• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • domenica, 29 Gennaio 2023
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Mense scolastiche, a Corciano si fa col project financing: km zero e opportunità lavorative

venerdì 24/07/15 CRONACA, ECONOMIA, POLITICA 1 commenti

Mense scolastiche, a Corciano si fa col project financing: km zero e opportunità lavorative

betti baldelli“Il Project Financing è praticato soprattutto per le opere pubbliche, non per la concessione dei servizi. Per parte nostra, visto che le risorse pubbliche sono sempre più scarse, anziché ‘abbaiare alla luna’ abbiamo cercato modalità innovative, provate, sicure ed in un anno e mezzo di preparazione abbiamo impostato un progetto, probabilmente pilota in Umbria al pari che in Italia, con l’auspicio che possa diventare un esempio”. Cristian Betti, Sindaco di Corciano, in una conferenza stampa a Palazzo Donini, ha introdotto così l’ultima iniziativa curata dalla sua squadra: “la proposta di riqualificazione del servizio di ristorazione scolastica mediante project financing – art. 153 c. 19 del dlgs 163/2006”. Già approvata dal Consiglio Comunale – si legge in un comunicato stampa – intende coniugare efficienza ed efficacia, aumentando ulteriormente il livello qualitativo del servizio mense scolastiche senza appesantimenti economici per il Comune, fornendo risposte concrete volte a promuovere la diffusione di corretti stili di vita e di alimentazione, nella logica di prevenire e migliorare la qualità di vita.

ORTAGGI A KM ZERO – “Partendo dalle risorse del territorio ed aprendoci ai privati, nella logica di fare squadra che stiamo promuovendo da sempre – ha detto Franco Baldelli, assessore al Bilancio e Scuole – possiamo non soltanto valorizzare l’intero contesto di riferimento ma stimolare anche l’occupazione. “Abbiamo agito su 3 assi tra loro interconnessi – si legge ancora – mense, orto sociale e dispensa solidale. Il progetto prevede infatti la realizzazione di serre su un terreno di proprietà del Comune per la produzione di vegetali ed ortaggi da reimpiegare nelle mense scolastiche, al fine di garantire che almeno il 50% di tali prodotti sia a km zero. Le eventuali eccedenze o la produzione che dovesse realizzarsi nel corso dei mesi estivi, potrà invece essere ceduta all’interno di una piattaforma logistica (magazzino) che dovrà rappresentare la’vetrina’ per la valorizzazione e la ‘messa a disposizione’ dei cittadini, dei GAS (Gruppi di acquisto solidale) e degli operatori economici di quelle che sono le filiere ed i prodotti tipici del nostro territorio”.

NUOVA OCCUPAZIONE – “Previsto anche l’inserimento lavorativo, una volta che il progetto sarà a regime, di 24/25 persone, rappresentando quindi un’opportunità anche in termini occupazionali. Per quanto concerne la dispensa solidale – ha aggiunto Baldelli – la possibilità di poter contare su beni auto prodotti ci consentirà, fermo restando l’entità complessiva dell’impegno economico del Comune a favore dei soggetti e nuclei familiari segnalati dai Servizi Sociali, di poter aumentare il numero delle persone assistibili. I Comitati Mensa che ho costantemente incontrato in questi 2 anni e che incontreremo nuovamente nel corso di luglio continueranno a svolgere un ruolo essenziale accanto al Comune nel monitorare qualità e caratteristiche del servizio. In questa maniera – ha concluso – potremmo mantenere la qualità del servizio senza ridurre il numero dei punti cottura, attualmente 5, presenti a Corciano che consentono alle nostre scuole dell’infanzia e primarie di I e II grado di fruire annualmente di 220mila pasti. Numeri importanti, che contiamo sicuramente di migliorare, visto che il Comune, anche a livello scolastico, è molto appetito pure dai territori limitrofi”. Al momento negli uffici stanno arrivando le manifestazioni di interesse dei privati, i tecnici incaricati dall’amministrazione, in sinergia con gli organi politici, si impegneranno anche nel mese di agosto a valutare le proposte così che già a settembre, per la riapertura dell’anno scolastico, l’intero percorso potrà prendere il via e procedere step by step per i 12 anni previsti.

Download WordPress Themes
Download Nulled WordPress Themes
Download Premium WordPress Themes Free
Download WordPress Themes
udemy free download
download coolpad firmware
Download Best WordPress Themes Free Download
udemy free download
  • Tags
  • mensa
  • mense scolastiche
  • project financing

Può interessarti anche

Mense scolastiche: Comune e Cooperativa chiamano a raccolta i Comitati per illustrare tutte le novità CRONACA
lunedì 25/09/17

Mense scolastiche: Comune e Cooperativa chiamano a raccolta i Comitati per illustrare tutte le novità

Mense scolastiche di Corciano, M5S: "Storia di ordinaria follia o di straordinaria superficialità" OPINIONI
mercoledì 13/07/16

Mense scolastiche di Corciano, M5S: "Storia di ordinaria follia o di straordinaria superficialità"

Progetto mense, la replica del presidente della cooperativa La Torre: "L'orto ha prodotto molto, nonostante la siccità" CRONACA
sabato 26/08/17

Progetto mense, la replica del presidente della cooperativa La Torre: "L'orto ha prodotto molto, nonostante la siccità"

Mense scolastiche: la procedura di affidamento arriva in Parlamento POLITICA
lunedì 09/10/17

Mense scolastiche: la procedura di affidamento arriva in Parlamento

"Le serre del progetto mense secche e abbandonate", la denuncia del M5S con tanto di foto Mantignana
venerdì 25/08/17

"Le serre del progetto mense secche e abbandonate", la denuncia del M5S con tanto di foto

Le scuole a lezione di orticultura: le visite agli Orti Sociali del Comune Capocavallo
giovedì 01/06/17

Le scuole a lezione di orticultura: le visite agli Orti Sociali del Comune

commento

  1. arteritano
    27 Luglio 2015 at 16:41 Log in to leave a comment ↓

    Quando chiedemmo al sindaco dei terreni inutilizzati per far lavorare ragazzi disabili e disoccupati e proporre lo stesso progetto di cui lui si e’ appropriato verrebbe da dirgli qualcosa ma la ragione ha il sopravvento e si capisce che quando una persona non ci arriva parla con termini indecifrabili DISSE DI NO ma si prese l’idea e ora la presenta forse per qualche amico ma e’ giusto e’ lui che comanda e’ lui che e’ stato eletto e’ lui che decide chi aiutare o no e qui forse la repubblica sta’ diventando una monarchia fatta di voti di scambio sempre piu’ vasta quando persone mantengono sempre lo stesso assessorato capisci che c’e tanto che non funziona ma che poi non vada a dire che aiuta chi soffre

Devi accedere per postare un commento.

Corcianonline utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Informativa sui cookie
Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Denunciato per sequestro di persona: aveva chiuso in casa l'amica dopo il rifiuto delle avance

Denunciato per sequestro di persona: aveva chiuso in casa l'amica dopo il rifiuto delle avance

Economia, CNA Umbria: "Nel 2022 riguadagnati i livelli pre-covid, ma nel 2023 prevista una decisa frenata”

Economia, CNA Umbria: "Nel 2022 riguadagnati i livelli pre-covid, ma nel 2023 prevista una decisa frenata”

Elezioni comunali 2023: nasce la lista "Insieme per Corciano"

Elezioni comunali 2023: nasce la lista "Insieme per Corciano"

Tentato furto al PAM di Olmo, i ladri sfondano la vetrina con un'autogrù

Tentato furto al PAM di Olmo, i ladri sfondano la vetrina con un'autogrù

"L'inizio del buio". In scena a Corciano lo spettacolo ispirato all’omonimo romanzo di Walter Veltroni

"L'inizio del buio". In scena a Corciano lo spettacolo ispirato all’omonimo romanzo di Walter Veltroni

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid covid 19 cucinelli economia ellera furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto turismo volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.