• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • venerdì, 24 Marzo 2023
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Il professore viene trasferito, ma nel plesso di San Mariano rimangono opere in eredità

lunedì 05/09/22 CRONACA 0 commenti

Il professore viene trasferito, ma nel plesso di San Mariano rimangono opere in eredità

L’aspetto più importante di ogni percorso è il rapporto interpersonale che si riesce a creare. Nell’ambiente scolastico è ancora più vero, visto che il “materiale umano” è l’elemento su cui investire giorno dopo giorno. Per questo non stupisce la commozione che ha letteralmente investito l’Istituto “Benedetto Bonfigli” dal personale ai docenti, passando ovviamente per i ragazzi, nel salutare il prof. Luca Santanicchia che da settembre andrà ad insegnare – e per lui è un ritorno – al Liceo artistico. L’addio, tuttavia, porta con sé una eredità, perché nel plesso di San Mariano a ricordare l’esperienza dell’insegnante resteranno dei pannelli pittorici – già installati – dal titolo “L’età dell’oro” e la scultura raffigurante un rubinetto dell’acqua aperto “L’acqua, un bene prezioso”.

Opere imponenti che, ha sottolineato il professore, “per le dimensioni che li caratterizzano, non sarebbero stati di facile realizzazione in scuole artistiche, per la carenza degli spazi che affligge la didattica italiana”. In una lettera che Santanicchia ha indirizzato ai colleghi ed al personale, si legge la genesi delle installazioni. “Il primo lavoro pittorico – spiega il prof – è il frutto di una condivisione con tutte le classi da me gestite che hanno contribuito alla realizzazione delle grandi pitture. ‘L’età dell’oro’ si commenta da sé: tutti i personaggi dipinti fanno parte del mondo della fanciullezza che è sicuramente il periodo più bello della vita. ‘L’acqua, un bene prezioso’ è un’opera molto attuale vista l’estate torrida che ha messo in evidenza l’importanza di questo bene della natura così fondamentale”. Il professore ha anche parlato dello spirito che lo ha mosso nel realizzare le opere “frutto di tutto il mio impegno professionale che è stato totalizzante. A condurmi è stata la passione e non certo un ritorno economico; infatti, per le tante ore extrascolastiche impiegate, non ho chiesto soldi in cambio”.

Spazio anche ai ringraziamenti, Lorenzo Carloia della COOP di Ellera che ha donato un contributo alla scuola con il quale sono stati comperati i colori utilizzati nei lavori pittorico/plastici e anche il Comune che attraverso la consigliera Veronica Munzi e Moreno Conti ha aderito, sostenuto, e collaborato al progetto. Il passaggio più toccante, comunque, il grazie “anche a voi genitori e ai vostri figli che hanno fatto della scuola un luogo dove “rimanere ancora giovani” per loro e grazie a loro. Un ultimo ringraziamento va a tutti voi colleghe, colleghi, Dirigente, impiegate della segreteria, collaboratrici e collaboratori scolastici con cui ho fatto un po’ di strada lavorativa insieme, apprezzando la vostra professionalità e umanità che fanno del nostro lavoro un grande “mestiere”. Auguro a tutti le cose più belle. Con stima”

Premium WordPress Themes Download
Download WordPress Themes Free
Download Nulled WordPress Themes
Download Best WordPress Themes Free Download
free download udemy paid course
download redmi firmware
Premium WordPress Themes Download
udemy paid course free download
  • Tags
  • arte
  • cultura
  • insegnamento
  • professore
  • scuola

Può interessarti anche

Insegnanti con diploma magistrale a rischio licenziamento, anche l'Umbria si mobilita GLOCAL
venerdì 09/03/18

Insegnanti con diploma magistrale a rischio licenziamento, anche l'Umbria si mobilita

400 insegnanti per 4 posti, caos al Giordano Bruno di Perugia: la preside annulla l'assegnazione CRONACA
mercoledì 15/11/17

400 insegnanti per 4 posti, caos al Giordano Bruno di Perugia: la preside annulla l'assegnazione

Crolla l'intonaco alla scuola media Bonfigli, pericoli zero CRONACA
martedì 12/12/17

Crolla l'intonaco alla scuola media Bonfigli, pericoli zero

Il Premio 8 Marzo approda al MIUR e diventa patrimonio della scuola italiana Corciano Centro
martedì 17/10/17

Il Premio 8 Marzo approda al MIUR e diventa patrimonio della scuola italiana

Ingresso gratuito al Museo Antiquarium di Corciano per i residenti del comune Corciano Centro
martedì 06/03/18

Ingresso gratuito al Museo Antiquarium di Corciano per i residenti del comune

Natale: alla scuola primaria di Corciano laboratori per realizzare addobbi e lavoretti Corciano Centro
domenica 06/12/15

Natale: alla scuola primaria di Corciano laboratori per realizzare addobbi e lavoretti

Devi accedere per postare un commento.

Corcianonline utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Informativa sui cookie
Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Comunali 2023, Corciano Futura ribadisce la sua vocazione di lista civica

Comunali 2023, Corciano Futura ribadisce la sua vocazione di lista civica

Corciano, il Quasar Village ospita il Mercatino solidale di Pasqua

Corciano, il Quasar Village ospita il Mercatino solidale di Pasqua

Cala la popolazione umbra, solo Corciano va in controtendenza

Cala la popolazione umbra, solo Corciano va in controtendenza

La Polizia ha ricordato l'agente Luca Benincasa, ucciso 21 anni fa lungo il raccordo

La Polizia ha ricordato l'agente Luca Benincasa, ucciso 21 anni fa lungo il raccordo

Elezioni amministrative a Corciano, Demos Umbria pronta a sostenere il candidato sindaco Lorenzo Pierotti

Elezioni amministrative a Corciano, Demos Umbria pronta a sostenere il candidato sindaco Lorenzo Pierotti

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid covid 19 cucinelli economia ellera furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto turismo volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito