Costruire libri tattili per bambini con diversa abilità visiva. È questo l’obiettivo di un percorso di riflessione sul diritto di tutti alla lettura avviato dalla Biblioteca Comunale di Corciano “Gianni Rodari”.
All’iniziativa hanno aderito genitori, educatori, docenti, lettori, bibliotecari, esperti nella costruzione di libri e cultori di tiflologia, la scienza che studia le condizioni e le problematiche delle persone con disabilità visiva al fine di trovare soluzioni per attuare la loro piena integrazione sociale e culturale.
Il gruppo di volontari ha iniziato ad incontrarsi nei locali della Biblioteca con cadenza mensile per costruire libri tattili. Il percorso è rafforzato dalla convinzione che i libri adatti a bambini con esigenze speciali, oltre ad essere uno strumento indispensabile per la loro crescita, svolgono un importante ruolo nell’integrazione e nelle relazioni. I libri tattili, infatti, sono amati ed apprezzati da tutti i bambini ed anche dagli adulti; possono suscitare emozioni, riflessioni, aumentano la capacità di attenzione intesa non solo come tempo ma anche come attenzione all’altro.
Oltre a questa iniziativa la Biblioteca comunale ha ampliato la propria offerta acquistando libri tattili, libri con testi adattati e realizzati con l’utilizzo di tecniche per favorire la comunicazione aumentativa-alternativa e libri per la formazione degli adulti, limitatamente alle produzioni editoriali attualmente in catalogo. Tale materiale è disponibile al prestito.
I laboratori riprenderanno l’attività a partire da mercoledì 5 marzo; per una migliore organizzazione è necessaria la prenotazione all’indirizzo di posta elettronica libri2014@libero.it.
Costruzione di libri tattili, ripartono i laboratori con genitori ed esperti alla Biblioteca Gianni Rodari

Può interessarti anche
La Sfida delle mamme impazza su facebook ma dalla Polizia Postale mettono in guardia
Infanzia: ecco il nuovo "Nido Bus" attrezzato per trasportare i bambini fino all'età di tre anni
Asili Nido di Corciano mobilitati per la Festa dei Nonni
Devi accedere per postare un commento.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.