• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • lunedì, 6 Febbraio 2023
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

La testimonianza di Piero Terracina commuove gli alunni della Bonfigli

martedì 02/02/16 CRONACA 0 commenti

La testimonianza di Piero Terracina commuove gli alunni della Bonfigli

terracina8Le classi V delle elementari e le III medie dell’Istituto Bonfigli di Corciano hanno vissuto l’incontro con Piero Terracina, uno dei pochi sopravvissuti ad Auschwitz ancora in vita, come ‘un dono’, proprio come anticipato dagli insegnanti, nel prepararli, a scuola, ad interloquire con lui e, dal palco del teatro Arca di Ellera, il Dirigente Scolastico Daniele Gambacorta, lo stesso moderatore, l’editore Jean Luc Bertoni, la senatrice Nadia Ginetti, i rappresentanti dell’amministrazione comunale, la consigliera di pari opportunità Emanuela Boccio e l’assessore ai servizi scolastici Franco Baldelli.

La Memoria si è materializzata, resa viva dalla voce grave di un vecchio signore, a tratti duro e orgoglioso, a tratti sopraffatto dalla durezza delle sue stesse parole, ma mai vinto:“La Memoria – ha detto Terracina – non è il ricordo che si esaurisce con la fine della persona; la Memoria è un filo che, dal passato, passa per il presente e va verso il futuro. Per questo occorre essere vigili e ripetere ‘no’ all’indifferenza”. Un consiglio ben interiorizzato dai ragazzi e riproposto nelle domande, tanto intense e profonde da inorgoglire i genitori presenti, la maggior parte dei quali ha percepito, netta, la sensazione che queste generazioni siano destinate a salvarsi da un’attualità, spesso, destabilizzante. C’è stato chi ha chiesto se un periodo tanto drammatico avesse reso incurabile la paura, oppure se, al rientro nella cosiddetta normalità, qualunque rumore avesse rimandato alla quotidianità del campo di sterminio, oppure se, in un contesto simile, l’essere bambino avesse significato essere un’anima persa. Diretto, pur senza indugiare sugli aspetti più cruenti, Terracina ha toccato le corde dell’anima, trasferendo la cifra di un orrore senza fine, a partire dalla negazione dei piccoli gesti, scontati, naturali, ovvi, fino a ribadire l’eternità e la necessità della solidarietà e dell’amicizia. Valori autentici, i soli capaci di curare le sue ferite, quando al rientro a Roma si trovò completamente solo, privato dell’intera famiglia.

“Tutti abbiamo diritto al rispetto, alla solidarietà, alla dignità ed alla libertà – ha rimarcato rivolto alla platea. I campi di sterminio sono stati creati perché questi valori sono venuti a mancare; solo con l’impegno di tutti – ha ammonito i ragazzi – la civiltà può vincere sulla barbarie. Anche in quegli anni di morte c’è stato chi ha saputo dimostrarlo, a rischio della sua stessa vita, perché chi salva una vita, salva il mondo intero”. A commento del pomeriggio, concluso con la consegna all’ospite di omaggi preparati dai ragazzi, dalle Associazioni, in primis la sezione della CRI di Corciano, dal Comune, l’assessore Baldelli ha ribadito “abbiamo concluso la prima parte di un progetto sostenuto dall’amministrazione che coinvolge i ragazzi delle III medie e V elementare del Bonfigli. In quest’ultimo mese e mezzo – ha spiegato ancora l’assessore – i ragazzi hanno effettuato un percorso di avvicinamento ed approfondimento di uno dei periodi più bui della storia, attraverso la lettura di libri e scritti che ‘recuperano’ la storia di Terracina. Ora proseguiranno questo ‘viaggio nell’umanità’ realizzando una pubblicazione che resterà a disposizione delle future generazioni di Corciano per le quali potrebbe non essere più possibile incontrare Piero. Insieme al libro, in cui verranno trasferite le domande, le sensazioni, le lacrime e le cose dette, verrà allegato un Dvd che conterrà la registrazione dell’incontro, così che la narrazione prosegua anche negli anni a venire”.

La testimonianza di Piero Terracina commuove gli alunni della Bonfigli 1
La testimonianza di Piero Terracina commuove gli alunni della Bonfigli 2
La testimonianza di Piero Terracina commuove gli alunni della Bonfigli 3
La testimonianza di Piero Terracina commuove gli alunni della Bonfigli 4
La testimonianza di Piero Terracina commuove gli alunni della Bonfigli 5
La testimonianza di Piero Terracina commuove gli alunni della Bonfigli 6
La testimonianza di Piero Terracina commuove gli alunni della Bonfigli 7
La testimonianza di Piero Terracina commuove gli alunni della Bonfigli 8
La testimonianza di Piero Terracina commuove gli alunni della Bonfigli 9
Premium WordPress Themes Download
Premium WordPress Themes Download
Download Best WordPress Themes Free Download
Download WordPress Themes Free
udemy paid course free download
download mobile firmware
Free Download WordPress Themes
udemy course download free
  • Tags
  • giorno della memoria
  • piero terracina

Può interessarti anche

Giorno della Memoria: un ODG per non dimenticare OPINIONI
domenica 28/01/18

Giorno della Memoria: un ODG per non dimenticare

Alla Giornata della Memoria torna Piero Terracina, uno degli ultimi sopravvissuti di Auschwitz – Birkenau Corciano Centro
giovedì 21/01/16

Alla Giornata della Memoria torna Piero Terracina, uno degli ultimi sopravvissuti di Auschwitz – Birkenau

"Può succedere ancora?" Studenti, lavoratori e pensionati si interrogano nel Giorno della Memoria GLOCAL
mercoledì 27/01/16

"Può succedere ancora?" Studenti, lavoratori e pensionati si interrogano nel Giorno della Memoria

Dopo il buio la luce, l'incontro fra gli studenti e Piero Terracina diventa un libro CRONACA
lunedì 23/05/16

Dopo il buio la luce, l'incontro fra gli studenti e Piero Terracina diventa un libro

È morto Piero Terracina, sopravvissuto ad Auschwitz. Betti: "Addio al nostro caro concittadino" CRONACA
domenica 08/12/19

È morto Piero Terracina, sopravvissuto ad Auschwitz. Betti: "Addio al nostro caro concittadino"

Giorno della Memoria, bandiere a mezz'asta e un ordine del giorno Corciano Centro
lunedì 27/01/14

Giorno della Memoria, bandiere a mezz'asta e un ordine del giorno

Devi accedere per postare un commento.

Corcianonline utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Informativa sui cookie
Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Teatro: a Corciano Lucrezia Lante della Rovere in scena con "La divina Sarah"

Teatro: a Corciano Lucrezia Lante della Rovere in scena con "La divina Sarah"

"Il Carro" torna sulle scene con la commedia "La badante" al Teatro Arca di Ellera

"Il Carro" torna sulle scene con la commedia "La badante" al Teatro Arca di Ellera

Pallacanestro, Serie D: Ellera comanda in casa della prima in classifica

Pallacanestro, Serie D: Ellera comanda in casa della prima in classifica

I grandi classici rivisitati in dialetto perugino: ne dà un'assaggio il nuovo libro di Nuvoletta Giugliarelli

I grandi classici rivisitati in dialetto perugino: ne dà un'assaggio il nuovo libro di Nuvoletta Giugliarelli

Incendio a canna fumaria, i pompieri intervengono a San Mariano

Incendio a canna fumaria, i pompieri intervengono a San Mariano

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid covid 19 cucinelli economia ellera furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto turismo volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.