• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • sabato, 1 Aprile 2023
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

È don Ivan Maffeis il nuovo arcivescovo di Perugia, succede al cardinale Gualtiero Bassetti

sabato 16/07/22 CRONACA 0 commenti

È don Ivan Maffeis il nuovo arcivescovo di Perugia, succede al cardinale Gualtiero Bassetti

Don Ivan Maffeis, parroco a Rovereto (Tn), è il nuovo arcivescovo metropolita di Perugia-Città della Pieve. Lo ha nominato oggi, 16 luglio 2022, il Santo Padre Francesco. Don Maffeis succede al cardinale Gualtiero Bassetti nello stesso giorno in cui tredici anni fa il suo predecessore è stato nominato arcivescovo di Perugia-Città della Pieve da papa Benedetto XVI, giorno in cui la Chiesa celebra la festa liturgica della Beata Vergine Maria del Monte Carmelo. Sotto la protezione della Madre di Dio, don Maffeis si appresta a diventare il tredicesimo Pastore di questa Chiesa particolare da quando, nel 1882, la Diocesi è stata elevata ad Arcidiocesi per volontà di papa Leone XIII, già vescovo di Perugia per trentaquattro anni.

L’annuncio della nomina del nuovo arcivescovo è stato dato in contemporanea con la Sala Stampa della Santa Sede e l’Arcidiocesi di Trento, alle ore 12, nella cattedrale di San Lorenzo, dal vescovo ed amministratore diocesano mons. Marco Salvi alla presenza dell’arcivescovo emerito, il cardinale Gualtiero Bassetti, del Clero, dei diaconi, dei religiosi e religiose, dei seminaristi, dei direttori e responsabili degli Uffici e Servizi diocesani e dei collaboratori di Curia. Presenti anche i rappresentati delle Istituzioni civili, militari e del mondo accademico. L’annuncio è stato salutato dal suono a distesa delle campane della cattedrale, preceduto dal Veni Creator Spiritus e dalla proclamazione della Parola di Dio. È stata poi data lettura del messaggio di saluto dell’arcivescovo eletto e della sua biografia. L’annuncio è terminato con la recita dell’Angelus.

Don Maffeis ha avuto modo di conoscere la realtà ecclesiale che si appresta a guidare nel ricoprire gli incarichi di direttore dell’Ufficio nazionale delle Comunicazioni sociali della Conferenza episcopale italiana (Cei) e di sottosegretario della stessa Cei. A Perugia è intervenuto, nel luglio 2017, all’iniziativa di formazione per giovani aspiranti comunicatori dei media cattolici denominata “Summer media camp”, promossa dalla Commissione regionale delle comunicazioni sociali della Conferenza episcopale umbra (Ceu), ritornando nel capoluogo umbro, prima della pandemia, per altre simili occasioni.

Don Ivan Maffeis è nato a Pinzolo, in provincia e Arcidiocesi di Trento, il 18 novembre 1963, ordinato sacerdote il 26 giugno 1988 dopo aver compiuto gli studi superiori e filosofico-teologici presso il Seminario arcivescovile di Trento. Ha completato la sua formazione a Roma, conseguendo nel 1997 il Dottorato in Scienze delle Comunicazioni Sociali presso la Pontificia Università Salesiana. Tra gli incarichi pastorali più significativi da lui ricoperti nell’Arcidiocesi di origine, dal 1988 al 2009, quelli di vicario parrocchiale a Mori, parroco a Trento, docente in Seminario, assistente diocesano dell’Azione Cattolica e direttore del settimanale diocesano Vita Trentina e della radio diocesana. Quest’ultimo incarico, ricoperto dal 2001 al 2009, lo porta a vivere l’esperienza prima di vice direttore e poi di direttore dell’Ufficio nazionale delle comunicazioni sociali e di sottosegretario Cei dal 2010 al 2019, anno in cui rientra nell’Arcidiocesi di Trento e viene nominato parroco delle comunità di Rovereto-San Marco e Santa Famiglia, Trambileno, Vanza, Noriglio e Terragnolo. Nel periodo in cui presta servizio in Cei diventa responsabile del personale della stessa Cei e consultore del Dicastero per la Comunicazione della Santa Sede. Dal 2010 è docente presso la Facoltà di Scienze della Comunicazione della Pontificia Università Salesiana e, quindi, presso la Pontificia Università Lateranense.

L’arcivescovo eletto si riserva nei prossimi giorni di fissare e rendere nota la data della sua consacrazione episcopale e presa di possesso dell’Archidiocesi.

