• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • venerdì, 24 Marzo 2023
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Piazza del Girasole: al via la campagna di acquisizione dei dati percettivi da parte del Cesar

lunedì 07/11/22 CRONACA, San Mariano 0 commenti

Piazza del Girasole: al via la campagna di acquisizione dei dati percettivi da parte del Cesar

Qual è l’impatto di un’opera pubblica – come la Piazza del Girasole – sulle aspettative dei cittadini e sulla loro qualità di vita? E’quanto si cercherà di comprendere con i “rilievi percettivi” che verranno avviati il 14 novembre nell’area del cantiere. Si tratta dell’ultimo atto del progetto di rinaturalizzazione e rigenerazione della Piazza, nonché più in generale della riqualificazione ecologica e ciclopedonale delle aree rurali di San Mariano finanziato con Psr Regione Umbria – misura 7.6.2. “Abbiamo lavorato a stretto contatto con Università degli studi – dice l’assessore Francesco Mangano – ed il piano generale prevedeva oltre la realizzazione dello spazio e delle connessioni ecologiche che stiamo predisponendo, anche una parte destinata allo studio di carattere ambientale in prospettiva di ulteriori interventi per la riqualificazione urbana, l’arredo urbano e a tutela dell’ambiente”.

Ed è a questo punto che entra in gioco il Cesar, spin off della Regione Umbria, che effettuerà sul campo l’attività di studio, avvicinando i cittadini ed aiutandoli a “percepire” l’opera, così da verificare la bontà delle scelte effettuate ed i punti di forza del progetto. L’indagine verrà effettuata con l’ausilio di strumenti tecnici come i “biosensori” (occhialoni simili a quelli che al cinema consentono la visione in 3d) grazie ai quali scorrendo le aree specifiche della Piazza potranno essere registrate le reazione dell’occhio e, quindi, l’effetto su chi vivrà quegli stessi spazi tanto a livello di benessere in generale che di sicurezza in particolare. “E’ importantissimo, pertanto – prosegue l’assessore – che la cittadinanza partecipi alla raccolta dati in prima persona”. La sperimentazione ha una durata di circa 20 minuti e deve essere prenotata in maniera gratuita al link: https://sperimentazione-con-biosensori.reservio.com. Il punto di ritrovo è la nuova fermata degli autobus in prossimità della piazza. Per partecipare, l’utente dovrà avere compiuto 18 anni, non avere problemi di vista oppure indossare esclusivamente lenti a contatto, essere disponibile a camminare per almeno 20 minuti.

  • Tags
  • girasole
  • urbanistica

Può interessarti anche

La storia del quartiere "Girasole": ecco il libro dell'assessore-scrittore Lorenzo Pierotti EVENTI E CULTURA
giovedì 28/12/17

La storia del quartiere "Girasole": ecco il libro dell'assessore-scrittore Lorenzo Pierotti

Nuovo centro commerciale a San Mariano, intervista con l'assessore Francesco Mangano ECONOMIA
venerdì 10/06/22

Nuovo centro commerciale a San Mariano, intervista con l'assessore Francesco Mangano

San Mariano: Piazzale Umbria Verde sarà intitolato a Mario Micheletti, pioniere dei commercianti al Girasole CRONACA
giovedì 01/12/22

San Mariano: Piazzale Umbria Verde sarà intitolato a Mario Micheletti, pioniere dei commercianti al Girasole

Solomeo: inaugurato il Parco Don Alberto Seri CRONACA
lunedì 12/06/17

Solomeo: inaugurato il Parco Don Alberto Seri

La nuova faccia del Quartiere Girasole, Mangano: "Puntiamo su natura, recupero e fruizione degli spazi" CRONACA
venerdì 01/01/21

La nuova faccia del Quartiere Girasole, Mangano: "Puntiamo su natura, recupero e fruizione degli spazi"

Nuova area commerciale a Ellera, il M5S si interroga se il consumo di suolo è giustificato Ellera Chiugiana
lunedì 19/07/21

Nuova area commerciale a Ellera, il M5S si interroga se il consumo di suolo è giustificato

Devi accedere per postare un commento.

Corcianonline utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Informativa sui cookie
Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Elezioni comunali: il centrodestra si compatta su Daniele Padovano, candidato sindaco a Corciano

Elezioni comunali: il centrodestra si compatta su Daniele Padovano, candidato sindaco a Corciano

“Terre del Perugino”: trenta Musei, un unico biglietto

“Terre del Perugino”: trenta Musei, un unico biglietto

Musicologia: proseguono gli appuntamenti al Teatro Cucinelli

Musicologia: proseguono gli appuntamenti al Teatro Cucinelli

Al via la quarta edizione dei premi di laurea “Pegaso 2000” in collaborazione con l’Università di Perugia

Al via la quarta edizione dei premi di laurea “Pegaso 2000” in collaborazione con l’Università di Perugia

Domani l'inaugurazione del Centro Civico “Sabrina Caselli”

Domani l'inaugurazione del Centro Civico “Sabrina Caselli”

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid covid 19 cucinelli economia ellera furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto turismo volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito