• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • domenica, 29 Gennaio 2023
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Cantiere fantasma di via Gramsci, qualcosa si muove ma servirà tempo

mercoledì 04/06/14 CRONACA, Ellera Chiugiana 1 commenti

Cantiere fantasma di via Gramsci, qualcosa si muove ma servirà tempo

wpid-IMG_20140603_142131.jpgCantiere fantasma di via Gramsci, si muove il Comune, anche se il sindaco Cristian Betti anticipa che sono necessari diversi step prima di poter ultimare definitivamente il progetto del terzo palazzo (guarda su Google Maps) che avrebbe dovuto chiudere la zona residenziale di Ellera.

IL DEGRADO – Il reportage pubblicato nei giorni scorsi da Luca Fiorucci sul Giornale dell’Umbria è impietoso: al posto del palazzo, in via Gramsci c’è un cantiere fantasma che da otto anni è abbandonato a sé stesso. I residenti della zona parlano di “topi grossi così“, e le nostre foto testimoniano anche pozzanghere d’acqua, alberi e vegetazione varia che invade il cantiere, pozze di acqua stagnante, cartacce e bottiglie, animali poco graditi. Ciliegina sulla torta, uno scheletro di cemento armato, quello del famoso terzo palazzo che avrebbe dovuto completare la zona residenziale dove si trova anche la farmacia e, sul palazzo dietro, Poste italiane – in costante degrado.

L’INCENDIO – Lo stop ai lavori ha comportato anche danni extra ‘steccone’: non è stato per esempio realizzato un secondo accesso alla rampa dei garage che non sono a norma e, come ricorda il Giornale dell’Umbria, un incendio scoppiato qualche anno fa avrebbe potuto avere conseguenze disastrose – e ancora oggi niente è cambiato.

L’APPELLO DI RESIDENTI E COMMERCIANTI – Più volte la cittadinanza ha chiesto al Comune di intervenire per sanare il cantiere fantasma: l’ente ha mantenuto aperta una linea di dialogo con l’amministratore di condominio e rappresentanti dei residenti dei due palazzi completati e abitati da anni, ma visto lo stato di usura della struttura, difficilmente saranno completati.

LE DICHIARAZIONI DI BETTI – Il sindaco Cristian Betti rassicura: oltre a dirsi al corrente dei disagi dei residenti dovuti al cantiere fantasma – e a chiedere pazienza – spiega che “intanto siamo riusciti a farci destinare la fidejussione che l’impresa di costruzione aveva sottoscritto al momento dell’avvio dell’edificazione, circa 300 mila euro che stiamo acquisendo e che potremmo utilizzare per intervenire in questa area. Ma per pensare a cosa fare e per poter parlare di tempi e di scadenze ci sono ancora degli step da percorrere – aggiunge Betti – perché l’area è gravata da un’ipoteca nei confronti dell ‘azienda titolare del cantiere. Stiamo dando mandato a un legale affinché possa valutare con l’istituto di credito la modalità migliore per acquisire queste superfici, sulle quali poi ipotizzare un progetto di riutilizzo”.

wpid-IMG_20140603_142153.jpg
wpid-IMG_20140603_142006.jpg
wpid-IMG_20140603_142058.jpg
wpid-IMG_20140603_142022.jpg
Cantiere fantasma di via Gramsci, qualcosa si muove ma servirà tempo 2
wpid-IMG_20140603_142000.jpg
Cantiere fantasma di via Gramsci, qualcosa si muove ma servirà tempo 1
wpid-IMG_20140603_141636.jpg
wpid-IMG_20140603_142114.jpg
wpid-IMG_20140603_141934.jpg
wpid-IMG_20140603_142015.jpg
wpid-IMG_20140603_142033.jpg
Download Best WordPress Themes Free Download
Download Nulled WordPress Themes
Premium WordPress Themes Download
Download Best WordPress Themes Free Download
free online course
download mobile firmware
Download WordPress Themes
ZG93bmxvYWQgbHluZGEgY291cnNlIGZyZWU=
  • Tags
  • cantiere
  • via gramsci

Può interessarti anche

Marciapiedi nuovi in via Sanfelice: la soddisfazione dei residenti CRONACA
giovedì 08/12/16

Marciapiedi nuovi in via Sanfelice: la soddisfazione dei residenti

Proseguono i lavori per la nuova palestra di Mantignana CRONACA
domenica 01/10/17

Proseguono i lavori per la nuova palestra di Mantignana

Traffico, i lavori sul raccordo Perugia-Bettolle arrivano a Ellera Corciano Centro
lunedì 04/07/16

Traffico, i lavori sul raccordo Perugia-Bettolle arrivano a Ellera

Fibra ottica al Colle della Trinità, l'Associazione: "Lavori eseguiti anche su suolo corcianese, chi ha autorizzato?" CRONACA
martedì 14/02/17

Fibra ottica al Colle della Trinità, l'Associazione: "Lavori eseguiti anche su suolo corcianese, chi ha autorizzato?"

Quartiere Il Rigo: iniziati i lavori del terzo stralcio Corciano Centro
martedì 14/03/17

Quartiere Il Rigo: iniziati i lavori del terzo stralcio

Perugia-Bettolle: cantiere rimosso prima del rientro a scuola, ma tornerà GLOCAL
venerdì 06/09/19

Perugia-Bettolle: cantiere rimosso prima del rientro a scuola, ma tornerà

commento

  1. michele
    4 Giugno 2014 at 19:24 Log in to leave a comment ↓

    da vomito…

Devi accedere per postare un commento.

Corcianonline utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Informativa sui cookie
Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Denunciato per sequestro di persona: aveva chiuso in casa l'amica dopo il rifiuto delle avance

Denunciato per sequestro di persona: aveva chiuso in casa l'amica dopo il rifiuto delle avance

Economia, CNA Umbria: "Nel 2022 riguadagnati i livelli pre-covid, ma nel 2023 prevista una decisa frenata”

Economia, CNA Umbria: "Nel 2022 riguadagnati i livelli pre-covid, ma nel 2023 prevista una decisa frenata”

Elezioni comunali 2023: nasce la lista "Insieme per Corciano"

Elezioni comunali 2023: nasce la lista "Insieme per Corciano"

Tentato furto al PAM di Olmo, i ladri sfondano la vetrina con un'autogrù

Tentato furto al PAM di Olmo, i ladri sfondano la vetrina con un'autogrù

"L'inizio del buio". In scena a Corciano lo spettacolo ispirato all’omonimo romanzo di Walter Veltroni

"L'inizio del buio". In scena a Corciano lo spettacolo ispirato all’omonimo romanzo di Walter Veltroni

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid covid 19 cucinelli economia ellera furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto turismo volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.