• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • mercoledì, 29 Marzo 2023
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Toponomastica, parte il progetto ‘Chi è la tua via?’: servirà ad approfondire i luoghi in cui si vive

lunedì 13/02/17 Capocavallo, Castelvieto, Corciano Centro, CRONACA, Ellera Chiugiana, EVENTI E CULTURA, Mantignana, Migiana, San Mariano, Solomeo, Taverne 6 commenti

Toponomastica, parte il progetto ‘Chi è la tua via?’: servirà ad approfondire i luoghi in cui si vive

cultura strada toponomastica capocavallo castelvieto corciano-centro cronaca ellera-chiugiana eventiecultura mantignana migiana san-mariano solomeo taverne“Il Comune è responsabile di installare cartelli che segnalano il nome della via sulle strade pubbliche e questo vale sia per strade principali che per le zone residenziali, però molte persone, mi sono reso conto, non conoscono il personaggio o l’evento a cui sono stati intitolati questi spazi … Almeno fino ad ora!” Che Lorenzo Pierotti, assessore alle attività culturali del Comune di Corciano, sia una fucina di idee, abbiamo avuto modo di apprezzarlo spesso nel corso della legislatura, ma che utilizzasse se stesso come cartina di tornasole per strutturare i suoi progetti, non era ancora così evidente.

“Devo ammetterlo – confessa – essendo un personaggio meno noto di altri, non sapevo chi fosse Santorre di Santarosa, (la via di residenza dell’Assessore Pierotti) e da questa mia, chiamiamola mancanza, mi è venuta l’idea! Mi sono chiesto, chissà quante persone, come me, non conoscono in modo puntuale la storia della persona a cui è intitolata la via di casa propria. Anzi, anche interrogando bonariamente alcuni amici, aldilà dei personaggi più noti, non ho ricevuto una grande abbondanza di risposte”.
Così è nato “Chi è la tua via?”, un progetto volto a incoraggiare il desiderio di approfondimento dei corcianesi.

GUARDA IL VIDEO IN CUI L’ASSESSORE PIEROTTI PRESENTA L’INIZIATIVA

“Inizieremo dando un input concreto – spiega Pierotti – ossia installando quattro cartelli sui quali sarà brevemente spiegata la vita del personaggio a cui la via è intitolata. Questo per stimolare la curiosità dei cittadini e magari, spingerli a verificare la storia della persona a cui è intitolata la via di casa propria”. Ma non finisce qui, perché il secondo step del progetto, più importante, ed al quale l’assessore tiene in modo particolare è “proporre il progetto alle scuole del territorio, invitandole con alcune classi a studiare ‘chi è’ nelle vie del territorio, magari partendo proprio da quelle dove è situata la scuola, per poi andare ad implementare di volta in volta i cartelli informativi”. “È naturale che un cartello stradale indichi il nome della via sulla quale si trova – conclude Pierotti – Da oggi nel comune di Corciano ne troveremo anche altri con su scritto chi erano queste persone o questi eventi storici. Anche questo significa fare cultura”.

Download WordPress Themes Free
Download WordPress Themes
Download Best WordPress Themes Free Download
Free Download WordPress Themes
udemy course download free
download mobile firmware
Download Premium WordPress Themes Free
udemy course download free
  • Tags
  • cultura
  • strada
  • toponomastica

Può interessarti anche

Distacco al viadotto Olmo, riaperto il raccordo Perugia Bettolle CRONACA
martedì 19/10/21

Distacco al viadotto Olmo, riaperto il raccordo Perugia Bettolle

Ingresso gratuito al Museo Antiquarium di Corciano per i residenti del comune Corciano Centro
martedì 06/03/18

Ingresso gratuito al Museo Antiquarium di Corciano per i residenti del comune

San Mariano: Piazzale Umbria Verde sarà intitolato a Mario Micheletti, pioniere dei commercianti al Girasole CRONACA
giovedì 01/12/22

San Mariano: Piazzale Umbria Verde sarà intitolato a Mario Micheletti, pioniere dei commercianti al Girasole

Mercedes carbonizzata sotto il cavalcavia: un pericolo per gli automobilisti e l'ambiente CRONACA
domenica 11/03/18

Mercedes carbonizzata sotto il cavalcavia: un pericolo per gli automobilisti e l'ambiente

Visite guidate a Villa Pignattelli, nel cuore di Chiugiana: una domenica nella storia CRONACA
domenica 07/05/17

Visite guidate a Villa Pignattelli, nel cuore di Chiugiana: una domenica nella storia

Ancora lavori sul raccordo Perugia-Bettolle tra Ferro di Cavallo e Madonna Alta CRONACA
martedì 24/10/17

Ancora lavori sul raccordo Perugia-Bettolle tra Ferro di Cavallo e Madonna Alta

commenti

  1. Enrichetta Italiani
    15 Febbraio 2017 at 19:18 Log in to leave a comment ↓

    Penso che vada coinvolta la scuola di Chiugiana, S.Mariano e l’Istituto Comprensivo “Benedetto Bonfigli”di Corciano. Buona l’iniziativa!!!

  2. Peter
    14 Febbraio 2017 at 09:28 Log in to leave a comment ↓

    Ottima iniziativa. Vista l’esterofilia che spesso compare nei nomi, mettiamoci anche la pronuncia esatta, tra le future note ( Engel si pronuncia Enghel anche se la h non c’è) ma finalmente sapremo se il nome di battesimo di Gagarin è Juro o Yuri!

    1. Peter
      14 Febbraio 2017 at 09:29 Log in to leave a comment ↓

      Scusat e Juri e non Juro

  3. Gabriella
    14 Febbraio 2017 at 08:10 Log in to leave a comment ↓

    Ma tappare i buchi culturali con un libro, no?
    Capisco la compulsione creativa, ma moltiplicare i cartelli stradali mi sembra un ulteriore sfregio ambientale e visivo!

  4. Maurizio Gabrielli
    13 Febbraio 2017 at 20:04 Log in to leave a comment ↓

    Almeno sei sincero, ma vergognati a non sapere chi era Santorre di Santarosa (anche se lo indichi bene e non come quello che scriveva: S. Torre di S. Rosa). Complimenti per la bella iniziativa

  5. Disi Anto
    13 Febbraio 2017 at 17:17 Log in to leave a comment ↓

    Via Lenin, via Gagarin, via della rivoluzione……URSS rediviva…alcune vie meglio dimenticarle, non fanno molto onore all’unanimità..

Devi accedere per postare un commento.

Corcianonline utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Informativa sui cookie
Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Corciano, a Mantignana scatta l’ora della torta di Pasqua umbra

Corciano, a Mantignana scatta l’ora della torta di Pasqua umbra

Inaugurato il Centro Civico "Sabrina Caselli", nuovo spazio polifunzionale a servizio del Girasole

Inaugurato il Centro Civico "Sabrina Caselli", nuovo spazio polifunzionale a servizio del Girasole

La cooperativa Nuova Dimensione festeggia 20 anni di asili nido nel corcianese

La cooperativa Nuova Dimensione festeggia 20 anni di asili nido nel corcianese

Furti con spaccata nel perugino: pizzicati a Ellera di Corciano i due responsabili

Furti con spaccata nel perugino: pizzicati a Ellera di Corciano i due responsabili

Norme igienico-sanitarie nei servizi per la prima infanzia: accordo fra Comune e Usl

Norme igienico-sanitarie nei servizi per la prima infanzia: accordo fra Comune e Usl

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid covid 19 cucinelli economia ellera furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto turismo volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.