• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • lunedì, 6 Febbraio 2023
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Credito Cooperativo Umbro: la banca di Mantignana si espande e cambia nome

mercoledì 28/05/14 ECONOMIA 0 commenti

Credito Cooperativo Umbro: la banca di Mantignana si espande e cambia nome

Assemblea della banca Credito Cooperativo UmbroPrende vita in Umbria un istituto di credito proiettato su dimensioni regionali: il Credito Cooperativo Umbro – Bcc Mantignana Società cooperativa. Domenica l’assemblea straordinaria dei soci dell’ex Banca di Mantignana e di Perugia, deliberando con voto unanime il cambio di nome e l’apertura, già autorizzata dalla Banca d’Italia, di una sede distaccata a Terni, ha infatti compiuto il passo determinante per la nascita del Credito Cooperativo Umbro.  Al tavolo di presidenza dell’assemblea erano presenti Paolo Grignaschi, direttore della Federazione delle banche di credito cooperativo di Lazio, Umbria e Sardegna, Antonio Marinelli, Marcello Morlandi, rispettivamente presidente e direttore generale della Banca di Mantignana e di Perugia, nonché il Presidente del Collegio Sindacale Luca Mercati; le funzioni di segretario sono state assolte dal Notaio Giuseppe Brunelli.

CREDITO COOPERATIVO UMBRO – “Un’operazione – ha sottolineato Marinelli – che, come palesemente sta ad indicare la scelta del nome Credito Cooperativo Umbro, non si identifica nella mera ambizione di occupare ulteriori spazi operativi, ma costituisce il presupposto per una radicale evoluzione della Banca di Mantignana e di Perugia allo scopo di essere una banca di carattere locale che ha come obiettivo fondamentale il contatto con le persone.” “Si concretizzano in questo modo – ha continuato Morlandi – le linee strategiche poste in essere dal consiglio d’amministrazione della banca che, in relazione alle difficoltà riscontrate dal comitato promotore della Bcc delle Terre umbre di Terni nel raggiungere la necessaria dotazione patrimoniale valevole per l’ottenimento dell’autorizzazione a operare da parte della Banca d’Italia, ha inteso offrire agli ex soci della non autorizzata banca ternana l’opportunità di accedere comunque ai vantaggi del credito cooperativo attraverso la realizzazione di una propria sede distaccata nella città”.

IL BILANCIO DI ESERCIZIO – Nella stessa giornata, l’assemblea riunita in seduta ordinaria ha anche approvato il bilancio di esercizio 2013 della nuova Credito Cooperativo Umbro. “Un anno sicuramente impegnativo – ha ricordato Marinelli – per la pesantissima congiuntura economica i cui effetti si sono ripercossi sulle imprese e sulle famiglie”, ma che comunque – riprende il direttore Morlandi – “ha consentito alla banca, che oggi conta 15 filiali ed oltre 3 mila soci, di conseguire risultati più che soddisfacenti con significativi incrementi delle masse di raccolta”. Al netto delle imposte e dei consistenti accantonamenti sul rischio di credito, l’esercizio si è infatti chiuso con un utile di 1,282 milioni di euro, superiore del 46,01 per cento rispetto all’anno precedente.

IL COMMENTO SUL BILANCIO – “Un risultato di tutto rispetto per i tempi che corrono – ha spiegato Grignaschi – e importante soprattutto perché contribuisce all’ulteriore rafforzamento del Credito Cooperativo Umbro coerentemente con le politiche di patrimonializzazione sostenute da tempo dalla banca nella consapevolezza che solo un patrimonio forte può consentirle di continuare a svolgere il suo ruolo di sostegno all’economia del territorio”. Per quanto riguarda la raccolta totale, attestatasi a 488,4 milioni di euro, si rileva un aumento del 6,2 per cento rispetto al 2012, mentre l’aggregato degli impieghi, anche mediante il supporto della Banca Corporate del gruppo Iccrea, ha contribuito a sostenere adeguatamente l’economia del territorio. Il patrimonio netto del Credito Cooperativo Umbro ammonta a 34,698 milioni di euro con un aumento del 7,70 per cento rispetto al 2012.

Download WordPress Themes Free
Premium WordPress Themes Download
Premium WordPress Themes Download
Download Best WordPress Themes Free Download
udemy paid course free download
download lenevo firmware
Download Premium WordPress Themes Free
udemy free download
  • Tags
  • BCC M

Devi accedere per postare un commento.

Corcianonline utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Informativa sui cookie
Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Teatro: a Corciano Lucrezia Lante della Rovere in scena con "La divina Sarah"

Teatro: a Corciano Lucrezia Lante della Rovere in scena con "La divina Sarah"

"Il Carro" torna sulle scene con la commedia "La badante" al Teatro Arca di Ellera

"Il Carro" torna sulle scene con la commedia "La badante" al Teatro Arca di Ellera

Pallacanestro, Serie D: Ellera comanda in casa della prima in classifica

Pallacanestro, Serie D: Ellera comanda in casa della prima in classifica

I grandi classici rivisitati in dialetto perugino: ne dà un'assaggio il nuovo libro di Nuvoletta Giugliarelli

I grandi classici rivisitati in dialetto perugino: ne dà un'assaggio il nuovo libro di Nuvoletta Giugliarelli

Incendio a canna fumaria, i pompieri intervengono a San Mariano

Incendio a canna fumaria, i pompieri intervengono a San Mariano

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid covid 19 cucinelli economia ellera furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto turismo volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.