• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • domenica, 2 Aprile 2023
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Dopo due anni di fermo un ritorno in grande stile per la Festa Rinascimentale di Solomeo

lunedì 18/07/22 EVENTI E CULTURA, Solomeo 0 commenti

Dopo due anni di fermo un ritorno in grande stile per la Festa Rinascimentale di Solomeo

Tutto pronto per l’edizione 2022 di “Solomeo Festa Rinascimentale”, quest’anno in programma dal 22 al 31 luglio. Dopo due anni di stop dovuti alla pandemia il borgo umbro è di nuovo pronto ad ospitare i migliaia di visitatori tra menestrelli, giocolieri e giullari in un’atmosfera unica e suggestiva.
Il piccolo borgo, infatti, torna indietro nel tempo, in un’epoca fiera e gloriosa che rivive in genuini gesti quotidiani e nella schietta ospitalità di una delle gemme del territorio in una festa intrisa di valori autenticamente popolari, dove osti e locandiere rinascimentali aspettano gli ospiti per degustare i piatti tipici della cucina umbra.

“Solomeo, festa Rinascimentale” non è solo una festa, ma anche e soprattutto un festival di iniziative, buona musica e intrattenimento. Le mura dell’antico Castello, illuminate da centinaia di fiaccole, faranno da cornice ad una atmosfera tipicamente conviviale dove artisti di strada e musici accompagnano l’ora della cena. La festa continuerà poi fino a tarda notte con spettacoli e improvvisazioni che si avvicenderanno nella splendide piazze del paese.

«Siamo orgogliosi e felici di poter tornare ad ospitare nel nostro borgo il tradizionale appuntamento di “Solomeo, festa Rinascimentale” – dice il Presidente della Filarmonica Stefano Gabrielli -. Un rito che si rinnova, una sana pratica del buon vivere che ripropone giochi, canti e le più diverse forme d’arte che contraddistinguono la cultura locale. Mai come in questo periodo abbiamo bisogno di “buon vivere” ed è per questo che abbiamo deciso che era il momento di ripartire e di farlo alla grande. Un evento questo – sottolinea Gabrielli – che vede il Rinascimento inteso come riscoperta di una fra le epoche storiche più interessanti e suggestive, ma anche come momento di riflessione rispetto all’oggi che vuole e persegue una nuova rinascita, una ripartenza dopo anni complicati, dal punto di vista spirituale, intellettuale, politico e valoriale. Un ringraziamento particolare – conclude il Presidente della Filarmonica – va alla Società Filarmonica, alla Fondazione Brunello e Federica Cucinelli e all’intera comunità di Solomeo che hanno fatto della promozione della propria realtà e del territorio la costante del loro intenso lavoro».

Un programma ricco di appuntamenti per questa edizione di “Solomeo, festa Rinascimentale”: tutte le sere spettacoli, arti e mestieri, musica in piazza e l’immancabile buona cucina umbra con l’Antica Taverna per le vie e piazze del borgo aperta dalle ore 19,30. L’edizione 2022 proporrà inoltre i tipici mercati dell’epoca allietati da maghi, giullari, mangiafuoco, saltimbanco e trampolieri. Antichi mestieri frutto della sapienza e manualità di sopraffini artigiani fra i quali, si segnalano il banco del pane e e la nascita de la carta. Luci e fuochi con la Compagnia dei Folli, la Dama de Foco e il Mastro de Fiamma. Spettacoli degli Acrobati del borgo, dei Lillipuziani e dei Circateatro. I Giullari del Carretto, la Dama de la Luna e il Giullar giocoso e l’immancabile Rimator Cortese. Per i più piccoli Giochi et Meraviglie, il Tatro del fantastico e i Burattini. Non poteva mancare anche quest’anno la “Domus delitiae”, uno spazio per il dopo cena dove potrete ascoltare buona musica e degustare dolci, vini e distillati in assoluta tranquillità.

Tutto pronto quindi a Solomeo, per tuffarsi nel passato e ricordare le origini di una comunità che vuole aprirsi al mondo e condividere con gli altri la prerogativa di abitare in un luogo magico.

Download WordPress Themes Free
Download WordPress Themes
Download Premium WordPress Themes Free
Premium WordPress Themes Download
free online course
download lenevo firmware
Download WordPress Themes
free online course
  • Tags
  • enogastronomia
  • festarinascimentale
  • intrattenimento
  • musica
  • rinascimento
  • taverne
  • turismo

Può interessarti anche

Nel borgo di Corciano si gira il videoclip dei →Pia-no-jaC←, stasera il concerto in piazza Corciano Centro
mercoledì 12/08/15

Nel borgo di Corciano si gira il videoclip dei →Pia-no-jaC←, stasera il concerto in piazza

Elezioni comunali: a Corciano c'è anche la lista di Sgarbi, prima volta in Italia CRONACA
sabato 12/05/18

Elezioni comunali: a Corciano c'è anche la lista di Sgarbi, prima volta in Italia

Elezioni comunali: a Corciano arriva Sgarbi per sostenere Franco Testi CRONACA
martedì 15/05/18

Elezioni comunali: a Corciano arriva Sgarbi per sostenere Franco Testi

Arrivano i Måneskin al Quasar Village EVENTI E CULTURA
venerdì 19/01/18

Arrivano i Måneskin al Quasar Village

Ellerando, buona la prima: musica e bellezza all'inaugurazione della quattro giorni di festa Ellera Chiugiana
venerdì 08/09/17

Ellerando, buona la prima: musica e bellezza all'inaugurazione della quattro giorni di festa

Registrano una canzone nel lockdown ed entrano nella Top100, ecco "Dammi un momento" di Redys & Federica Orsini EVENTI E CULTURA
venerdì 08/01/21

Registrano una canzone nel lockdown ed entrano nella Top100, ecco "Dammi un momento" di Redys & Federica Orsini

Devi accedere per postare un commento.

Corcianonline utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Informativa sui cookie
Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Gioco e tecnologia: tavola rotonda per le famiglie dell'asilo La Mongolfiera

Gioco e tecnologia: tavola rotonda per le famiglie dell'asilo La Mongolfiera

Presentati a Milano i primi profumi di Brunello Cucinelli in collaborazione con EuroItalia

Presentati a Milano i primi profumi di Brunello Cucinelli in collaborazione con EuroItalia

Elezioni comunali, a Corciano il PD corre per Pierotti con 16 candidati nella lista guidata da Stefano Gabrielli

Elezioni comunali, a Corciano il PD corre per Pierotti con 16 candidati nella lista guidata da Stefano Gabrielli

Torna la cicloturistica Francesco nei sentieri all’insegna di sport e cultura

Torna la cicloturistica Francesco nei sentieri all’insegna di sport e cultura

Maltrattamenti in un asilo nido del corcianese: nei guai la titolare

Maltrattamenti in un asilo nido del corcianese: nei guai la titolare

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid covid 19 cucinelli economia ellera furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto turismo volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito