• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • domenica, 22 Maggio 2022
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Attenzione pericolo per bambini e animali: avvistate processionarie al parco della Trinità

lunedì 04/04/16 Corciano Centro, CRONACA, Ellera Chiugiana, GLOCAL 4 commenti

Attenzione pericolo per bambini e animali: avvistate processionarie al parco della Trinità

IMG_2517Questa mattina sono stati avvistati dei bruchi di processionaria al parco del Colle della Trinità da un residente che si trovava li con il proprio cane per la consueta passeggiata mattutina. Con prontezza il signore ha provveduto a mettere in sicurezza il proprio animale e ha inviato una segnalazione al nostro giornale visto che la fila di bruchi si trovava proprio di fronte all’ingresso secondario del parco: quindi in un’area molto frequentata.

Massima attenzione va dunque prestata ai bambini, ma anche ai cani e ai gatti perché il contatto di pelle e mucose con i peli urticanti dell’insetto allo stato larvale può provocare reazioni allergiche, dermatiti, orticarie, congiuntiviti e anche problemi alle vie respiratorie in caso di inalazione. La USL Umbria 1 fornisce dei suggerimenti utili per proteggersi dalle processionarie e raccomanda di tenere alta la guardia fino al termine di maggio, quando le larve si andranno a sistemare nel terreno per trasformarsi in crisalidi e poi in innocue farfalle.

In caso di contatto con la processionaria lavarsi abbondantemente con acqua per allontanare i peli urticanti e quindi recarsi, a seconda della gravità, in farmacia, dal medico di medicina generale o di continuità assistenziale (guardia medica) o al pronto soccorso.

I soggetti più esposti al rischio di contatto sono, come detto, i bambini che giocano all’aperto, ma bisogna fare attenzione anche ai nostri amici a 4 zampe che sono notoriamente curiosi e quando vedono questi bruchi in fila vanno a “snasare” l’insolita comitiva. I danni possono essere gravi e dopo un intensa salivazione l’animale può sviluppare una violenta infiammazione di lingua, bocca e tartufo, pertanto si consiglia di rivolgersi al veterinario che potrà fornire tutti i consigli utili a ridurre i danni.

Le istruzioni da seguire, se in generale si avvistano e si vogliono eliminare le processionarie, sono le seguenti: occorre dotarsi di guanti, occhiali, mascherina antipolvere e se possibile di una tuta usa e getta per proteggersi. Si provvederà quindi a bagnare con acqua la fila dei bruchi per impedire o limitare la volatilizzazione delle setole, a raccoglierla con scopa e paletta, ad immergerla in un secchio con acqua e a interrarla. Dato che le processionarie in questo periodo salgono e scendono dal pino dove sono nate o visitano anche i pini vicini per andare a cibarsi di aghi, si potrebbe impiegare un insetticida a base di piretroidi sul tronco, all’altezza di circa un metro, così da colpire le larve durante la salita e la discesa. Un altro sistema di controllo è quello di applicare un nastro biadesivo su tronco, ma l’operazione di rimozione, una volta che il nastro sarà coperto da larve, dovrà essere fatta con estrema attenzione.

Attenzione pericolo per bambini e animali: avvistate processionarie al parco della Trinità 3
Attenzione pericolo per bambini e animali: avvistate processionarie al parco della Trinità 1
Premium WordPress Themes Download
Download WordPress Themes Free
Download WordPress Themes Free
Free Download WordPress Themes
online free course
download mobile firmware
Download Premium WordPress Themes Free
udemy paid course free download
  • Tags
  • animali
  • attenzine
  • bruchi
  • cani
  • colledella trinità
  • dermatite
  • parco
  • pericolo
  • processionaria
  • rischio
  • trinità

Può interessarti anche

I disordini gastroenterici nel coniglio 4ZAMPE
giovedì 19/02/15

I disordini gastroenterici nel coniglio

Cucinelli presenta il suo borgo dello spirito, Solomeo EVENTI E CULTURA
martedì 04/09/18

Cucinelli presenta il suo borgo dello spirito, Solomeo

Francesca Paxia, l'angelo dei cani maltrattati o in difficoltà 4ZAMPE
domenica 10/02/19

Francesca Paxia, l'angelo dei cani maltrattati o in difficoltà

La Parvovirosi nel cane 4ZAMPE
mercoledì 04/02/15

La Parvovirosi nel cane

La Sfida delle mamme impazza su facebook ma dalla Polizia Postale mettono in guardia GLOCAL
domenica 21/02/16

La Sfida delle mamme impazza su facebook ma dalla Polizia Postale mettono in guardia

Le zecche: un pericolo anche per le persone 4ZAMPE
lunedì 04/05/15

Le zecche: un pericolo anche per le persone

commenti

  1. marco
    5 Aprile 2016 at 14:25 Log in to leave a comment ↓

    Zona s.mariano e girasole ho avvistato le processionarie, al parco della trinità? si vede solo il lago trasimeno!

  2. fiorella barafani
    4 Aprile 2016 at 20:41 Log in to leave a comment ↓

    al parco non ne ho vista nemmeno una e io vado a correre tutti i giorni al percorso, oggi compreso! boh forse si tratta della fantasia di qualcuno..

    1. redazione
      5 Aprile 2016 at 10:42 Log in to leave a comment ↓

      Gentile lettrice,
      le foto postate nell’articolo si riferiscono proprio al parco della Trinità nel giorno 4 aprile, la presenza delle processionarie è stata documentata fotograficamente, non si tratta di foto di repertorio quindi raccomandiamo a tutti la massima attenzione per bambini e animali.

  3. Rosario Longo
    4 Aprile 2016 at 11:28 Log in to leave a comment ↓

    Anche a pila ne o viste alcuni bruchi ….

Devi accedere per postare un commento.

Corcianonline utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Informativa sui cookie
Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Incendio a Taverne, fiamme in un letamaio

Incendio a Taverne, fiamme in un letamaio

A Michele Andreani, ciclista di “Everesting 8848 Malbe 9000”, il “Grosso” e il Grazie dell’amministrazione

A Michele Andreani, ciclista di “Everesting 8848 Malbe 9000”, il “Grosso” e il Grazie dell’amministrazione

Antiquarium, al via i lavori di ammodernamento. Betti: "Incrementiamo la fruibilità del nostro museo"

Antiquarium, al via i lavori di ammodernamento. Betti: "Incrementiamo la fruibilità del nostro museo"

Passione musica: al Quasar Village torna la fiera del disco, cd e vinile

Passione musica: al Quasar Village torna la fiera del disco, cd e vinile

Banca Centro Toscana Umbria: eletto il nuovo CDA, Florio Faccendi nuovo presidente

Banca Centro Toscana Umbria: eletto il nuovo CDA, Florio Faccendi nuovo presidente

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto confcommercio corciano festival coronavirus covid covid 19 cucinelli economia ellera furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito
Posting....
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.