Nel riportare di seguito la cronotassi degli arcivescovi perugini dal 1882 ad oggi, si evidenzia che il primo fu il successore di papa Pecci, mons. Federico Foschi, e don Ivan Maffeis, per volontà del Santo Padre Francesco, è il tredicesimo arcivescovo.

Cronotassi degli arcivescovi di Perugia (1882-2022)

1) Federico Foschi (1880-1882 vescovo e 1882-1895 arcivescovo)
2) Dario Mattei Gentili (1895-1910)
3) Beda Cardinale (1910-1922)
4) Giovan Battista Rosa (1922-1942)
5) Mario Vianello (1943-1955)
6) Pietro Parente (1955-1959)
7) Raffaele Baratta (1959-1968)
8) Ferdinando Lambruschini (1968-1981)
9) Cesare Pagani (1982-1988)
10) Ennio Antonelli (1988-1995)
11) Giuseppe Chiaretti (1995-2009)
12) Gualtiero Bassetti (2009-2022)
13) Ivan Maffeis (2022-)

Due degli arcivescovi emeriti di Perugia sono stati creati in seguito cardinali: Pietro Parente ed Ennio Antonelli; mentre il cardinale Bassetti è il primo, dopo Gioacchino Pecci, a ricevere la berretta cardinalizia da Pastore della Chiesa perugina. Bassetti è stato creato cardinale da papa Francesco nel suo primo Concistoro, il 22 febbraio 2014.

Download WordPress Themes
Download WordPress Themes
Premium WordPress Themes Download
Premium WordPress Themes Download
free download udemy paid course
download samsung firmware
Free Download WordPress Themes
free download udemy course
  • Tags
  • archidiocesi
  • arcidiocesi
  • arcivescovo
  • cardinale
  • chiesacattolica
  • curia
  • gualtierobassetti
  • ivanmaffeis
  • vescovo

Può interessarti anche

Nuove povertà: le comunità parrocchiali corcianesi inaugurano il nuovo Emporio Caritas CRONACA
venerdì 11/03/16

Nuove povertà: le comunità parrocchiali corcianesi inaugurano il nuovo Emporio Caritas

Visite guidate a Villa del Colle del Cardinale per il VI centenario della nascita di Fulvio Della Corgna Capocavallo
mercoledì 02/08/17

Visite guidate a Villa del Colle del Cardinale per il VI centenario della nascita di Fulvio Della Corgna

Papa Francesco conferma il cardinale arcivescovo Gualtiero Bassetti alla guida dell’Archidiocesi GLOCAL
venerdì 28/04/17

Papa Francesco conferma il cardinale arcivescovo Gualtiero Bassetti alla guida dell’Archidiocesi

Il cardinale Gualtiero Bassetti alla guida della CEI: "Un pastore sociale al servizio degli ultimi" GLOCAL
mercoledì 24/05/17

Il cardinale Gualtiero Bassetti alla guida della CEI: "Un pastore sociale al servizio degli ultimi"

Visita Pastorale nelle scuole, il Cardinale Bassetti riceve i pensierini degli alunni CRONACA
domenica 22/05/16

Visita Pastorale nelle scuole, il Cardinale Bassetti riceve i pensierini degli alunni

Celebrata la Giornata Mondiale del migrante con la comunità di Olmo-Chiugiana-Fontana CRONACA
lunedì 15/01/18

Celebrata la Giornata Mondiale del migrante con la comunità di Olmo-Chiugiana-Fontana

Devi accedere per postare un commento.

Corcianonline utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Informativa sui cookie
Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Gioco e tecnologia: tavola rotonda per le famiglie dell'asilo La Mongolfiera

Gioco e tecnologia: tavola rotonda per le famiglie dell'asilo La Mongolfiera

Presentati a Milano i primi profumi di Brunello Cucinelli in collaborazione con EuroItalia

Presentati a Milano i primi profumi di Brunello Cucinelli in collaborazione con EuroItalia

Elezioni comunali, a Corciano il PD corre per Pierotti con 16 candidati nella lista guidata da Stefano Gabrielli

Elezioni comunali, a Corciano il PD corre per Pierotti con 16 candidati nella lista guidata da Stefano Gabrielli

Torna la cicloturistica Francesco nei sentieri all’insegna di sport e cultura

Torna la cicloturistica Francesco nei sentieri all’insegna di sport e cultura

Maltrattamenti in un asilo nido del corcianese: nei guai la titolare

Maltrattamenti in un asilo nido del corcianese: nei guai la titolare

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid covid 19 cucinelli economia ellera furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto turismo volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito