• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • lunedì, 20 Marzo 2023
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

M’illumino di meno: il Torrione di Corciano spento per sensibilizzare sul risparmio energetico

giovedì 16/02/23 GLOCAL 0 commenti

M’illumino di meno: il Torrione di Corciano spento per sensibilizzare sul risparmio energetico

La notte tra il 16 e il 17 Febbraio 2023 il Torrione di Porta Santa Maria a Corciano rimarrà a luci spente in adesione alla campagna di Croce Rossa Italiana e Radio 2, M’illumino di meno, che ogni anno torna a sensibilizzare la cittadinanza nell’ambito del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili.  Quest’anno la Giornata Nazionale del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita sostenibili, ricorre infatti il 16 febbraio 2023 ed è dedicata alle Comunità Energetiche Rinnovabili, e quest’ anno le proposte pervenute da Croce Rossa e Radio 2 sono azioni simboliche come spegnere le luci, organizzare passeggiate in bicicletta, organizzare attività di educazione ambientale o di sensibilizzazione.In occasione dell’ iniziativa sopra descritta  i Giovani di Croce Rossa Italiana, comitato di Corciano in accordo con le Istituzioni Comunali hanno spento simbolicamente le luci di uno dei  monumenti più importanti del comune come messaggio alla cittadinanza.

Organizzata ogni anno dal programma radiofonico Caterpillar, in onda su Rai Radio 2, M’illumino di Meno ha promosso e raccontato le molte azioni, piccole e grandi, che ciascuno di noi può fare per salvare il Pianeta: scegliere la bici anziché l’auto, passare alle rinnovabili, condividere, piantare alberi, eliminare lo spreco alimentare e riciclare correttamente. Superata la maturità, alla 19a edizione, M’illumino di Meno guadagna una postazione fissa nei nostri calendari: con la conversione del Decreto Legge n. 17/2022, infatti, il Parlamento italiano ha istituito la Giornata Nazionale del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili riconosciuta dalla Repubblica.
L’edizione 2023 mapperà il fenomeno crescente delle Comunità Energetiche Rinnovabili, ovvero quelle alleanze territoriali di enti pubblici e cittadini che producono e distribuiscono energia da fonti alternative.

La Croce Rossa ha aderito all’iniziativa fin dalla prima edizione e anche quest’anno non mancherà all’appuntamento. Flashmob in piazza, cene a lume di candela nelle sedi dei Comitati, lo spegnimento delle luci, gli incontri nelle scuole, le classiche piantumazioni di alberi e tante altre le azioni che metteranno in campo decine centinaia di volontari e volontarie su tutto il territorio nazionale, anche insieme a istituzioni, altre associazioni e scuole.
L’adesione a M’Illumino di Meno si inserisce nell’ambito delle attività legate alla campagna quadriennale “Effetto Terra” , lanciata a giugno 2021 con l’obiettivo di avvicinarsi ad ogni cittadino e mostrare che i comportamenti del singolo, così come quelli delle istituzioni e delle imprese, sono fondamentali per contrastare i cambiamenti climatici in atto e per arginare tutte le terribili conseguenze che questi hanno sulla vita e sulla salute delle persone.

Download WordPress Themes Free
Free Download WordPress Themes
Download Premium WordPress Themes Free
Premium WordPress Themes Download
lynda course free download
download karbonn firmware
Download WordPress Themes
udemy paid course free download
  • Tags
  • cri
  • crocerossa
  • energia
  • luce
  • milluminodimeno
  • risparmioenergetico

Può interessarti anche

Palestra di Ellera: partono i lavori per l'efficienza energetica CRONACA
martedì 19/12/17

Palestra di Ellera: partono i lavori per l'efficienza energetica

Energia: basta un pannello per salvare portafoglio e ambiente GLOCAL
mercoledì 19/10/16

Energia: basta un pannello per salvare portafoglio e ambiente

Varato a Corciano il nuovo Piano di Protezione Civile Comunale CRONACA
giovedì 21/12/17

Varato a Corciano il nuovo Piano di Protezione Civile Comunale

Palestra di Ellera: entro un mese i lavori per l'efficienza energetica grazie ai fondi del CIPE CRONACA
martedì 13/03/18

Palestra di Ellera: entro un mese i lavori per l'efficienza energetica grazie ai fondi del CIPE

La scuola Bonfigli perla dell'efficienza energetica: lavori a pieno ritmo in vista della prima campanella Corciano Centro
venerdì 01/09/17

La scuola Bonfigli perla dell'efficienza energetica: lavori a pieno ritmo in vista della prima campanella

Al Quasar Village è "la settimana della prevenzione": ogni giorno controlli gratuiti e consigli utili Corciano Centro
mercoledì 11/10/17

Al Quasar Village è "la settimana della prevenzione": ogni giorno controlli gratuiti e consigli utili

Devi accedere per postare un commento.

Corcianonline utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Informativa sui cookie
Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Brunello Cucinelli: i ricavi 2022 raggiungono quasi 920 milioni, l'utile balza del 54,9%

Brunello Cucinelli: i ricavi 2022 raggiungono quasi 920 milioni, l'utile balza del 54,9%

Dolore per la morte di Laura Buco, portavoce del sindaco di Perugia

Dolore per la morte di Laura Buco, portavoce del sindaco di Perugia

Musica, riparte “Note di viaggio”, primo appuntamento oggi ore 17.30 alla Biblioteca “G. Rodari”

Musica, riparte “Note di viaggio”, primo appuntamento oggi ore 17.30 alla Biblioteca “G. Rodari”

"Brevi interviste con uomini schifosi", Lino Musella e Paolo Mazzarelli portano a Solomeo l'opera di David Foster Wallace

"Brevi interviste con uomini schifosi", Lino Musella e Paolo Mazzarelli portano a Solomeo l'opera di David Foster Wallace

Turismo: al via il portale "Terre del Perugino Trasimeno musei" e il biglietto integrato

Turismo: al via il portale "Terre del Perugino Trasimeno musei" e il biglietto integrato

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid covid 19 cucinelli economia ellera furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto turismo volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito