• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • lunedì, 27 Giugno 2022
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Pasqua, CIA Umbria: “Venite negli agriturismi umbri per apprezzare il meglio del cuore verde d’Italia”

venerdì 14/04/17 Corciano Centro, ECONOMIA 0 commenti

Pasqua, CIA Umbria: “Venite negli agriturismi umbri per apprezzare il meglio del cuore verde d’Italia”

agriturismo cia pasqua turismo corciano-centro economiaLe vacanze pasquali rappresentano il primo significativo momento di verifica per gli arrivi dei turisti nella nostra regione. Quest’anno il banco di prova sarà ancora più importante vista l’attesa di un’auspicabile inversione di tendenza rispetto agli effetti negativi causati dagli eventi sismici sul flusso turistico in Umbria. “Potremmo considerare positiva – sottolinea Giampiero Rosati, presidente regionale di Turismo Verde, l’associazione agrituristica della Cia – una significativa ripresa anche senza raggiungere l’ottimo risultato ottenuto lo scorso anno”.

Nel 2016, infatti, gli agriturismi operanti in Umbria hanno fatto registrare un aumento delle presenze del 4,24 per cento ed un aumento più limitato degli arrivi pari allo 0,62 per cento. “Sicuramente queste percentuali – continua Rosati – sarebbero state ben più consistenti in una situazione di relativa normalità; comunque dimostrano la vivacità del comparto ed il gradimento che la vacanza in campagna riscuote sia presso i turisti italiani sia, soprattutto, presso quelli stranieri che, nel 2016, hanno fatto registrare in Umbria considerevoli percentuali di aumento rispetto al 2015 (arrivi +9,97 e presenze +8 per cento). Sono 1.342, con 21.657 posti letto le aziende agrituristiche umbre impegnate in questi giorni ad accogliere il primo vero afflusso di ospiti dell’anno; tra queste, 42 perfettamente agibili operano in Valnerina (dove sono solo 13 le strutture inagibili).

Pertanto dall’Alta Valle del Tevere alla Valnerina, dall’ Alto Chiascio al Trasimeno, dall’Orvietano alla Media Valle del Tevere gli agriturismi umbri sono pronti ad offrire non solo ospitalità ma anche una ristorazione di grande qualità basata sulle tante eccellenze enogastronomiche della nostra regione; 70 Prodotti tradizionali, 2 vini Docg , 13 vini Doc, 6 vini Igt, la Dop – Olio extravergine di oliva e la Dop Farro di Monteleone di Spoleto – 4 Igp – Vitellone bianco dell’ Appennino Centrale, Patata di Colfiorito, Prosciutto di Norcia e Lenticchia di Castelluccio – e tanti prodotti biologici. Inoltre trekking e attività sportive, fattorie didattiche ed equiturismo, passeggiate attraverso percorsi incantevoli e lezioni di cucina tipica, che sono solo alcune delle molteplici attività che coinvolgono gli ospiti nelle strutture agrituristiche del Cuore Verde d’Italia. “Il 2017 è stato dichiarato anno internazionale del turismo sostenibile; anche per questo – conclude il presidente Rosati – gli agriturismi umbri si sentono particolarmente motivati nel mostrare il lato più genuino ed autentico della nostra cultura contadina offrendo quanto di meglio si possa desiderare da una vacanza in campagna.”

Premium WordPress Themes Download
Download WordPress Themes
Download WordPress Themes Free
Download Premium WordPress Themes Free
udemy paid course free download
download huawei firmware
Premium WordPress Themes Download
udemy free download
  • Tags
  • agriturismo
  • cia
  • pasqua
  • turismo

Può interessarti anche

Bimba morta in incidente, CIA: "Inaccettabile che la causa sia un cinghiale" CRONACA
mercoledì 19/05/21

Bimba morta in incidente, CIA: "Inaccettabile che la causa sia un cinghiale"

Tariffa rifiuti, agriturismi contro comune: "Non siamo come gli alberghi" CRONACA
giovedì 08/02/18

Tariffa rifiuti, agriturismi contro comune: "Non siamo come gli alberghi"

Il Quasar Village costruisce la "Super Pasqua Lego" EVENTI E CULTURA
mercoledì 21/03/18

Il Quasar Village costruisce la "Super Pasqua Lego"

Omaggio alla "Cilona" di Luciano Giannoni nella  Rassegna della Torta di Pasqua di Mantignana EVENTI E CULTURA
martedì 20/03/18

Omaggio alla "Cilona" di Luciano Giannoni nella Rassegna della Torta di Pasqua di Mantignana

Successo per la Rassegna della Torta di Pasqua a Mantignana EVENTI E CULTURA
lunedì 26/03/18

Successo per la Rassegna della Torta di Pasqua a Mantignana

Borghi più Belli d’Italia: fondi europei per arginare lo spopolamento e il turismo mordi e fuggi ECONOMIA
giovedì 20/07/17

Borghi più Belli d’Italia: fondi europei per arginare lo spopolamento e il turismo mordi e fuggi

Devi accedere per postare un commento.

Corcianonline utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Informativa sui cookie
Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Politica: proseguono gli incontri itineranti di "Officina Corciano"

Politica: proseguono gli incontri itineranti di "Officina Corciano"

Bivacco e atti vandalici, lo sfogo dei gestori della Siesta: "Serve l'aiuto di tutta la comunità di Ellera"

Bivacco e atti vandalici, lo sfogo dei gestori della Siesta: "Serve l'aiuto di tutta la comunità di Ellera"

Movida rumorosa: il comune di Corciano fissa gli orari per la musica notturna

Movida rumorosa: il comune di Corciano fissa gli orari per la musica notturna

Distretti del Cibo, dopo l’ok della Regione l’iscrizione nell'elenco nazionale

Distretti del Cibo, dopo l’ok della Regione l’iscrizione nell'elenco nazionale

Musica e cultura: pronto a partire il Festival Villa Solomei

Musica e cultura: pronto a partire il Festival Villa Solomei

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid covid 19 cucinelli economia ellera furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto turismo volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito
Posting....
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.