Benvenuti in Umbria!
Ho appena mangiato questa pasta meravigliosa e voglio condividerla con voi.
INGREDIENTI
2 Zucchine grigliate
Una melanzana grigliata
Un mazzetto di basilico
Un mazzetto di prezzemolo
Due mazzetti di rucola
Olio extravergine di oliva
Sale
Pasta meglio se corta 400 gr
PREPARAZIONE
Nel bicchiere del mixer inserire le zucchine e la melanzana grigliate con l’olio e frullare. Mettere il composto da parte e introducete nel mixer il basilico, il prezzemolo e la rucola, sempre con una buona dose di olio, e frullate anche loro. Unite i due composti, aggiustate di sale e condite la pasta precedentemente cotta in abbondante acqua salata e scolata al dente. Buon appetito!
TRUCCHI E SEGRETI
Non frullate troppo i due composti, evitate di ottenere una poltiglia ma lasciate abbastanza visibili gli ingredienti nel piatto: sarà più interessante per i commensali distinguere cosa stanno assaporando. Se vi va potete arricchire il piatto con dei dadini di spek tostati in un pentolino, dell’aglio senza anima e del parmigiano a scaglie, ma solo per veri golosi.
commenti
Ka'
7 Settembre 2011 at 07:56ottima davvero da utilizzare con le ultime melanzane e zucchine di stagione!!!Trovo il tuo blog molto interessante ci sono un sacco di cose buonissim e particolari perciò ti seguo, così non mi perdo le nuove!Bacioni!
marifra79
7 Settembre 2011 at 07:54Adoro i pesti e mi piace l'idea di utilizzare le zucchine e melanzane grigliate!!! Non posso non provarlo anch'io… un abbraccio e buonissima giornata
meris
6 Settembre 2011 at 15:34Ciao. Volevo iscrivermi tra i tuoi lettori fissi, ma purtroppo non appare la barra per accedervi. Passerò più tardi. Ciao e complimenti per il tuo blog
Mariabianca
6 Settembre 2011 at 15:02Ho riscritto il commento perchè c'era un errore di battitura.
Grazie per la visita al mio blog.
Mariabianca
6 Settembre 2011 at 15:01Piacere di conoscerti,se mi vieni a trovare ne sarò lieta. Piatto semplice e buono,brava.
Girigiola
6 Settembre 2011 at 14:48Grazie a tutte!
Ilaria non è proprio una crema deve essere tutto un po' "pestato" comunque puoi dargli la consistenza che più ti piace dipende da quanto frulli gli ingredienti 😉
LAURA
6 Settembre 2011 at 14:43Mi incuriosisce molto questo condimento…..da provare!!!
Ti seguo e se ti fa piacere passa a trovarvi…in Veneto!!!
A presto
Ilaria
6 Settembre 2011 at 13:44Faccio spesso un condimento del genere..ma non l'ho mai messo nel mixer..buona l'idea, ma risulta una crema? ciao ilaria
Titti
6 Settembre 2011 at 13:23Che invitante! Mi piacciono le melanzane e le zucchine, provero' questa ricetta… Grazie!