• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • venerdì, 24 Marzo 2023
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Rifiuti Zero, l’assessore Felici fa il punto della situazione

lunedì 08/12/14 CRONACA, ECONOMIA 1 commenti

Rifiuti Zero, l’assessore Felici fa il punto della situazione

rifiuti zero“Continua la strategia ‘Verso Rifiuti Zero’ e la prima riunione dell’Osservatorio Verso Rifiuti Zero ha costituito una tappa importante; lavoriamo per migliorare il servizio rendendolo sempre più aderente ad un’ottica ambientalmente sostenibile”. A sottolinearlo Giuseppe Felici, assessore all’ambiente ed intercultura del Comune di Corciano, all’esito dell’incontro, il 1 dicembre scorso, che ha segnato l’avvio dell’attività dell’Osservatorio Verso Rifiuti Zero, l’organismo accessorio istituito con delibera di Giunta del 29 settembre scorso. A confrontarsi in seno a questo strumento di controllo e, parallelamente, tavolo di cogestione, oltre all’Assessorato all’Ambiente, la TSA, attuale gestore del servizio, l’Osservatorio BorgoGiglione ed il Comitato di Mantignana, le associazioni che, ad oggi, hanno manifestato la volontà di farne parte (ovviamente, non ci sono preclusioni ad ampliare il ventaglio dei soggetti interessati – ndr). Le tematiche al centro della discussione hanno riguardato la Tariffazione Puntuale o Corrispettiva e i dati sull’effettivo recupero a fronte della raccolta differenziata.
Più si differenzia, più si riduce l’indifferenziato, e più si risparmia. E’ partendo da questo assunto che si sviluppa la tariffazione puntuale, finalizzata a stabilire un collegamento diretto fra quanti rifiuti si producono e quanto si deve pagare per lo smaltimento degli stessi, incidendo in particolare sul minor numero di ritiri dei contenitori di indifferenziato. Il risultato è evidente, la riduzione dei rifiuti a monte permette un risparmio netto sullo smaltimento oltre ad assicurare benefici ambientali, sociali e economici. “Il sistema è semplice – sottolinea Felici – meno rifiuti, più differenziata, meno costi per il cittadino, con sgravi mirati ed orientati a premiare l’effettivo riciclaggio. Verrà stabilito un sistema di calcolo preciso che premierà le utenze più virtuose; separare i rifiuti riciclabili in modo corrette consente di ridurre i residui destinati allo smaltimento e di risparmiare sulle tariffe. Compiamo questo passo in più nella gestione dei rifiuti in un contesto virtuoso, in cui l’intero territorio si è impegnato per raggiungere obiettivi di differenziata molto elevata. Ovviamente la definizione delle nuove tariffe per il 2015 è ancora in fase iniziale, le stesse dovranno essere stabilite e discusse in sessione di Bilancio, però la sperimentazione che la TSA sta effettuando sul ritiro di carta e plastica, si sta studiando di estendere il servizio anche ai condomini, fornisce dati sicuramente interessanti”. Il progetto di tariffazione puntuale s’inserisce ed è supportato infatti da una più ampia progettualità ambientale che sta dando risultati lusinghieri. Da gennaio a settembre 2014, secondo i dati forniti dalla TSA, la raccolta differenziata si è attestata al 61% con un valore di recupero effettivo, al netto degli scarti, pari al 58,8%. “Ciò dimostra – spiega Felici – che la qualità della raccolta nel nostro sub ambito è sicuramente alta ed i numeri ci consentono di affermare che non solo rispettiamo la media ma siamo al di sopra degli obiettivi che si è data l’UE. L’ulteriore conseguenza, culturalmente e socialmente significativa, è che i materiali che raccogliamo diventano materia seconda e non scarto”. L’Osservatorio tornerà di nuovo a riunirsi, congiuntamente alla omologa Commissione, in data da stabilire. “Cerchiamo però di non cullarci sugli allori – conclude Felici – stiamo accompagnando i cittadini nel percorso per l’attuazione della strategia e possiamo dire che l’attenzione e l’impegno da parte loro c’è, però possiamo sempre fare di più e meglio”.

Download Best WordPress Themes Free Download
Premium WordPress Themes Download
Premium WordPress Themes Download
Download Premium WordPress Themes Free
udemy paid course free download
download lenevo firmware
Download WordPress Themes Free
free download udemy course
  • Tags
  • ambiente
  • ecologia
  • rifiuti zero

Può interessarti anche

Ore contate per chi abbandona i rifiuti: a Corciano arrivano le video-trappole CRONACA
mercoledì 31/01/18

Ore contate per chi abbandona i rifiuti: a Corciano arrivano le video-trappole

Inaugurata la nuova Ricicleria: comoda e aperta tutti i giorni CRONACA
sabato 23/12/17

Inaugurata la nuova Ricicleria: comoda e aperta tutti i giorni

Nuova ricicleria a Ellera: inaugurazione il 23 dicembre CRONACA
lunedì 18/12/17

Nuova ricicleria a Ellera: inaugurazione il 23 dicembre

Palestra di Ellera: partono i lavori per l'efficienza energetica CRONACA
martedì 19/12/17

Palestra di Ellera: partono i lavori per l'efficienza energetica

TSA presenta il nuovo progetto didattico: arrivano i supereroi dell'ambiente CRONACA
giovedì 07/12/17

TSA presenta il nuovo progetto didattico: arrivano i supereroi dell'ambiente

Arrivano gli eco-compattatori, approvata la mozione del M5S: rifiuti puliti e buoni sconto CRONACA
sabato 02/07/16

Arrivano gli eco-compattatori, approvata la mozione del M5S: rifiuti puliti e buoni sconto

commento

  1. Massimo
    13 Dicembre 2014 at 23:11 Log in to leave a comment ↓

    Il Movimento 5 Stelle non viene mai menzionato in nessun articolo che riguarda “Rifiuti zero” , guarda un po’, chissà perché!?

Devi accedere per postare un commento.

Corcianonline utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Informativa sui cookie
Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Elezioni comunali: il centrodestra si compatta su Daniele Padovano, candidato sindaco a Corciano

Elezioni comunali: il centrodestra si compatta su Daniele Padovano, candidato sindaco a Corciano

“Terre del Perugino”: trenta Musei, un unico biglietto

“Terre del Perugino”: trenta Musei, un unico biglietto

Musicologia: proseguono gli appuntamenti al Teatro Cucinelli

Musicologia: proseguono gli appuntamenti al Teatro Cucinelli

Al via la quarta edizione dei premi di laurea “Pegaso 2000” in collaborazione con l’Università di Perugia

Al via la quarta edizione dei premi di laurea “Pegaso 2000” in collaborazione con l’Università di Perugia

Domani l'inaugurazione del Centro Civico “Sabrina Caselli”

Domani l'inaugurazione del Centro Civico “Sabrina Caselli”

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid covid 19 cucinelli economia ellera furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto turismo volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.