• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • venerdì, 31 Marzo 2023
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Villa del Cardinale, Antonio Marinelli (BCC Mantignana) scrive a Cristian Betti: “Stop al degrado”

mercoledì 05/02/14 CRONACA 1 commenti

Villa del Cardinale, Antonio Marinelli (BCC Mantignana) scrive a Cristian Betti: “Stop al degrado”

Villa del CardinaleHa scritto anche al sindaco di Corciano Cristian Betti il presidente della Bcc di Mantignana e di Perugia Antonio Marinelli, per chiedere di non lasciare nel degrado La villa del Cardinale, che sorge in zona Colle Umberto, poco fuori da Perugia, sulla cima di un colle che domina la piana del torrente Caina. In una lettera inviata ai sindaci di Perugia e Corciano, Wladimiro Boccali e appunto Betti, così come al presidente della Provincia di Perugia Marco Vinicio Guasticchi e alla Soprintendenza, Marinelli segnala come “esempio di mancato utilizzo di un bene” proprio Villa del Cardinale ed il suo parco, che non sono né mantenuti, né utilizzati.
“Costruita su progetto di Galeazzo Alessi nel 1576 per il Cardinale Fulvio della Corgna, la Villa è oggi di proprietà del demanio ed è gestita dalla Soprintendenza dei Beni Architettonici e Ambientali. Ci passo davanti più volte al giorno – scrive Marinelli, che ha chiamato la sua società agricola Col.Car, appunto Colle del Cardinale – e mi rattristo a vederla chiusa”. Il presidente della BBC lamenta “la mancanza di idee ed imprenditorialità ed il timore di scelte che possano modificare la situazione attuale portino ad un lento ed inesorabile declino di un importante complesso monumentale che potrebbe, se ben gestito, creare concrete opportunità economiche”.
Senza dimenticare – riporta il Messaggero oggi in edicola – che l’apertura potrebbe finalmente anche favorire la famosa variante della strada che dovrebbe servire la discarica di Borgo Giglione e la cava Calce e Inerti. E anche per questa strada Marinelli si era reso disponibile a coprire se non l’intero importo almeno una parte consistente con sue risorse, intervenendo in merito già nel febbraio 2013, sottolineando la necessità di “scelte necessarie e non più eludibili” da fare in merito al transito dei mezzi pesanti diretti alla discarica di Borgo Giglione di Magione.
“La mia ipotesi – spiegava allora Marinelli – prevede due interventi. In primis, l’adeguamento del tratto di strada che dalla cava di Monticchio va verso la discarica, con l’allargamento della carreggiata al fine di consentire il passaggio di mezzi pesanti provenienti dalle opposte direzioni. In seconda battuta, poi, la costruzione di una variante, lunga circa 800 metri, che devia il traffico dei mezzi a monte della Villa del Colle del Cardinale e va ad inserirsi sulla strada provinciale del Pantano”.
I lavori eviterebbero il passaggio dei mezzi pesanti attraverso l’abitato di Mantignana e diminuirebbero fortemente il traffico nella zona della Villa del Colle del Cardinale. “Nel punto di innesto della variante con la strada provinciale del Pantano – spiegava Marinelli ad AviNews – la costruzione di una rotatoria ridurrebbe sensibilmente la pericolosità di quel tratto che, negli ultimi anni, tante vittime ha causato. Spiacevole prova di soluzioni negative che vanno corrette”.
Le ipotesi risolutive del presidente della bcc locale andrebbero ad aggiungersi alle scelte, attualmente in atto, di gestione del traffico del tratto stradale verso Borgo Giglione. “Buona – ha commentato Marinelli – è l’attuale scelta di far transitare i camion carichi di rifiuti da Mantignana verso la discarica e quelli scarichi dalla discarica verso la strada provinciale del Pantano, passando per la strada vicinale di Belveduto e per la strada provinciale per Sant’Antonio. Questa opzione, infatti, evita il formarsi di code che altrimenti si determinerebbero per la non adeguata ampiezza della carreggiata stradale, nel tratto che va dalla cava di Monticchio alla discarica”.

Download WordPress Themes Free
Download Best WordPress Themes Free Download
Free Download WordPress Themes
Free Download WordPress Themes
free download udemy paid course
download micromax firmware
Download Best WordPress Themes Free Download
udemy free download
  • Tags
  • Antonio Marinelli
  • Villa del Cardinale

Può interessarti anche

Antonio Marinelli lascia la presidenza del Credito Cooperativo Umbro Corciano Centro
venerdì 11/12/15

Antonio Marinelli lascia la presidenza del Credito Cooperativo Umbro

Pallavolo, il forte legame tra Sir Safety e Credito Cooperativo Umbro SPORT
venerdì 12/09/14

Pallavolo, il forte legame tra Sir Safety e Credito Cooperativo Umbro

commento

  1. mio nome
    28 Marzo 2017 at 21:45 Log in to leave a comment ↓

    al di là delle belle parole esiste il pestifero odore di detta discarica insieme al rumore assordante che se ne produce ….pressapoco casualmente a tutte le ore ed inoltre la malsana insorgenza di polvere e rumore prodotta da detta piccola cava di monticchio che anche in questo momento 0re 21,20 continua a lavorare ..grandi ingegneri ,economisti liberisti politici populisti da due soldi incapaci di risolvere e gestire situazioni elementari , ma lo sappiamo che non sono degli incapaci ,e una cosa è certa la stragrande maggioranza di dette persone vive altrove nel loro piccolo e miserabile mondo dorato ……semplici considerazioni pensate gente che il dopo esiste ……..e che San Giuseppe ti sta guardando con un volto triste…… non dirà una parola sul ……..

Devi accedere per postare un commento.

Corcianonline utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Informativa sui cookie
Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Presentati a Milano i primi profumi di Brunello Cucinelli in collaborazione con EuroItalia

Presentati a Milano i primi profumi di Brunello Cucinelli in collaborazione con EuroItalia

Elezioni comunali, a Corciano il PD corre per Pierotti con 16 candidati nella lista guidata da Stefano Gabrielli

Elezioni comunali, a Corciano il PD corre per Pierotti con 16 candidati nella lista guidata da Stefano Gabrielli

Torna la cicloturistica Francesco nei sentieri all’insegna di sport e cultura

Torna la cicloturistica Francesco nei sentieri all’insegna di sport e cultura

Maltrattamenti in un asilo nido del corcianese: nei guai la titolare

Maltrattamenti in un asilo nido del corcianese: nei guai la titolare

Corciano, a Mantignana scatta l’ora della torta di Pasqua umbra

Corciano, a Mantignana scatta l’ora della torta di Pasqua umbra

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid covid 19 cucinelli economia ellera furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto turismo volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.