• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • domenica, 26 Marzo 2023
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

“Multiscopo sulle famiglie: Aspetti della vita quotidiana”: anche a Corciano l’indagine dell’Istat

domenica 23/03/14 CRONACA, POLITICA 0 commenti

“Multiscopo sulle famiglie: Aspetti della vita quotidiana”: anche a Corciano l’indagine dell’Istat

Corciano - Indagine IstatToccherà anche il Comune di Corciano – dal 31 marzo 2014 al 12 aprile 2014 – l’indagine Istat “Multiscopo sulle famiglie: Aspetti della vita quotidiana”: un intervistatore, incaricato dal Comune di Corciano, contatterà le famiglie campione estratte dall’Istat per richiedere la partecipazione alla rilevazione.

L’INDAGINE MULTISCOPO – COS’È – L’indagine campionaria “Aspetti della vita quotidiana”, che fa parte di un sistema integrato di indagini sociali – le Indagini Multiscopo sulle famiglie – rileva le informazioni fondamentali relative alla vita quotidiana degli individui e delle famiglie. A partire dal 1993, l’indagine viene svolta ogni anno e le informazioni raccolte consentono di conoscere le abitudini dei cittadini e i problemi che essi affrontano ogni giorno. Aree tematiche variegate si susseguono nei questionari, permettendo di capire come vivono gli individui e se sono soddisfatti del funzionamento di quei servizi di pubblica utilità che devono contribuire al miglioramento della qualità della vita. Scuola, lavoro, vita familiare e di relazione, abitazione e zona in cui si vive, tempo libero, partecipazione politica e sociale, salute, stili di vita e rapporto con i servizi sono indagati in un’ottica in cui oggettività dei comportamenti e soggettività delle aspettative, delle motivazioni, dei giudizi contribuiscono a definire l’informazione sociale. L’indagine rientra tra quelle comprese nel Programma statistico nazionale, che raccoglie l’insieme delle rilevazioni statistiche necessarie al Paese.

IL DETTAGLIO – A partire dal 1993, questa indagine viene svolta annualmente e le informazioni raccolte sono di grande rilevanza sociale perché consentono di conoscere le abitudini dei cittadini ed i problemi che essi affrontano ogni giorno. L’indagine analizza quali siano i comportamenti sociali sul campo della cultura, tempo libero, salute, stile di vita, partecipazione sociale e politica. L’indagine, inoltre, approfondisce il rapporto con i servizi di pubblica utilità. I principali contenuti informativi dell’indagine sono:

  • la struttura della famiglia e le caratteristiche della popolazione;
  • l’istruzione e la formazione, l’attività fisica e sportiva a scuola, i corsi e le lezioni private;
  • le attività settimanali: lavoro domestico ed extra domestico;  gli spostamenti quotidiani per studio o lavoro;
  • il tempo libero: vacanza, sport, amici, letture, mass media,cinema,ecc.
  • l’uso delle nuove tecnologie: internet e personal computer;
  • la partecipazione sociale e politica;
  • i cittadini e i servizi: utilizzo e soddisfazione di ospedali e altri servizi sanitari;
  • gli stili di vita:alimentazione, bevande, fumo;
  • le condizioni di salute e le malattie croniche, l’uso di farmaci, gli incidenti in ambiente domestico;
  • l’abitazione e la zona in cui si vive, i cambiamenti di abitazione;
  • la situazione economica della famiglia;
  • la soddisfazione per l’anno trascorso;
  • la vita quotidiana: i problemi del Paese.

I COSTI PER IL COMUNE DI CORCIANO – Come specificato nella determina del Comune di Corciano, l’amministrazione comunale sosterrà per le operazioni di coordinamento e organizzazione dell’indagine e per quelle di stretta competenza dell’Ufficio Statistica per massimo di 1.344 euro, così suddivisi: 40 euro per ogni famiglia assegnata, intervistata e monitorata di cui 26 euro per ciascuna famiglia intervistata, 5 euro per ciascuna famiglia assegnata e intervistata solo nel caso in cui il rilevatore abbia partecipato alla intera riunione di istruzione prevista per la rilevazione – e i restanti importi suddivisi per 3 euro a seconda della tipologia di modello Istat raccolto e giudicato ottimo o se trasmesso tramite web oppure se trattasi di famiglia assegnata e non intervistata. Il contributo per l’attività organizzativa sarà di 3 euro per famiglia intervistata quale contributo per spese di organizzazione dell’indagine (restituzione del materiale nei tempi prestabiliti tramite posta o corriere, inoltro della lettera di preavviso alle famiglie, assistenza ai rilevatori, controllo qualitativo e quantitativo del materiale, ecc…) – e 3 euro per l’inserimento da parte del Comune tramite l’apposito portale dell’Istat dell’esito definitivo dell’intervista relativo a ciascuna famiglia estratta solo nel caso in cui il rilevatore non abbia comunicato autonomamente tramite web le suddette informazioni.

VERIFICARE L’AUTORIZZAZIONE – Il comune di Corciano, nel suo sito web, consiglia infine alle famiglie prescelte di verificare attentamente che gli intervistatori autorizzati del Comune che si presenteranno siano in possesso della necessaria autorizzazione ISTAT per effettuare l’intervista. Per qualunque chiarimento in merito dovesse rendersi necessario, contattare l’Ufficio Statistica al numero 075 5188242 (Ing. Maria Montepeloso). L’Istat si riserva comunque di eseguire controlli di qualità sui dati rilevati e sull’operato dei rilevatori, anche ricontattando le famiglie campione, allo scopo di valutare il grado di affidabilità del lavoro svolto; nel caso in cui, dai controlli effettuati, dovesse risultare che le interviste non sono state effettuate o sono state effettuate dal rilevatore per telefono o che il materiale trasmesso è inutilizzabile per irregolarità nella compilazione dei modelli, non verrà corrisposto alcun contributo per l’attività di intervista.

Download WordPress Themes Free
Free Download WordPress Themes
Free Download WordPress Themes
Download WordPress Themes Free
ZG93bmxvYWQgbHluZGEgY291cnNlIGZyZWU=
download karbonn firmware
Premium WordPress Themes Download
free download udemy paid course
  • Tags
  • Indagine Istat

Devi accedere per postare un commento.

Corcianonline utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Informativa sui cookie
Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Inaugurato il Centro Civico "Sabrina Caselli", nuovo spazio polifunzionale a servizio del Girasole

Inaugurato il Centro Civico "Sabrina Caselli", nuovo spazio polifunzionale a servizio del Girasole

La cooperativa Nuova Dimensione festeggia 20 anni di asili nido nel corcianese

La cooperativa Nuova Dimensione festeggia 20 anni di asili nido nel corcianese

Furti con spaccata nel perugino: pizzicati a Ellera di Corciano i due responsabili

Furti con spaccata nel perugino: pizzicati a Ellera di Corciano i due responsabili

Norme igienico-sanitarie nei servizi per la prima infanzia: accordo fra Comune e Usl

Norme igienico-sanitarie nei servizi per la prima infanzia: accordo fra Comune e Usl

Elezioni comunali: il centrodestra si compatta su Daniele Padovano, candidato sindaco a Corciano

Elezioni comunali: il centrodestra si compatta su Daniele Padovano, candidato sindaco a Corciano

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid covid 19 cucinelli economia ellera furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto turismo volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.