• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • giovedì, 18 Agosto 2022
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Edilizia abitativa sperimentale, a Corciano parte dei 74 alloggi finanziati dal bando regionale

martedì 01/04/14 ECONOMIA 0 commenti

Edilizia abitativa sperimentale, a Corciano parte dei 74 alloggi finanziati dal bando regionale

Rendering edilizia sperimentaleVerranno costruiti anche a Corciano parte dei 74 gli alloggi finanziati dal bando regionale rivolto a imprese di costruzione e cooperative di abitazione per la nuova costruzione di alloggi che adottino sistemi e tecniche costruttive indirizzate alla sostenibilità ambientale, alla bioarchitettura, all’efficienza energetica, all’utilizzo di fonti energetiche rinnovabili. Con l’assegnazione definitiva dei finanziamenti avvenuta nei giorni scorso, è giunto così a compimento il percorso iniziato nel novembre 2011 con l’emanazione del bando di concorso, inserito all’interno del Piano regionale di edilizia abitativa e finanziata con fondi regionali. Già nell’ambito dei primi due piani triennali, è stata finanziata, per un importo pari ad 8.493.000 euro, l’attuazione di 229 alloggi con caratteristiche proprie della bioarchitettura e dell’edilizia sostenibile, a cui vanno aggiunti gli altri 74 presentati oggi (i cui lavori partiranno a settembre); in totale, si parla di 303 alloggi in undici comuni della Regione, per un finanziamento complessivo di 11.083.000 euro.

I COMUNI INTERESSATI – I progetti ammessi a finanziamento – riferisce un comunicato della Regione – sono stati presentati questa mattina dall’assessorato regionale alle politiche abitative, nel corso di un incontro che si è tenuto nella sede dell’Associazione nazionale costruttori edili dell’Umbria. “Attraverso un’attenta selezione e valutazione compiuta da parte della commissione tecnica appositamente costituita dalla Giunta regionale e composta da rappresentanti della Regione, dell’Università degli studi di Perugia e dei professionisti – spiega la nota – sono stati assegnati contributi per un totale di 2.590.000 euro che consentono la realizzazione complessiva di 74 alloggi con caratteristiche di bioarchitettura nei comuni di Amelia, Corciano, Foligno, Perugia e Terni“.

L’APPELLO (ANCHE) AL COMUNE DI CORCIANO – Gli interventi verranno realizzati in aree di proprietà pubblica messe a disposizione dalle varie amministrazioni comunali che hanno anche fissato il costo di acquisto dell’area e la relativa incidenza media ad alloggio in tre Comuni è molto alta e addirittura in due (Corciano e Foligno) è superiore al contributo regionale. “Senza voler minimamente interferire nell’autonomia amministrativa dei singoli Comuni sarebbe però opportuno che le rispettive amministrazioni valutino se esistono le condizioni per un revisione del costo dell’area al fine di calmierare il prezzo di cessione degli alloggi – spiega la nota della Regione – perché è evidente che il costo dell’area incide in maniera direttamente proporzionale sul prezzo di acquisto di ogni singolo alloggio e pertanto è interamente a carico dei nuclei familiari acquirenti, e pertanto saranno esclusivamente quest’ultimi a beneficiare dell’eventuale riduzione del costo dell’area”.

GLI ALLOGGI – Gli alloggi realizzati sono destinati alla vendita a favore di nuclei familiari in possesso dei requisiti soggettivi previsti dalla legge, al prezzo stabilito nella convenzione da stipulare con il Comune dal quale dovrà essere detratto il contributo spettante a ciascun acquirente, che in sede di programmazione è stato determinato in 35.000 euro. I beneficiari del contributo, pertanto, sono gli acquirenti degli alloggi. A fine lavori tale importo può comunque variare in relazione alla superficie complessiva dell’alloggio ed alla fascia di reddito del nucleo familiare dell’acquirente.

I VANTAGGI DELLA BIOARCHITETTURA – “Appare importante sottolineare – secondo la Regione – la qualità degli edifici che verranno costruiti, progettati con sistemi e tecniche costruttive proprie della bioarchitettura e della sostenibilità ambientale, che sicuramente permetteranno, una volta conclusi i lavori, il raggiungimento delle finalità previste dal bando in termini di risparmio energetico e di risorse naturali, di utilizzo di fonti energetiche rinnovabili e di comfort abitativo secondo i principi dello costruire sostenibile. Il bando di concorso ha dato esiti più che positivi sia in termini di partecipazione che di qualità progettuale segnando un punto alto di collaborazione pubblico-privato per il miglioramento della qualità dell’abitare”.

