• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • martedì, 13 Aprile 2021
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Tariffa rifiuti, agriturismi contro comune: “Non siamo come gli alberghi”

giovedì 08/02/18 CRONACA 0 commenti

agriturismo ricorso tar tari tribunale cronaca

Il Tar dell’Umbria ha annullato parte delle deliberazioni con cui il Consiglio comunale di Corciano nel maggio e giugno 2014 ha approvato il regolamento della IUC, l’imposta unica comunale, e determinato le aliquote delle sue componenti. Secondo quanto spiega Fabio Nucci sul Messaggero dell’Umbria il motivo sta nell’equiparazione degli agriturismo agli alberghi per quanto riguarda l’applicazione della tassa sui rifiuti, la Tari.

I giudici amministrativi si sono mossi dopo il ricorso presentato da quattro strutture agrituristiche corcianesi contro il Comune, con sentenza (la 77/2018) emessa anche nei confronti di un noto albergo della zona. Nel ricorso i titolari degli agriturismo, rappresentati all’avvocato Stefano Goretti, hanno sostenuto, sempre secondo quanto riportano le colonne del Messaggero, “l’eccesso di potere” del Comune, “per illogicità e contraddittorietà rispetto ai principi del Regolamento, violazione della capacità contributiva, di proporzionalità, disparità di trattamento, irragionevolezza e difetto di motivazione”.

Nel mirino il passaggio in cui, ai fini Tari, l’amministrazione assimila agriturismo e alberghi. Equiparazione che i ricorrenti hanno definito “illegittima, rientrando l’attività di agriturismo nella categoria dell’imprenditoria agricola”. Eccezione respinta dal Comune, difeso dall’avvocato Michele Dionigi, che ha sostenuto l’infondatezza del ricorso, essendo il reddito agrituristico considerato agricolo “tranne che ai fini fiscali”, ed essendo la Tari calcolata in base alla superficie: “Non avrebbe senso differenziare la tariffa a seconda della provenienza dei rifiuti”.

Un aspetto, invece, considerato dal Tar dell’Umbria il cui collegio presieduto da Raffaele Potenza, con Paolo Almovilli ed Enrico Mattei, ha condiviso l’interpretazione operata dai quattro agriturismo che parlano di “illegittimità dell’equiparazione”. Il Comune, quindi, avrebbe dovuto prevedere una differenziazione delle tariffe, rientrando l’agriturismo nell’attività agricola, l’albergo in quella commerciale. I giudici amministrativi non hanno comunque messo in discussione la classificazione dei rifiuti prodotti dagli agriturismo, correttamente considerati “utenze non domestiche” come gli alberghi, quanto la tariffa unica. “Un’equiparazione tout court – scrivono i giudici – che mostra il fianco a doglianze di eccesso di potere”.
Da qui – conclude l’articolo del Messaggero a firma Nucci – l’annullamento dei provvedimenti impugnati, nella parte in cui si stabilisce l’equiparazione delle due strutture, e l’invito ad articolare la tariffa, tenendo conto ad esempio di parametri come pasti serviti, clienti ospitabili o stagionalità dell’attività.

Download WordPress Themes
Download WordPress Themes Free
Download Nulled WordPress Themes
Download Nulled WordPress Themes
free download udemy course
download redmi firmware
Download WordPress Themes Free
free download udemy paid course
  • Tags
  • agriturismo
  • ricorso
  • tar
  • tari
  • tribunale

Può interessarti anche

Insegnanti con diploma magistrale a rischio licenziamento, anche l'Umbria si mobilita GLOCAL
venerdì 09/03/18

Insegnanti con diploma magistrale a rischio licenziamento, anche l'Umbria si mobilita

Trasferito da Magione a Corciano e demansionato, maresciallo vince il ricorso al Tar Corciano Centro
lunedì 09/02/15

Trasferito da Magione a Corciano e demansionato, maresciallo vince il ricorso al Tar

Tari correttamente applicata nel Comune: una nota dell'Ufficio Tributi fa il punto sulla situazione per evitare dubbi CRONACA
mercoledì 15/11/17

Tari correttamente applicata nel Comune: una nota dell'Ufficio Tributi fa il punto sulla situazione per evitare dubbi

Tari, arrivano le riduzioni per 110 contribuenti. Ecco la graduatoria CRONACA
sabato 18/11/17

Tari, arrivano le riduzioni per 110 contribuenti. Ecco la graduatoria

Applicazione TARI: il Movimento 5 Stelle presenta un'interrogazione per vederci chiaro POLITICA
lunedì 13/11/17

Applicazione TARI: il Movimento 5 Stelle presenta un'interrogazione per vederci chiaro

Chiosco ristoro al Colle della Trinità, all'assemblea si fissano alcuni punti ma si aprono nuovi interrogativi CRONACA
sabato 01/08/15

Chiosco ristoro al Colle della Trinità, all'assemblea si fissano alcuni punti ma si aprono nuovi interrogativi

Devi accedere per postare un commento.

Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Bilancio di previsione, a Corciano via libera a oltre 3,5 milioni di investimenti

Bilancio di previsione, a Corciano via libera a oltre 3,5 milioni di investimenti

Sport: i podisti dei L'Unatici Ellera Corciano protagonisti alla Strasimeno

Sport: i podisti dei L'Unatici Ellera Corciano protagonisti alla Strasimeno

Politica: al via la fase congressuale del Partito Democratico dell'Umbria, dibattito a Corciano

Politica: al via la fase congressuale del Partito Democratico dell'Umbria, dibattito a Corciano

Vaccini covid: nell'ospedale di Perugia più di 15mila somministrazioni

Vaccini covid: nell'ospedale di Perugia più di 15mila somministrazioni

Vaccini covid: arriva in Italia Johnson & Johnson, ecco come funziona

Vaccini covid: arriva in Italia Johnson & Johnson, ecco come funziona

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid 19 cucinelli economia ellera furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s maltempo musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto vigili del fuoco volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2020. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito