venerdì 28/10/22La stagione terroristica di cui è protagonista la Falange Armata inizia l’11 aprile 1990 a Milano con l’omicidio dell’educatore carcerario Umberto Mormile. Dal 1990 al 1994 i comunicati falangisti s’intrecciano con attentati, omicidi e stragi che insanguinano l’intera penisola, dal nord al sud, rivendicando 48 omicidi, ma...
martedì 19/07/22Si è concluso con la piantumazione dell’ulivo in memoria del giudice Paolo Borsellino e degli agenti della scorta (Agostino Catalano, Emanuela Loi, Vincenzo Lì Muli, Eddie Walter Cosina, Claudio Traina), uccisi nella strage di via d’Amelio il 19 luglio 1992, il percorso voluto dall’amministrazione comunale di Corciano sui temi...
domenica 29/05/22Sono giorni intensi e dall’elevato valore simbolico quelli che si stanno vivendo a Corciano, sul filo degli… alberi. Ulivi, per essere precisi, piantati in più parti del territorio per parlare di giustizia e legalità. Nei giorni in cui sono state ricordate le vittime delle mafie e delle stragi, il Comune in sinergia con il...
lunedì 08/07/19Nella sede della Prefettura di Perugia sono stati rinnovati alla presenza delle Forze di Polizia territoriali i protocolli di intesa per la legalità e la prevenzione dei tentativi di infiltrazioni criminali mafiose nell'economia legale tra il Prefetto di Perugia, Caludio Sgaraglia, e i Sindaci di Corciano, Spoleto, Todi e Trevi.
"Con...
mercoledì 21/06/17"Ringrazio la consigliera Checcobelli per avere presentato l'odg su cui poi si è espresso favorevolmente tutto il Consiglio. E' un onore, come Sindaco, poter conferire la cittadinanza onoraria ad un uomo che combatte quotidianamente la battaglia della legalità". Così Cristian Betti, primo cittadino di Corciano, annuncia il...
giovedì 15/12/16Primo: arrivare ad un gestore unico regionale, dalle attuali 35 aziende che operano oggi nella gestione dei rifiuti in Umbria. Secondo: riportare il servizio nell'ambito del controllo pubblico, perché solo così si può assicurare legalità, trasparenza e qualità del servizio. Terzo: costruire impianti per il trattamento dei rifiuti...
venerdì 18/03/16Il nuovo Procuratore Generale di Perugia, Fausto Cardella, ha incontrato gli alunni delle classe quinte di Scuola Primaria dell'Istituto Comprensivo Perugia 8 Olmo-Ferro di Cavallo.
"L'intervento del Procuratore - scrive un comunicato della dirigenza scolastica - è stato previsto venerdì all'interno delle attività legate alla...