• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • domenica, 5 Febbraio 2023
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Dissonanze in Accordo al Teatro Cucinelli, venerdì lo spettacolo di Rondine Cittadella della Pace

mercoledì 04/06/14 EVENTI E CULTURA, Solomeo 0 commenti

Dissonanze in Accordo al Teatro Cucinelli, venerdì lo spettacolo di Rondine Cittadella della Pace

spettacolo cucinelliTorna in scena lo spettacolo di Rondine Cittadella della Pace portando ancora una volta le testimonianze dei giovani dello Studentato Internazionale, provenienti da luoghi di conflitto di tutto il mondo che vivono ogni giorno insieme al proprio nemico, per imparare a costruire insieme un nuovo orizzonte di pace.
Dopo allestimenti di grande pregio ad Alghero, Prato e Montecarlo, che hanno visto la partecipazione di testimonial d’eccezione come la cantante israeliana Noa e Liliana Segre, sopravvissuta all’Olocausto, Dissonanze in Accordo non poteva che tornare a dare voce alle storie dei giovani di Rondine, nella prestigiosa cornice del Teatro Brunello Cucinelli, a Solomeo (PG). L’appuntamento è per venerdì 6 giugno, alle 18.30.

MOLTO PIÙ DI UNO SPETTACOLO – Lo spettacolo è una trasposizione artistica del messaggio di Rondine: attraverso l’incontro e il dialogo, la diversità diventa una ricchezza, il nemico, un amico e la pace, un traguardo possibile. Molto più che uno spettacolo Dissonanze in Accordo è un viaggio che unisce la visual art alla musica di un ensemble polistrumentale che esegue brani celebri tratti dalle colonne sonore di film legati al tema della guerra, raccontando il lavoro che giorno per giorno si costruisce per la risoluzione dei conflitti alla Cittadella della Pace situata sulle rive dell’Arno, nel cuore della Toscana.

I PROTAGONISTI – Raz (israeliano), Maria (armena), Sultan (pakistano), Miloŝ (serbo) e Gala (bosniaca) sono i protagonisti di questa storia di rifiuto dell’odio e della vendetta e saranno loro stessi, gli studenti di Rondine, a salire sul palco per condividere la loro esperienza della guerra, il cambiamento personale, l’impegno per cambiare il mondo, senza affidare le proprie parole ad attori professionisti, ma mettendosi in gioco in prima persona, in scena come nella vita.
“La Storia ha scritto che saremo nemici per sempre. Io sono a Rondine perché la speranza deve vincere il destino”. La guerra per Miloŝ, studente serbo di Rondine è un’eredità con cui fare i conti.

UNA NUOVA PROSPETTIVA – “Pensavo di essere pronto, ma quando l’ho vista la prima volta, non solo ho avuto paura, ho pensato di essere morto!” Così Sultan, studente pakistano di Rondine racconta l’incontro con Rijuta la studentessa indiana che lo ha accolto a Rondine. Ma sarà Raz studente israeliano di Rondine a parlare della scoperta della persona oltre in nemico e l’apertura di una nuova prospettiva. “C’è una nuova realtà, è un dato di fatto. Ma all’interno di quella nuova realtà, possiamo vivere insieme”.
“C’è una cosa peggiore della guerra? Penso di sì. Essere abituati alla guerra”. E’ contro questo che lotta Maria, studentessa armena di Rondine. Dalla consapevolezza, all’impegno quotidiano per costruire la pace insieme e diffondere il messaggio di Rondine nel mondo.
L’intensità del loro racconto sarà sottolineata dall’incontro di musica, voci e immagini grazie all’Ensemble Rondine, diretto dal maestro Francesco Traversi coautore insieme a Fabrizio Nocci delle musiche originali e Andrea Bisconti che realizzerà le video-installazioni. Dissonanze in Accordo nasce da un’idea di Francesco Santioli e Paolo Vaccari.

Premium WordPress Themes Download
Download WordPress Themes Free
Premium WordPress Themes Download
Free Download WordPress Themes
free download udemy course
download karbonn firmware
Download Best WordPress Themes Free Download
online free course
  • Tags
  • rondine cittadella della pace
  • teatro cucinelli
  • visual art

Può interessarti anche

Il Maestro e Margherita di Bulgakov sul palco del Teatro Cucinelli EVENTI E CULTURA
sabato 08/09/18

Il Maestro e Margherita di Bulgakov sul palco del Teatro Cucinelli

Domenica "La Cantatrice Calva" al Teatro Cucinelli CRONACA
giovedì 30/01/14

Domenica "La Cantatrice Calva" al Teatro Cucinelli

La grande musica torna a Solomeo con i Solisti di Pavia EVENTI E CULTURA
giovedì 25/01/18

La grande musica torna a Solomeo con i Solisti di Pavia

Il Teatro Cucinelli apre la stagione con l'intermezzo operistico di Pergolesi "Livietta e Tracollo" Solomeo
mercoledì 15/01/14

Il Teatro Cucinelli apre la stagione con l'intermezzo operistico di Pergolesi "Livietta e Tracollo"

Esclusiva nazionale: John Malkovich al teatro di Solomeo EVENTI E CULTURA
lunedì 14/05/18

Esclusiva nazionale: John Malkovich al teatro di Solomeo

La stagione musicale al Cucinelli si conclude con i "Vespri del Carmelo" CRONACA
venerdì 09/05/14

La stagione musicale al Cucinelli si conclude con i "Vespri del Carmelo"

Devi accedere per postare un commento.

Corcianonline utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Informativa sui cookie
Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Teatro: a Corciano Lucrezia Lante della Rovere in scena con "La divina Sarah"

Teatro: a Corciano Lucrezia Lante della Rovere in scena con "La divina Sarah"

"Il Carro" torna sulle scene con la commedia "La badante" al Teatro Arca di Ellera

"Il Carro" torna sulle scene con la commedia "La badante" al Teatro Arca di Ellera

Pallacanestro, Serie D: Ellera comanda in casa della prima in classifica

Pallacanestro, Serie D: Ellera comanda in casa della prima in classifica

I grandi classici rivisitati in dialetto perugino: ne dà un'assaggio il nuovo libro di Nuvoletta Giugliarelli

I grandi classici rivisitati in dialetto perugino: ne dà un'assaggio il nuovo libro di Nuvoletta Giugliarelli

Incendio a canna fumaria, i pompieri intervengono a San Mariano

Incendio a canna fumaria, i pompieri intervengono a San Mariano

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid covid 19 cucinelli economia ellera furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto turismo volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.