L’IMPEGNO DELLA REGIONE – “Questi interventi sperimentali – continua la nota – testimoniano un impegno importante, seppur parziale e condizionato dalla progressiva e costante diminuzione dei finanziamenti statali, della Regione Umbria verso un progetto ambizioso finalizzato a far crescere la disponibilità di case ecologiche che invece di consumare energia, ne producano di pulita, che migliorino il comfort abitativo con l’utilizzo di materiali ecologici, che riqualifichino e recuperino aree determinando un inserimento nel territorio compatibile con l’ambiente e il paesaggio. In questi ultimi anni, la Regione non ha potuto rispondere in termini ‘quantitativi’ al notevole fabbisogno manifestato dalle famiglie umbre, ma nella realizzazione dei “pochi” interventi non ha sottovalutato il tema della riqualificazione energetica e della sostenibilità ambientale che invece di consumare energia, ne producono di pulita, che migliorano il comfort abitativo con l’utilizzo di materiali ecologici, che riqualificano e recuperano aree determinando un inserimento nel territorio compatibile con l’ambiente e il paesaggio”.

Premium WordPress Themes Download
Download Nulled WordPress Themes
Download WordPress Themes
Download Premium WordPress Themes Free
free download udemy course
download mobile firmware
Free Download WordPress Themes
online free course
  • Tags
  • edilizia

Può interessarti anche

Mauro Lanari va in pensione, la sua esperienza mancherà a colleghi e cittadini CRONACA
venerdì 06/09/19

Mauro Lanari va in pensione, la sua esperienza mancherà a colleghi e cittadini

Lottizzazione incompiuta: Comune di Corciano condannato a maxi risarcimento Capocavallo
venerdì 02/07/21

Lottizzazione incompiuta: Comune di Corciano condannato a maxi risarcimento

Quindici cantieri per la ripartenza a Corciano, Pierotti: "Un piano mai visto negli ultimi 10 anni" ECONOMIA
martedì 28/04/20

Quindici cantieri per la ripartenza a Corciano, Pierotti: "Un piano mai visto negli ultimi 10 anni"

Edilizia e legalità, assegnati i premi della Cassa Edile: a Corciano la ditta Belli ECONOMIA
lunedì 12/01/15

Edilizia e legalità, assegnati i premi della Cassa Edile: a Corciano la ditta Belli

Ambiente, la denuncia della senatrice Pavanelli: “A Perugia e Corciano si punta a cementificare e inquinare” POLITICA
giovedì 20/02/20

Ambiente, la denuncia della senatrice Pavanelli: “A Perugia e Corciano si punta a cementificare e inquinare”

Abusi al Parco della Trinità, l'Associazione del Colle: "Noi parte lesa con Ministero e Comune" CRONACA
lunedì 09/10/17

Abusi al Parco della Trinità, l'Associazione del Colle: "Noi parte lesa con Ministero e Comune"

Devi accedere per postare un commento.

Corcianonline utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Informativa sui cookie
Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Bilancio ottimo e grande affluenza per la 58esima edizione del Corciano Festival

Bilancio ottimo e grande affluenza per la 58esima edizione del Corciano Festival

Corciano Festival verso la gran chiusura tra rievocazioni storiche, mostre d'arte e disfida degli arcieri

Corciano Festival verso la gran chiusura tra rievocazioni storiche, mostre d'arte e disfida degli arcieri

Tuffo indietro nel tempo tra Medioevo e Rinascimento alla 58esima edizione del Corciano Festival

Tuffo indietro nel tempo tra Medioevo e Rinascimento alla 58esima edizione del Corciano Festival

POS, Confcommercio: “Ridurre i costi per le imprese e prevedere la gratuità sui micropagamenti”

POS, Confcommercio: “Ridurre i costi per le imprese e prevedere la gratuità sui micropagamenti”

Al Corciano Festival due giorni di letteratura con Mattia Ollerongis e Arturo Belluardo

Al Corciano Festival due giorni di letteratura con Mattia Ollerongis e Arturo Belluardo

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid covid 19 cucinelli economia ellera furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto turismo volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito
Posting....
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.