Brunello Cucinelli stupisce la platea ad un convegno del Monte dei Paschi di Siena con parole più che colorite. Come riportato da Piacere Magazine, il re del cachemire ha ripetuto una frase che avrebbe detto tempo prima durante la presentazione di un progetto.
Una banca svizzera aveva accettato di finanziare Brunello solo una volta che l’azienda avesse avuto il 25% di patrimonio netto rispetto al suo fatturato. A questo punto la colorita frase di Cucinelli, rivolta alla segretaria che faceva da interprete e ai banchieri con cui stava trattando, è stata la seguente “Traduci pari pari. È facile sc***re con il c***o duro, prova a sc***re con il c***o moscio”.
Dopo tale racconto al convegno MPS è scoppiato un fragoroso applauso: evidentemente i presenti hanno apprezzato i modi diretti del magnate di Solomeo.
Per vedere il video sul sito di Piacere Magazine clicca QUI
G.G.
commenti
carlo catana
7 Marzo 2016 at 18:20Nella vita bisogna avere coraggio….brunello ce lá
Francesco
5 Marzo 2016 at 17:46UNA VERGOGNA, ma è questo l’eroe civico? Il filantropo? Una metafora che nemmeno in qualche osteria di provincia poteva giustificarsi; ha parlato anzi ha pontificato davanti a 3000 donne e uomini, quadri e dirigenti del terzo gruppo bancario del Paese, una caduta di stile e anche un danno di immagine per la committenza! Poteva usare ben altre metafore, magari le sue citazioni dotte da laureato horis causa….
Enrico Grassi
4 Marzo 2016 at 22:29Beh questo è il vero cuci ….. quello dei anni ottanta , cque non ci vedo niente di male solo un uomo abituato a dire … le cose come stanno
Enrica Rasimelli
4 Marzo 2016 at 21:24Ma che grezzo! Vanno svegliati! Parole giuste ed inequivocabili!
Enrica Rasimelli
4 Marzo 2016 at 21:23Fantastico!
Daniela Moretti
4 Marzo 2016 at 15:16Volgare o no l’importante è far parlare di sé in tempi di crisi poi…è pubblicità senza pagare il mutuo per farla.
Marydè Franceschini
4 Marzo 2016 at 13:56Caduta di stile veramente! Peccato! Per fare i simpatici si cade nella volgarità.
Domenico Del Dottore
4 Marzo 2016 at 09:38Ha ragione contro I furbi
Filippo Maria Frattegiani
4 Marzo 2016 at 08:08Sarà un genio ma il back ground è campagnolo. Il detto “i lupi non cacano i ceppi” è sempre valido.
Francesca Paladino
5 Marzo 2016 at 17:29Sarà pure contadino ma almeno ha avuto le palle di dirlo senza peli…. Are ere ire… Serve a poco in questa SCHIFOSA società….
Ernesto Falcinelli
4 Marzo 2016 at 07:56mitico!!
Emanuele Giappichini
3 Marzo 2016 at 22:32Scopa col culo, problema risolto!
Francesco Conti
3 Marzo 2016 at 21:51è un’ovvietà …. ma forse lui ne ha perso il ricordo ? 🙂
Gigi la Trottola
3 Marzo 2016 at 21:36È un grande solo lui poteva
Monica Bovaio
3 Marzo 2016 at 21:31Catia Cavalletti
3 Marzo 2016 at 20:06Luca Poletti
3 Marzo 2016 at 19:23Ma non avete capito! È una citazione di Seneca “copulatio cum baculo coriaceo”
Tomàs Claro
3 Marzo 2016 at 18:27grezzo ma efficace
Veronica Francalancia
3 Marzo 2016 at 17:46Grande imprenditore ma anche grande caduta di stile . Concordo appieno con lui ma poteva esporre il concetto diversamente .
Angelo Turchetti
3 Marzo 2016 at 16:19Deve ringraziare il MPS! ….chi tira troppo la corda…….!!!
Milena Gigliarelli
3 Marzo 2016 at 13:30Che signore!
Milena Gigliarelli
3 Marzo 2016 at 13:30Che signore!
Simonetta Simonetta
3 Marzo 2016 at 12:01ahahhaha si si