• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • martedì, 28 Giugno 2022
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Al Teatro della Filarmonica: “LISolachec’è … Una giornata straordinariamente qualunque”

giovedì 29/10/15 Corciano Centro, EVENTI E CULTURA 0 commenti

Al Teatro della Filarmonica: “LISolachec’è … Una giornata straordinariamente qualunque”

Foto_Locandina_LISolachece_Corciano“Cosa c’è di più straordinario e poetico della quotidianità, specialmente quando viene vissuta da persone diverse nella loro normalità da essere sorprendenti”. L’assessore alla attività culturali del Comune di Corciano,  Lorenzo Pierotti, annuncia così l’avventura teatrale dal titolo “LISolachec’è … Una giornata straordinariamente qualunque”, prevista il 30 ottobre, alle 21,00, al Teatro della Filarmonica, a concludere la “Settimana della Poesia”.

ATTORI SORDI E UDENTI INSIEME SUL PALCO – Si tratta della prima replica autunnale di un progetto che vede la partecipazione di attori sordi e udenti ideato e coordinato dall’Ente Nazionale Sordi (E.N.S.) di Perugia con la presidente Clarissa Bartolini, che sostituisce per quest’anno il “Premio Nazionale di Poesia Città di Corciano”, che tornerà nel 2016. Nella tensione ritmica della rappresentazione, si intrecciano fili personali autobiografici, tessuti dal proprio quotidiano. Il colore di una comicità ironica si innesta a quello drammatico, emozionando, coinvolgendo, proponendo al pubblico, di sordi e udenti, aspetti della società su cui riflettere e lavorare per colmare ingiuste differenze. L’originalità della rappresentazione sta nel finale a sorpresa, in cui si rovesciano le parti, offrendo la poesia a congiungere le sponde, a sfondare barriere, a porsi come canto condiviso in un comune sentire biologico.

VOCE E GESTUALITÀ – La lingua dei segni viene qui non solo riconosciuta, e posta come necessaria nella conoscenza e nella comunicazione sociale, ma anche esaltata, per le sue proprietà corporee. Voce e gestualità danzano insieme come un’unica energia che avvolge e contamina. La compagnia vede in scena Alessandro Marri, Anna Maria Farabbi, Antonio Annecchino, Chiara Fioroni, la stessa Clarissa Bartolini in veste di attrice, Daniele Covarino, Giovanni Tintori, Marius Simon, Nadia Polzoni e Nicola Brusconi. La regia è di Nico Pellicoro, che ha ideato l’architettura della rappresentazione e creato un laboratorio artistico fecondo tra gli attori, rendendo possibile questo teatro di improvvisazione. La poesia di Anna Maria Farabbi esce dal mondo letterario della lingua italiana per incontrare, omaggiare, onorare la lingua dei segni.

Free Download WordPress Themes
Premium WordPress Themes Download
Download Premium WordPress Themes Free
Free Download WordPress Themes
free download udemy paid course
download redmi firmware
Download WordPress Themes Free
free download udemy paid course
  • Tags
  • "LISolachec'è ... Una giornata straordinariamente qualunque"
  • ENS
  • filarmonica
  • lis
  • poesia
  • spettacolo

Può interessarti anche

27 gennaio: la compagnia Il Carro presenta "Vacca Maiala" EVENTI E CULTURA
venerdì 26/01/18

27 gennaio: la compagnia Il Carro presenta "Vacca Maiala"

È sold out la "Cena al buio" del 19 gennaio a Solomeo: ecco le prossime date disponibili EVENTI E CULTURA
giovedì 18/01/18

È sold out la "Cena al buio" del 19 gennaio a Solomeo: ecco le prossime date disponibili

Torna Corciano Festival: 16 giornate in uno dei borghi più belli d'Italia Corciano Centro
venerdì 21/07/17

Torna Corciano Festival: 16 giornate in uno dei borghi più belli d'Italia

John Malkovich posticipa la sua esibizione al teatro Cucinelli EVENTI E CULTURA
martedì 13/03/18

John Malkovich posticipa la sua esibizione al teatro Cucinelli

A Solomeo presentata la nuova stagione di prosa del Teatro Morlacchi EVENTI E CULTURA
venerdì 01/06/18

A Solomeo presentata la nuova stagione di prosa del Teatro Morlacchi

Corciano si arricchisce di una nuova associazione: quaranta persone fondano "L'Abbraccio" CRONACA
giovedì 06/10/16

Corciano si arricchisce di una nuova associazione: quaranta persone fondano "L'Abbraccio"

Devi accedere per postare un commento.

Corcianonline utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Informativa sui cookie
Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Politica: proseguono gli incontri itineranti di "Officina Corciano"

Politica: proseguono gli incontri itineranti di "Officina Corciano"

Bivacco e atti vandalici, lo sfogo dei gestori della Siesta: "Serve l'aiuto di tutta la comunità di Ellera"

Bivacco e atti vandalici, lo sfogo dei gestori della Siesta: "Serve l'aiuto di tutta la comunità di Ellera"

Movida rumorosa: il comune di Corciano fissa gli orari per la musica notturna

Movida rumorosa: il comune di Corciano fissa gli orari per la musica notturna

Distretti del Cibo, dopo l’ok della Regione l’iscrizione nell'elenco nazionale

Distretti del Cibo, dopo l’ok della Regione l’iscrizione nell'elenco nazionale

Musica e cultura: pronto a partire il Festival Villa Solomei

Musica e cultura: pronto a partire il Festival Villa Solomei

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid covid 19 cucinelli economia ellera furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto turismo volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito
Posting....
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.