• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • lunedì, 20 Marzo 2023
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Cadde in una buca restando tetraplegico: la battaglia di un ciclista corcianese contro Comune di Perugia e Umbra Acque

mercoledì 22/02/23 CRONACA 0 commenti

Cadde in una buca restando tetraplegico: la battaglia di un ciclista corcianese contro Comune di Perugia e Umbra Acque

Da una parte c’è lui, Domenico Incannella, 57enne corcianese rimasto tetraplegico dopo la caduta in una buca profonda 1,5 metri – impossibile da vedere perché ricolma d’acqua fino al liscio della sede stradale – mentre con la sua mountain bike percorreva con un altro ciclista il tratto comunale di strada tra Ponte Pattoli e Pieve San Quirico. Dall’altra ci sono il Comune di Perugia e Umbra Acque (rispettivamente proprietario della strada e responsabile della manutenzione idrica relativa alle condutture che la attraversano) chiamati a rispondere del reato di lesione aggravata ipotizzato dal difensore dell’uomo, l’avvocato Stefano Gallo, dopo aver fatto opposizione alla richiesta di archiviazione del caso formulata dal Pubblico Ministero e notificata alla persona offesa da parte del Sostituto Procuratore della Repubblica.

A distanza di tredici mesi dai fatti, avvenuti il 22 gennaio 2022, e nonostante un risarcimento assicurativo già riconosciuto ed avviato sia dalla compagnia assicurativa dell’amministrazione comunale che da quella di Umbra Acque (a dimostrarne la responsabilità), la complessa vicenda è tutt’altro che chiusa. Anzi, Incannella, ridotto in carrozzina con una diagnosi di “Tetraplegia post-traumatica incompleta” praticamente
irreparabile, è deciso a portare avanti la sua battaglia perché vuole che la sua disabilità non venga ascritta alla colpa di nessuno. O peggio di sé stesso, come se non fosse stato capace di evitare quella buca. Una battaglia legale fondata su quelle che vengono individuate dall’avvocato Stefano Gallo come errate valutazioni e indagini superficiali effettuate dal PM, a cui vengono contrapposte una ricostruzione capillare e, soprattutto,
numerose dichiarazioni di terze persone in grado di far riscontrare precise responsabilità, in contrasto con la richiesta di archiviazione.

La voragine presente sul tracciato a circa 300 metri dopo il campo sportivo in direzione Pieve San Quirico, profonda 1,5 metri, larga 2 metri e lunga 3 metri (come da rilievi della Polizia Locale di Perugia), secondo la parte ricorrente non sarebbe stata infatti determinata dalla semplice rottura di una tubatura che ha poi comportato l’allagamento, ma verosimilmente da precedenti lavori finalizzati a riparare danni periodici mai risolti, con l’aggravante della mancata apposizione di apposita segnaletica. Oltretutto – come sostenuto dalla difesa – non sono accettabili le motivazioni secondo cui la querela dell’uomo vittima dell’incidente sia da archiviare in assenza di segnalazioni circa le numerose criticità della strada, quando è invece emerso dalle testimonianze raccolte che un cittadino, residente a pochi passi dal luogo del sinistro, aveva mandato al Comune di Perugia e al Comando di Polizia Locale ben due lettere (a settembre e dicembre 2021) via PEC, evidenziando le pessime condizioni in cui versava la strada, per poi testimoniare, in seguito alla caduta, che la buca era preesistente da tempo.

Singolare, infine, secondo i ricorrenti, il fatto che neanche il Corpo della Municipale, in sede di indagine, abbia fatto menzione di tali denunce. Altresì del tutto singolare infine e particolarmente grave il fatto che lo stesso Incannella, unica vittima di quanto accaduto (oltre alla sua famiglia), ad oltre 13 mesi dall’incidente, non sia mai stato ascoltato da alcuna autorità.
Una serie di elementi, insomma, raccolti in otto pagine di memoriale e finalizzati a convincere il Giudice a disporre la prosecuzione delle indagini preliminari in base alle circostanze citate e, in subordine, ad applicare le pene previste dalla Legge. In nome della dignità di un uomo che non potrà muoversi più e di una famiglia fortemente provata da una tragedia con tutta probabilità evitabile.

INCANNELLA FOTO 2
INCANNELLA FOTO 1
INCANNELLA FOTO 3
Download Premium WordPress Themes Free
Download WordPress Themes Free
Download WordPress Themes Free
Free Download WordPress Themes
udemy course download free
download intex firmware
Download Best WordPress Themes Free Download
free download udemy course
  • Tags
  • battaglialegale
  • giustizia
  • perugia
  • tetraplegia
  • umbraacque

Può interessarti anche

Il Bam Bam Ristosauro chiude: riaprirà a Corciano? Intanto al suo posto una sala slot e vlt CRONACA
martedì 28/11/17

Il Bam Bam Ristosauro chiude: riaprirà a Corciano? Intanto al suo posto una sala slot e vlt

La figlia di Cucinelli si sposa e regala a Perugia il restauro della Fonte di via Maestà delle Volte CRONACA
sabato 08/08/15

La figlia di Cucinelli si sposa e regala a Perugia il restauro della Fonte di via Maestà delle Volte

Cucinelli al funerale di Antonio Ceccarini 'Il Tigre' dà l'ultimo saluto all'amico e collega CRONACA
lunedì 31/08/15

Cucinelli al funerale di Antonio Ceccarini 'Il Tigre' dà l'ultimo saluto all'amico e collega

Omicida evade dal carcere di Perugia, è caccia all'uomo CRONACA
venerdì 07/05/21

Omicida evade dal carcere di Perugia, è caccia all'uomo

L’esperienza di Tiziano all’Istituto Helvetico Sanders di Perugia: il percorso seguito e il trapianto capelli Capocavallo
venerdì 28/07/17

L’esperienza di Tiziano all’Istituto Helvetico Sanders di Perugia: il percorso seguito e il trapianto capelli

Carolina Cucinelli e Alessio Piastrelli donano la "Family Room" all'ospedale di Perugia CRONACA
lunedì 03/12/18

Carolina Cucinelli e Alessio Piastrelli donano la "Family Room" all'ospedale di Perugia

Devi accedere per postare un commento.

Corcianonline utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Informativa sui cookie
Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Brunello Cucinelli: i ricavi 2022 raggiungono quasi 920 milioni, l'utile balza del 54,9%

Brunello Cucinelli: i ricavi 2022 raggiungono quasi 920 milioni, l'utile balza del 54,9%

Dolore per la morte di Laura Buco, portavoce del sindaco di Perugia

Dolore per la morte di Laura Buco, portavoce del sindaco di Perugia

Musica, riparte “Note di viaggio”, primo appuntamento oggi ore 17.30 alla Biblioteca “G. Rodari”

Musica, riparte “Note di viaggio”, primo appuntamento oggi ore 17.30 alla Biblioteca “G. Rodari”

"Brevi interviste con uomini schifosi", Lino Musella e Paolo Mazzarelli portano a Solomeo l'opera di David Foster Wallace

"Brevi interviste con uomini schifosi", Lino Musella e Paolo Mazzarelli portano a Solomeo l'opera di David Foster Wallace

Turismo: al via il portale "Terre del Perugino Trasimeno musei" e il biglietto integrato

Turismo: al via il portale "Terre del Perugino Trasimeno musei" e il biglietto integrato

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid covid 19 cucinelli economia ellera furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto turismo volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.