• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • giovedì, 25 Febbraio 2021
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Pasqua: Card. Bassetti: “Serve coraggio per essere cristiani, in Umbria solo il 15% in chiesa”

domenica 21/04/19 GLOCAL 7 commenti

cardinale chiesa gualtiero bassetti pasqua glocal

“Ci vuole coraggio per credere nel mistero della risurrezione, entrare nel mistero vuol dire andare oltre le proprie sicurezze, oltre le pigrizie e l’indifferenza che ci frenano, e metterci alla ricerca della verità”. Lo ha detto il cardinale Gualtiero Bassetti, arcivescovo di Perugia-Città della Pieve e presidente della Cei, nell’omelia della messa di Pasqua.

“Essere coraggiosi è la caratteristica del cristiano. Ci vuol coraggio a credere in Cristo. Ci vuol coraggio a dirsi cristiani, oggi. Ci vuol coraggio a testimoniare la fede in questa società: coscienza e coraggio! Invece tante volte ci mostriamo timidi, paurosi, religiosamente incerti, spesso insignificanti come cristiani!”, ha aggiunto Bassetti. “Dobbiamo prendere atto – ha sottolineato il cardinale – che noi cristiani, all’interno della società, siamo una comunità minoritaria; da noi, in Umbria, appena il 15% frequenta la messa domenicale. Ma proprio per questo è necessario essere ‘luce e sale della terra'”.

“Come essere allora luce e ‘città posta sul monte’, come ci chiede il Vangelo? Dobbiamo tutti crescere in umanità: nell’apertura verso gli altri, i deboli, i sofferenti, le persone sole, coloro che sono costretti a migrare, e tutti coloro che la società considera ‘scarti'”

Download Premium WordPress Themes Free
Free Download WordPress Themes
Free Download WordPress Themes
Premium WordPress Themes Download
lynda course free download
download micromax firmware
Download WordPress Themes Free
ZG93bmxvYWQgbHluZGEgY291cnNlIGZyZWU=
  • Tags
  • cardinale
  • chiesa
  • gualtiero bassetti
  • pasqua

Può interessarti anche

Furto in chiesa a San Mariano, ladri pizzicati dalle telecamere. Don Roberto: "Anche noi ci siamo attrezzati" CRONACA
mercoledì 30/01/19

Furto in chiesa a San Mariano, ladri pizzicati dalle telecamere. Don Roberto: "Anche noi ci siamo attrezzati"

Festa Grossa, è il turno di Migiana: fervono i preparativi EVENTI E CULTURA
giovedì 08/02/18

Festa Grossa, è il turno di Migiana: fervono i preparativi

Successo per la Rassegna della Torta di Pasqua a Mantignana EVENTI E CULTURA
lunedì 26/03/18

Successo per la Rassegna della Torta di Pasqua a Mantignana

Omaggio alla "Cilona" di Luciano Giannoni nella  Rassegna della Torta di Pasqua di Mantignana EVENTI E CULTURA
martedì 20/03/18

Omaggio alla "Cilona" di Luciano Giannoni nella Rassegna della Torta di Pasqua di Mantignana

Il Quasar Village costruisce la "Super Pasqua Lego" EVENTI E CULTURA
mercoledì 21/03/18

Il Quasar Village costruisce la "Super Pasqua Lego"

Giubileo: l'Accademia del Dónca celebra la Porta Santa di Artemio Giovagnoni Corciano Centro
martedì 08/12/15

Giubileo: l'Accademia del Dónca celebra la Porta Santa di Artemio Giovagnoni

commenti

  1. Cristiana Porticelli
    24 Aprile 2019 at 23:43 Log in to leave a comment ↓

    se la gente continuerà ad informarsi, leggere, studiare, pensare, le chiese si svuoteranno completamente! sta finendo l’era delle favole.

  2. Anna Sorci
    24 Aprile 2019 at 16:24 Log in to leave a comment ↓

    Consiglierei al Cardinale che tante Chiese erano strapiene !!! Quindi il problema è di chi le gestisce ….. forse dove sono vuote ….non è un buon Pastore !!!!!!

  3. Maurizio Biscontini
    22 Aprile 2019 at 08:37 Log in to leave a comment ↓

    Ditelo a Salvini che di coraggio ne ha da vendere

  4. Fabrizio Munzi
    21 Aprile 2019 at 22:43 Log in to leave a comment ↓

    E pensare che tutti i giorni sono costretto a leggere centinaia di post di crocifissi che non si toccano e fantomatiche tradizioni cristiane da rispettare, in uno stato Laico. Poi presi alla spicciolata sono solo il 15%.. Che ipocrisia. In nome delle religioni si sono fatte le più grandi stragi. Basta no?

  5. Leonardo Litti
    21 Aprile 2019 at 21:32 Log in to leave a comment ↓

    Certo….andare a vedere I ricchi che predicano povertà..accoglienza e misericordia…uhmmm..15%?….. per me anche troppo…!!!!!….. esame di coscienza please, poi ne potremmo riparlare….per ora penso e predico il mio Dio.

  6. Enrico Chico Grassi
    21 Aprile 2019 at 21:13 Log in to leave a comment ↓

    Io nn ho fede e nn ho manco pazienza…uno da nn imitare

  7. Alessandra Frau
    21 Aprile 2019 at 20:48 Log in to leave a comment ↓

    Bisogna farsi 2 domande se solo il 15% è andato in chiesa..

Devi accedere per postare un commento.

Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Nuove risorse per l'Antiquarium di Corciano: vinto il bando che finanzia tre progetti

Nuove risorse per l'Antiquarium di Corciano: vinto il bando che finanzia tre progetti

Grande distribuzione, sindacati: in Umbria violazioni del contingentamento degli ingressi

Grande distribuzione, sindacati: in Umbria violazioni del contingentamento degli ingressi

Il Teatro del Girasole sarà la Casa delle Associazioni di Corciano. Fine dei lavori ipotizzata a primavera 2022

Il Teatro del Girasole sarà la Casa delle Associazioni di Corciano. Fine dei lavori ipotizzata a primavera 2022

Internazionalizzazione: i prodotti umbri distribuiti nel Nord Europa

Internazionalizzazione: i prodotti umbri distribuiti nel Nord Europa

Covid: in Umbria segnali di efficacia delle misure ma contagi ancora "a due velocità"

Covid: in Umbria segnali di efficacia delle misure ma contagi ancora "a due velocità"

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid 19 cucinelli economia ellera eventi furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s maltempo musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2020. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito