• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • martedì, 31 Gennaio 2023
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Il mio gatto è obeso?

giovedì 11/12/14 4ZAMPE, Corciano Centro, EVENTI E CULTURA 0 commenti

Il mio gatto è obeso?

Obese catsOggi la nostra rubrica settimanale sugli animali a cura della dottoressa Marzia Chiatante, medico veterinario, ci parlerà dell’obesità del gatto. Vi ricordiamo che ogni settimana ci attenderà un tema diverso che potrà essere suggerito anche da voi lettori

OBESITA’ E DANNI– Se avete bisogno di un muletto per prendere in braccio il vostro gatto, allora sì, è in sovrappeso! Ma l’obesità nel gatto non è qualcosa su cui scherzare.
Dare da mangiare al vostro gatto cibo da tavola potrà essere per voi un modo per mostrargli amore ma questo lo potrebbe portare ad avere seri danni come il diabete, l’artrite, e problemi epatici.
Studi internazionali hanno mostrato come sia aumentato il numero di gatti in sovrappeso e obesi nel mondo, con una percentuale che si aggira tra il 25 ed il 40 per cento.
Di solito i gatti iniziano ad aumentare di peso intorno ai sei-otto anni.

LE CAUSE – La causa primaria dell’obesità è l’eccesso di alimentazione: se poi le calorie assunte non vengono consumate, il gatto aumento di peso. Il rallentamento del metabolismo a cui vanno incontro dopo una certa età e la vita sedentaria, contribuiscono inoltre all’accumulo di massa grassa. Anche l’intervento di sterilizzazione, nel maschio e nella femmina, può contribuire all’aumento di peso.
I gatti obesi o in sovrappeso hanno un rischio elevato di andare incontro ad una serie di gravi patologie come il diabete, l’artrite, malattie cardio-vascolari, problemi dermatologici e la lipidosi epatica. Il diabete, le malattie cardio-vascolari e la lipidosi epatica, se non diagnosticati precocemente, possono causare all’animale gravi disturbi fino alla morte.

COME CAPIRE SE AVETE UN GATTO GRASSO – Non vi è un peso standard per i gatti poiché ciascun gatto è diverso dall’altro come dimensioni e costituzione. Ma potreste farvi un’idea approssimativi accarezzandolo: riuscite a sentire le singole costole? Guardando il vostro gatto dall’alto riuscite a vedere il punto vita? Il vostro veterinario potrà controllare la condizione del vostro animale attraverso due sistemi di valutazione del peso corporeo, basati su un punteggio. Nel primo sistema il punteggio va da 1 a 9 e nel secondo da 1 a 5. In entrambi i sistemi, il punteggio più basso, equivale ad un soggetto molto magro mentre quello più elevato, ad un soggetto obeso. La differenza tra i due sistemi è semplicemente che il primo, avendo un intervallo più ampio, risulta più dettagliato. In entrambe le valutazioni, la quantità di grasso che ricopre le costole è uno dei segni fondamentali.

COME ALIMENTARE UN GATTO IN SOVRAPPESO – Se avete il dubbio che il vostro gatto abbia un peso eccessivo, consultate il vostro veterinario e discutete insieme un programma di dimagramento che possa essere adatto per il vostro amico, tenendo conto di quelle che sono le sue esigenze.
Esistono in commercio diversi alimenti che soddisfano il fabbisogno del gatto mantenendo un apporto calorico basso. Per i gatti ai quali non si riesce a far mangiare il cibo commerciale, si può studiare un regime dietetico controllato con una dieta casalinga.
E’ importante ricordare che non si deve ridurre al minimo la quantità di cibo introdotto nell’arco della giornata, perché in questo modo il gatto soffrirà la fame, e si potrebbero innescare una serie di processi metabolici che possono essere altrettanto dannosi per la sua salute. Il regime dietetico sia commerciale che casalingo si basa su un aumentato apporto di fibra e un diminuito apporto di carboidrati e grassi mantenendo una quantità controllata di zuccheri tali da favorire un senso di sazietà.
Nei soggetti in sovrappeso, inoltre, il cibo non va lasciato sempre a disposizione, ma dovrà essere somministrato due/tre volte al giorno, e lasciato per soli 15 minuti.

INFINE, ESERCIZIO FISICO! – Non è sicuramente facile indurre il proprio gatto all’esercizio fisico essendo abituato a sonnecchiare tutto il giorno sul divano ma, nella gestione di una dieta che mira a far perdere peso, l’aumento dei consumi di calorie con l’attività fisica è molto importante. Anche il gatto più pigro ama giocare, quindi farlo correre dietro una pallina o stimolarlo usando le crocchette come prede, potrebbe essere un buon modo per farlo muovere.

Dott.ssa Marzia Chiatante Medico Veterinario

LE VOSTRE DOMANDE – La dottoressa Marzia risponderà volentieri ai vostri commenti o alle domande che vorrete farle direttamente in email. Queste informazioni non sostituiscono in nessun caso una visita veterinaria. Ricordiamo che questa rubrica non fornisce in nessun caso e per nessun motivo nomi e/o dosaggi di farmaci
Marzia_180x120

Download Premium WordPress Themes Free
Download Best WordPress Themes Free Download
Download WordPress Themes
Download Nulled WordPress Themes
free download udemy paid course
download coolpad firmware
Free Download WordPress Themes
lynda course free download
  • Tags
  • danni
  • gatto
  • obeso

Può interessarti anche

Il tuo gatto ti ama? 10 segnali per scoprirlo 4ZAMPE
mercoledì 22/10/14

Il tuo gatto ti ama? 10 segnali per scoprirlo

Il mio gatto è cambiato: ipertiroidismo una patologia comune 4ZAMPE
mercoledì 11/03/15

Il mio gatto è cambiato: ipertiroidismo una patologia comune

Gatto investito: cosa fare e chi contattare 4ZAMPE
mercoledì 05/11/14

Gatto investito: cosa fare e chi contattare

La cistite nel gatto: prevenirla, capirne i sintomi ed intervenire 4ZAMPE
giovedì 29/01/15

La cistite nel gatto: prevenirla, capirne i sintomi ed intervenire

Se il tuo gatto cammina come un vecchietto potrebbe avere l'artrite 4ZAMPE
mercoledì 04/03/15

Se il tuo gatto cammina come un vecchietto potrebbe avere l'artrite

La congiuntivite nel gatto 4ZAMPE
lunedì 22/02/16

La congiuntivite nel gatto

Devi accedere per postare un commento.

Corcianonline utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Informativa sui cookie
Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Pallacanestro, Serie D: Ellera comanda in casa della prima in classifica

Pallacanestro, Serie D: Ellera comanda in casa della prima in classifica

I grandi classici rivisitati in dialetto perugino: ne dà un'assaggio il nuovo libro di Nuvoletta Giugliarelli

I grandi classici rivisitati in dialetto perugino: ne dà un'assaggio il nuovo libro di Nuvoletta Giugliarelli

Incendio a canna fumaria, i pompieri intervengono a San Mariano

Incendio a canna fumaria, i pompieri intervengono a San Mariano

"Pericolo scissionista", tre associazioni dialogano contro l'autonomia differenziata di Calderoli

"Pericolo scissionista", tre associazioni dialogano contro l'autonomia differenziata di Calderoli

Denunciato per sequestro di persona: aveva chiuso in casa l'amica dopo il rifiuto delle avance

Denunciato per sequestro di persona: aveva chiuso in casa l'amica dopo il rifiuto delle avance

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid covid 19 cucinelli economia ellera furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto turismo volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.