• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • domenica, 29 Gennaio 2023
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Il 2 ottobre si celebra la Festa dei nonni: origine e curiosità

sabato 30/09/17 mumandthecity 0 commenti

Il 2 ottobre si celebra la Festa dei nonni: origine e curiosità

“Ciò di cui i bambini hanno più bisogno sono gli elementi essenziali che i nonni offrono in abbondanza. Essi danno amore incondizionato, gentilezza, pazienza, umorismo, comfort, lezioni di vita. E, cosa più importante, i biscotti.”
(Rudy Giuliani)

Il 2 ottobre si celebrerà la Festa dei Nonni, una ricorrenza informale nata negli Stati Uniti nel 1978 e recentemente introdotta in Italia da una legge apposita – legge del 31 luglio 2005 n.159.
Secondo la suddetta legge, la Festa dei nonni serve a celebrare l’importanza del ruolo svolto dai nonni all’interno delle famiglie e della società in generale. Regioni, province e comuni hanno il compito di organizzare per l’occasione iniziative ed eventi mirate alla valorizzazione del loro importante ruolo. Inoltre è istituito dal 2005 il “Premio nazionale del nonno e della nonna d’Italia”, in favore dei nonni che, nel corso dell’anno, si siano distinti per aver compiuto azioni particolarmente meritorie sul piano sociale.

Seppure riconosciuta come una festa a tutti gli effetti, non è prevista per il 2 ottobre la chiusura delle scuole. Anzi: la legge chiede che vengano promosse dal Ministero dell’Istruzione iniziative per approfondire le tematiche relative alle crescenti funzioni assunte dai nonni nella famiglia e nella società moderna.

A differenza di altre nazioni, come ad esempio la Francia che li festeggia in giorni separati, la festa in Italia riguarda sia i nonni materni che quelli paterni. È stato scelto appositamente come giorno Il 2 ottobre perché coincide con la celebrazione degli “angeli custodi”da parte della Chiesa Cattolica.
Il fiore ufficiale della Festa dei Nonni è il Non-ti-scordar-di-me.

Free Download WordPress Themes
Download WordPress Themes
Download Nulled WordPress Themes
Free Download WordPress Themes
udemy course download free
download redmi firmware
Download Premium WordPress Themes Free
free download udemy paid course
  • Tags
  • #mumandthecitycorciano
  • 47
  • festadeinonni

Può interessarti anche

Natale in TV: tutti i cartoni animati e i film per bambini da non perdere mumandthecity
domenica 24/12/17

Natale in TV: tutti i cartoni animati e i film per bambini da non perdere

Dieci cose da copiare alle mamme del nord Europa sull'educazione dei figli mumandthecity
sabato 26/08/17

Dieci cose da copiare alle mamme del nord Europa sull'educazione dei figli

Pedagogia Waldorf: 10 principi educativi della scuola Steineriana mumandthecity
sabato 02/09/17

Pedagogia Waldorf: 10 principi educativi della scuola Steineriana

Ecco tutti i benefici della lettura ad alta voce ai bambini mumandthecity
sabato 28/10/17

Ecco tutti i benefici della lettura ad alta voce ai bambini

Nuove agevolazioni per le famiglie con figli: ecco tutti i bonus mumandthecity
sabato 14/01/17

Nuove agevolazioni per le famiglie con figli: ecco tutti i bonus

Le dieci frasi da non dire mai ai nostri figli mumandthecity
sabato 01/04/17

Le dieci frasi da non dire mai ai nostri figli

Devi accedere per postare un commento.

Corcianonline utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Informativa sui cookie
Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Denunciato per sequestro di persona: aveva chiuso in casa l'amica dopo il rifiuto delle avance

Denunciato per sequestro di persona: aveva chiuso in casa l'amica dopo il rifiuto delle avance

Economia, CNA Umbria: "Nel 2022 riguadagnati i livelli pre-covid, ma nel 2023 prevista una decisa frenata”

Economia, CNA Umbria: "Nel 2022 riguadagnati i livelli pre-covid, ma nel 2023 prevista una decisa frenata”

Elezioni comunali 2023: nasce la lista "Insieme per Corciano"

Elezioni comunali 2023: nasce la lista "Insieme per Corciano"

Tentato furto al PAM di Olmo, i ladri sfondano la vetrina con un'autogrù

Tentato furto al PAM di Olmo, i ladri sfondano la vetrina con un'autogrù

"L'inizio del buio". In scena a Corciano lo spettacolo ispirato all’omonimo romanzo di Walter Veltroni

"L'inizio del buio". In scena a Corciano lo spettacolo ispirato all’omonimo romanzo di Walter Veltroni

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid covid 19 cucinelli economia ellera furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto turismo volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito