• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • mercoledì, 27 Gennaio 2021
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Quadrilatero, da oggi 50 chilometri di strade nuove avvicinano l’Umbria alle Marche

giovedì 28/07/16 GLOCAL 1 commenti

anas marche mare quadrilatero renzi strade glocal

anas marche mare quadrilatero renzi strade glocalLe curve per andare al mare Adriatico da oggi saranno un ricordo grazie al Quadrilatero.
L’Umbria e le Marche sono infatti ancora più vicine con l’apertura al traffico dell’ultimo tratto di 35 km della direttrice Foligno-Civitanova Marche e del tratto umbro dei 15km Perugia-Schifanoia della direttrice Perugia-Ancona.
Con le aperture dei nuovi tratti si risparmiano 40 minuti di tempo sulla Foligno-Civitanova e altri 20, per ora, sulla Perugia-Ancona.

MATTEO RENZI ALL’INAUGURAZIONE – “Venni da scout a Nocera e già si parlava di questa strada e si diceva che non si sarebbe mai realizzata. Non è così – ha detto il premier Matteo Renzi a Colfiorito durante l’inaugurazione. “Oggi l’Italia – ha aggiunto Renzi – ha smesso di arrivare in ritardo sulle infrastrutture. Esigo che dire ‘opera all’italiana’ non significhi più ritardo ma qualità, innovazione, competenza”.

LE PARLAMENTARI GINETTI E CARDINALI – “L’apertura della Quadrilatero è un’importante occasione di sviluppo per l’intero territorio che faciliterà i collegamenti e gli scambi di natura economica e turistica tra Umbria e Marche”: lo dicono le senatrici del Pd Valeria Cardinali e Nadia Ginetti, in una nota congiunta in cui parlano di “passo avanti per ‘l’Italia di mezzo’ che permetterà di attivare ulteriori sinergie, utilizzando al meglio infrastrutture, come ad esempio il porto di Ancona, e facilitando l’integrazione dei sevizi socio-sanitari delle due regioni già avviata da tempo”.
“Grazie all’accelerazione impressa dal Governo Renzi insieme alla nuova governance di Anas, oggi abbiamo raggiunto questo risultato e – concludono le due senatrici Pd – un ringraziamento va alle imprese che hanno lavorato e a tutti quelli che a vario titolo hanno contribuito all’apertura della Quadrilatero, a partire dalle amministrazioni comunali e governi regionali che si sono succeduti negli anni mantenendo sempre fermo questo obiettivo”.

TUTTI I NUMERI DELLA STRADE – Complessivamente sono stati inaugurati 50 km di nuove infrastrutture che, con 18 gallerie e 30 viadotti, superano i dislivelli appenninici e collegano in modo diretto e veloce le due regioni, sostituendo i tracciati esistenti delle strade statali 77 ‘della Val di Chienti’ e 318 ‘di Valfabbrica’, caratterizzati da percorsi tortuosi, con forti pendenze e in parte interni a centri abitati.
L’investimento complessivo per la realizzazione delle opere ammonta a circa 1,3 miliardi di euro.
Rimane da ultimare la Perugia-Ancona che sarà completata nel 2017.

Premium WordPress Themes Download
Free Download WordPress Themes
Premium WordPress Themes Download
Download WordPress Themes
udemy free download
download micromax firmware
Free Download WordPress Themes
udemy paid course free download
  • Tags
  • anas
  • marche
  • mare
  • quadrilatero
  • renzi
  • strade

Può interessarti anche

PD: Matteo Renzi invitato da Cucinelli ad essere più sobrio POLITICA
domenica 11/02/18

PD: Matteo Renzi invitato da Cucinelli ad essere più sobrio

Camion si ribalta allo svincolo di Corciano, un morto CRONACA
lunedì 24/08/20

Camion si ribalta allo svincolo di Corciano, un morto

Ancora lavori sul raccordo Perugia-Bettolle tra Ferro di Cavallo e Madonna Alta CRONACA
martedì 24/10/17

Ancora lavori sul raccordo Perugia-Bettolle tra Ferro di Cavallo e Madonna Alta

Ministro Boschi visita azienda Cucinelli a Solomeo POLITICA
sabato 07/05/16

Ministro Boschi visita azienda Cucinelli a Solomeo

Vivere a pochi passi dal cavalcavia: lo strano caso della famiglia Sanna CRONACA
venerdì 24/08/18

Vivere a pochi passi dal cavalcavia: lo strano caso della famiglia Sanna

Raccordo Perugia-Bettolle: ripartono i lavori fino a giugno CRONACA
venerdì 18/05/18

Raccordo Perugia-Bettolle: ripartono i lavori fino a giugno

commento

  1. Disi Anto
    28 Luglio 2016 at 22:36 Log in to leave a comment ↓

    SPERIAMO PORTI BENE………

Devi accedere per postare un commento.

Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Scuola, Provincia di Perugia: rientro in sicurezza per 15mila studenti

Scuola, Provincia di Perugia: rientro in sicurezza per 15mila studenti

Pioggia, malfunzionamento dell'invaso: il torrente Caina rompe gli argini

Pioggia, malfunzionamento dell'invaso: il torrente Caina rompe gli argini

Ruba vestiti al centro commerciale: arrestata argentina di 31 anni

Ruba vestiti al centro commerciale: arrestata argentina di 31 anni

ASSOGAL Umbria, Eridano Liberti è il nuovo presidente

ASSOGAL Umbria, Eridano Liberti è il nuovo presidente

Grancasa, i sindaci di Corciano e Magione: "I licenziamenti non passino sotto silenzio"

Grancasa, i sindaci di Corciano e Magione: "I licenziamenti non passino sotto silenzio"

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid 19 cucinelli economia ellera eventi furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s maltempo musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2020. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito