venerdì 28/10/22La stagione terroristica di cui è protagonista la Falange Armata inizia l’11 aprile 1990 a Milano con l’omicidio dell’educatore carcerario Umberto Mormile. Dal 1990 al 1994 i comunicati falangisti s’intrecciano con attentati, omicidi e stragi che insanguinano l’intera penisola, dal nord al sud, rivendicando 48 omicidi, ma...
martedì 07/06/22"Si registra una riduzione dei reati in Umbria, in particolare di quelli contro il patrimonio. Nel triennio 2019-2021 è emerso un calo del 14 per cento. Una tendenza che prosegue anche nell'anno in corso": lo ha detto il comandante della Legione Umbria dei carabinieri, Antonio Bandiera, in occasione delle celebrazioni per il 208/o...
domenica 29/05/22Sono giorni intensi e dall’elevato valore simbolico quelli che si stanno vivendo a Corciano, sul filo degli… alberi. Ulivi, per essere precisi, piantati in più parti del territorio per parlare di giustizia e legalità. Nei giorni in cui sono state ricordate le vittime delle mafie e delle stragi, il Comune in sinergia con il...
giovedì 08/11/18"I nove comuni di Corciano e del Lago Trasimeno si costituiranno tutti insieme parte civile nella causa relativa all'indagine 'Spazzatura d'oro connection" che vedrà il dibattimento preliminare il 4 dicembre'".
Lo ha annunciato Cristian Betti sindaco di Corciano, comune capofila di questa iniziativa che quindi ha il compito di...
mercoledì 21/03/18Tutta l'Italia si è mobilitata per ricordare gli oltre 970 nomi delle vittime innocenti delle mafie in occasione della 23° Giornata della Memoria e dell'Impegno, promossa da Libera e Avviso Pubblico. Foggia è stata la piazza principale di un evento che si è svolto però contemporaneamente in migliaia di luoghi d'Italia: scuole,...
venerdì 29/12/17Il questore di Perugia, Francesco Messina, in procinto di assumere l'incarico di questore di Torino, ha salutato il procuratore generale, Fausto Cardella, ringraziandolo "per il sostegno e la vicinanza istituzionale manifestate in ogni occasione". Cardella - riferisce la procura generale - si è complimentato "per il prestigioso...
martedì 31/10/17L'agenda rossa regalata dall'Arma dei Carabinieri al giudice Paolo Borsellino scomparve misteriosamente dopo la deflagrazione del 19 luglio 1992 che uccise il giudice.
"L’agenda rossa dopo la morte di Falcone camminava sempre con lui" racconta l'ufficiale dei carabinieri Carmelo Canale, su quella agenda Borsellino annotava pensieri e...
mercoledì 21/06/17"Ringrazio la consigliera Checcobelli per avere presentato l'odg su cui poi si è espresso favorevolmente tutto il Consiglio. E' un onore, come Sindaco, poter conferire la cittadinanza onoraria ad un uomo che combatte quotidianamente la battaglia della legalità". Così Cristian Betti, primo cittadino di Corciano, annuncia il...
lunedì 10/04/17La polizia della provincia di Perugia ha celebrato nel suggestivo scenario del teatro Cucinelli a Solomeo di Corciano il 165/o anniversario della fondazione del corpo. Le autorità sono state accolte dal questore Francesco Messina e da un picchetto d'onore. Presenti, tra gli altri, il sottosegretario all'Interno Gianpiero Bocci, la...
sabato 30/01/16L'Umbria esprime una "effettiva domanda di giustizia nettamente superiore" a quella che sarebbe ipotizzabile con il "solo dato residenziale", cioe' di una popolazione di poco inferiore al milione di abitanti. A dirlo è stato oggi il presidente della sezione penale della Corte d'appello di Perugia Giancarlo Massei in occasione...
venerdì 22/01/16"Come nessuno ha mai messo in dubbio che le posizioni del Presidente della I Commissione Consiliare siano le stesse dei gruppi di maggioranza, si desidera precisare che anche le opinioni espresse a proposito del Bar ristoro nella lettera inviata a tutti i membri di detta Commissione sono condivise dalle Associazioni firmatarie e non...
lunedì 07/09/15La vita corre su binari diversi, spesso distanti. A volte invisibili. Uno pensa di andare avanti, di migliorare e di lasciarsi alle spalle un passato che crede di aver superato, forte anche della solidarietà con cui una intera comunità l'ha accolto, salvandolo.
Questa è un po' la storia di Gianluca Marchesi, un ragazzo di 41 anni che...
sabato 24/01/15Se l’organico dei magistrati non desta preoccupazione, sono invece i vuoti nell'organico del personale amministrativo a rappresentare il maggiore problema della giustizia in Umbria.
A sottolinearlo è stato il presidente della Corte d'appello di Perugia Wladimiro De Nunzio inaugurando l'anno giudiziario. La cerimonia si è svolta...