.. Che ipocrisia. In nome delle religioni si sono fatte le più grandi stragi. Basta no?
Leonardo Litti
21 Aprile 2019 at 21:32Certo….andare a vedere I ricchi che predicano povertà..accoglienza e misericordia…uhmmm..15%?….. per me anche troppo…!!!!!….. esame di coscienza please, poi ne potremmo riparlare….per ora penso e predico il mio Dio.
Enrico Chico Grassi
21 Aprile 2019 at 21:13Io nn ho fede e nn ho manco pazienza…uno da nn imitare
Alessandra Frau
21 Aprile 2019 at 20:48Bisogna farsi 2 domande se solo il 15% è andato in chiesa..