• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • domenica, 22 Maggio 2022
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Crisi come cambiamento, il Rinascimento economico parte da Corciano

venerdì 09/05/14 ECONOMIA, GLOCAL 0 commenti

Crisi come cambiamento, il Rinascimento economico parte da Corciano
ConvegnoESG89Corciano-7536

foto: G. Belfiore

Sostituire il termine crisi con cambiamento. Da questa idea nasce il convegno nazionale dal titolo: “La sfida per il nuovo ‘Rinascimento economico’” che si è tenuto venerdì 9 maggio nel Teatro della Filarmonica di Corciano organizzato dalla ESG89.
Davanti ad un nutrito parterre, dalla presidente della regione Catiuscia Marini, alla senatrice Nadia Ginetti, alla ex parlamentare Maria Rita Fioroni, sindacalisti, mondo economico, imprenditori e i relatori presenti hanno parlato di concreta possibilità di “Rinascimento Economico”, purché valori quali etica, qualità, regole, creatività, conoscenza, competizione, vengano assunti nella loro accezione positiva e concretamente praticati.
Hanno preso parte ai lavori, moderati da Alessandro Marenzi di SKYTG24 Economia, Giovanni Giorgetti Ceo di ESG89 Group, Brunello Cucinelli Presidente di Brunello Cucinelli spa, la Senatrice Valeria Fedeli Vice Presidente del Senato, Matteo Marzotto presidente Fiera di Vicenza (collegato in videoconferenza), Umberto Fornara del Gruppo Cairo Editore, Marco Felisati Vice Direttore Europa e internazionalizzazione Confindustria, Ignazio Di Pace del Padiglione Italia – EXPO2015.

L’ANALISI ECONOMICA DI GIORGETTI – In apertura Giovanni Giorgetti della ESG89 ha ricordato Valter Baldaccini, Fondatore di Umbria Cuscinetti, recentemente scomparso. “Le 10.750 aziende migliori d’Italia – ha affermato Giorgetti – sono così divise: 6.600 con fatturato tra 5-50 milioni di euro, 2.800 tra 10-25 e 1.400 con più di 100 milioni di fatturato. Dal 2009 al 2013 si sono persi circa 7 punti di Pil e l’equilibrio del mondo si sta spostando verso i paesi emergenti. Un altro dato risulta inquietante. L’istruzione Italiana è ancora molto bassa i ragazzi (24-35 anni) laureati in Italia sono il 23,2% mentre in Europa il 35%. “Quello che serve? – conclude Giorgetti – un buon mix tra cultura, innovazione e comunicazione oltre che a imprenditori coraggiosi che mettano il cuore in quello che fanno, avendo fiducia nel futuro”.

CUCINELLI: “IMPRENDITORI NON EROI MA PERSONE NORMALI” – “Non mi piace – ha affermato il re del cachemire Brunello Cucinelli – la definizione di ‘eroi’ per noi imprenditori: siamo delle persone normali che sanno fare il proprio lavoro. Credo che l’imprenditore debba capire bene quali sono le produzioni che possono essere ideate e realizzate in Italia e quali invece possono essere ideate in Italia, ma prodotte all’estero. Si parla tanto della ‘creatività’ quella cosa che rende diverso, quasi unico, un prodotto, ma questa ha bisogno di luoghi di lavoro ottimali e compensi idonei. Non si può pensare di vendere un prodotto ad un prezzo alto e poi dare 900 euro al mese alle maestranze; non si crea motivazione”.
Cucinelli ha concluso il suo intervento ricordando che vivere in Umbria è un privilegio: “Il nostro territorio – ha detto – e la qualità di vita che ci offre il cuore verde d’Italia, non hanno prezzo”.

IL SALUTO DELL’ASSESSORE PIEROTTI – “Benvenuti a Corciano, territorio ad alto tasso di creatività, eccellenza e spero, buone politiche. Tengo in modo particolare, accanto ai prestigiosi relatori, a salutare due cittadini prestigiosi, il senatore ed ex sindaco Nadia Ginetti, che ha contribuito al restauro del Teatro della Filarmonica e Brunello Cucinelli, ambasciatore del made in Italy ed imprenditore coraggiosamente illuminato, che con la nostra amministrazione collabora continuamente. Mi sto occupando di cultura turismo e sviluppo economico, per questo, visto che mi trovo davanti persone provenienti da tutta Italia, vi dico: vivete Corciano, un luogo di cui innamorarsi”. E’ quanto ha sottolineato, tra l’altro, Lorenzo Pierotti, assessore del Comune di Corciano, nel porgere il benvenuto agli ospiti del convegno.

