mercoledì 27/01/21La Legge n. 211 del 20 luglio del 2000 ha istituito in Italia, come in molti altri Paesi del mondo, il “Giorno della Memoria”, allo scopo di tramandare e rafforzare nei giovani la consapevolezza della Shoah, renderne sempre vivo il ricordo e tributare il giusto omaggio alle vittime e a chi si oppose al progetto di sterminio nazista,...
domenica 28/01/18La consigliera di Liberi e Uguali con Pietro Grasso Emanuela Boccio, delegata alle Pari Opportunità, ai sensi dell’art. 15 del Regolamento del Consiglio Comunale di Corciano presenta il seguente ordine del giorno e chiede che venga inserito nella trattazione del prossimo Consiglio Comunale per essere sottoposto a voto.
PREMESSO E...
martedì 02/02/16Le classi V delle elementari e le III medie dell’Istituto Bonfigli di Corciano hanno vissuto l’incontro con Piero Terracina, uno dei pochi sopravvissuti ad Auschwitz ancora in vita, come ‘un dono’, proprio come anticipato dagli insegnanti, nel prepararli, a scuola, ad interloquire con lui e, dal palco del teatro Arca di Ellera,...
mercoledì 27/01/16Lavoratori, pensionati e studenti insieme per non dimenticare e per riflettere sull’oggi e sui segnali preoccupanti che attraversano l’Europa: crisi economica e povertà, venti di xenofobia, costruzioni di muri e steccati. La Cgil di Perugia, insieme allo Spi Cgil provinciale, il sindacato dei pensionati, ha scelto di legare la...
lunedì 27/01/14Bandiere a mezz'asta al Palazzo Comunale di Corciano per il Giorno della Memoria, secondo quanto disposto dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri. Oggi il sindaco Cristian Betti ha inviato un messaggio nella sua bacheca di Facebook, citando lo scrittore Primo Levi: "'Tutti coloro che dimenticano il loro passato sono condannati a...