Alcuni momenti della giornata (foto: G. Belfiore)

Crisi come cambiamento, il Rinascimento economico parte da Corciano 8
Crisi come cambiamento, il Rinascimento economico parte da Corciano 9
Crisi come cambiamento, il Rinascimento economico parte da Corciano 10
Crisi come cambiamento, il Rinascimento economico parte da Corciano 13
Crisi come cambiamento, il Rinascimento economico parte da Corciano 20
Crisi come cambiamento, il Rinascimento economico parte da Corciano 25
Crisi come cambiamento, il Rinascimento economico parte da Corciano 11
Crisi come cambiamento, il Rinascimento economico parte da Corciano 15
Crisi come cambiamento, il Rinascimento economico parte da Corciano 19
Crisi come cambiamento, il Rinascimento economico parte da Corciano 6
Crisi come cambiamento, il Rinascimento economico parte da Corciano 7
Crisi come cambiamento, il Rinascimento economico parte da Corciano 24
Crisi come cambiamento, il Rinascimento economico parte da Corciano 3
Crisi come cambiamento, il Rinascimento economico parte da Corciano 14
Crisi come cambiamento, il Rinascimento economico parte da Corciano 5
Crisi come cambiamento, il Rinascimento economico parte da Corciano 22
Crisi come cambiamento, il Rinascimento economico parte da Corciano 16
Crisi come cambiamento, il Rinascimento economico parte da Corciano 18
Crisi come cambiamento, il Rinascimento economico parte da Corciano 17
Crisi come cambiamento, il Rinascimento economico parte da Corciano 21
Crisi come cambiamento, il Rinascimento economico parte da Corciano 23
Crisi come cambiamento, il Rinascimento economico parte da Corciano 12
Crisi come cambiamento, il Rinascimento economico parte da Corciano 4
Crisi come cambiamento, il Rinascimento economico parte da Corciano 2
Premium WordPress Themes Download
Download Nulled WordPress Themes
Download Nulled WordPress Themes
Download Best WordPress Themes Free Download
udemy free download
download karbonn firmware
Free Download WordPress Themes
free online course
  • Tags
  • brunello cucinelli
  • confindustria
  • crisi
  • esg89
  • expo2015
  • giovanni giorgetti
  • lorenzo pierotti

Può interessarti anche

Le nozze di Carolina Cucinelli, ricevimento nel vigneto di famiglia CRONACA
mercoledì 27/06/18

Le nozze di Carolina Cucinelli, ricevimento nel vigneto di famiglia

La figlia di Cucinelli si sposa e regala a Perugia il restauro della Fonte di via Maestà delle Volte CRONACA
sabato 08/08/15

La figlia di Cucinelli si sposa e regala a Perugia il restauro della Fonte di via Maestà delle Volte

Cucinelli al funerale di Antonio Ceccarini 'Il Tigre' dà l'ultimo saluto all'amico e collega CRONACA
lunedì 31/08/15

Cucinelli al funerale di Antonio Ceccarini 'Il Tigre' dà l'ultimo saluto all'amico e collega

Imprenditoria: ecco la ricetta di Brunello Cucinelli a base di umanità ECONOMIA
venerdì 02/02/18

Imprenditoria: ecco la ricetta di Brunello Cucinelli a base di umanità

Brunello Cucinelli e la frase al convegno MPS: "E' facile scopare con il cazzo duro!" Corciano Centro
giovedì 03/03/16

Brunello Cucinelli e la frase al convegno MPS: "E' facile scopare con il cazzo duro!"

La piccola rivoluzione di Brunello Cucinelli: lascia il ruolo di Ad e lancia due quarantenni ECONOMIA
venerdì 22/05/20

La piccola rivoluzione di Brunello Cucinelli: lascia il ruolo di Ad e lancia due quarantenni

Devi accedere per postare un commento.

Corcianonline utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Informativa sui cookie
Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Incendio a Taverne, fiamme in un letamaio

Incendio a Taverne, fiamme in un letamaio

A Michele Andreani, ciclista di “Everesting 8848 Malbe 9000”, il “Grosso” e il Grazie dell’amministrazione

A Michele Andreani, ciclista di “Everesting 8848 Malbe 9000”, il “Grosso” e il Grazie dell’amministrazione

Antiquarium, al via i lavori di ammodernamento. Betti: "Incrementiamo la fruibilità del nostro museo"

Antiquarium, al via i lavori di ammodernamento. Betti: "Incrementiamo la fruibilità del nostro museo"

Passione musica: al Quasar Village torna la fiera del disco, cd e vinile

Passione musica: al Quasar Village torna la fiera del disco, cd e vinile

Banca Centro Toscana Umbria: eletto il nuovo CDA, Florio Faccendi nuovo presidente

Banca Centro Toscana Umbria: eletto il nuovo CDA, Florio Faccendi nuovo presidente

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto confcommercio corciano festival coronavirus covid covid 19 cucinelli economia ellera furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito
Posting....
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.