• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • martedì, 28 Giugno 2022
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Mense scolastiche: Comune e Cooperativa chiamano a raccolta i Comitati per illustrare tutte le novità

lunedì 25/09/17 CRONACA 1 commenti

Mense scolastiche: Comune e Cooperativa chiamano a raccolta i Comitati per illustrare tutte le novità

bambini genitori mensa orti progetto refezione scuola cronaca“Mentre i bambini ritornano a scuola, i grandi parlano di scuola, affinché ogni componente che ruota attorno alla stessa entri nella quotidianità delle famiglie. Siamo intervenuti sulle mense scolastiche, premettendo che erano un tassello di un Project più completo che si sta implementando e, per questo, è necessario illustrarne tutte le componenti”. L’assessore Franco Baldelli principale artefice del nuovo corso intrapreso dal Comune in materia di refezione scolastica, unitamente alla Cooperativa La Torre, esecutrice del servizio, ha chiamato a raccolta tutti i Comitati Mensa.

Dallo scorso 15 settembre, infatti, è entrata in funzione la Piattaforma, un luogo fisico destinato alla raccolta, stoccaggio, conservazione, frazionamento, distribuzione dei prodotti, non solo ortofrutticoli, destinati alle mense del Comune. La particolarità, consiste nel fatto che alla Piattaforma potranno avere accesso anche i GAS – Gruppi di Acquisto Solidali – di cui, prioritariamente, potranno far parte i genitori dei bambini che usufruiscono del servizio, così da acquistarvi materie prime e generi alimentari con le medesime caratteristiche di quelli usati quotidianamente nelle mense. “I vantaggi son molti – spiega l’assessore – a partire dal fatto che la Piattaforma propone prodotti a filiera corta, locali, salutari che danno pertanto ampie garanzie sotto il profilo salutistico e nutrizionale. Il Gruppo di Acquisto Solidali, per parte sua, è un altro strumento, a disposizione delle famiglie, per accrescere la propria cultura e consapevolezza alimentare ma anche per controllare da vicino quanto viene servito ai propri figli. Non da ultimo, la Piattaforma ed il GAS contribuiscono ad arricchire quelle azioni, su cui come Amministrazione ci siamo interrogati, utili per migliorare gli stili di vita ed anche i comportamenti d’acquisto della comunità. Soprattutto grazie ai bambini”.

Essendo consapevoli che, per farlo diventare di uso comune, questo percorso debba essere illustrato, la cooperativa La Torre con il presidente Gianluca Tomassi e lo stesso assessore Baldelli hanno chiesto ai Comitati un incontro, da tenersi presso la stessa Piattaforma – in prossimità degli orti e delle serre – per un confronto ‘dal vivo’. Con l’occasione, verrà anche discussa un’altra potenziale novità da introdurre una volta al mese in via sperimentale nel menù dei bambini valorizzando il territorio e le sue tradizioni: servire il pesce del Lago Trasimeno.

Download Best WordPress Themes Free Download
Download WordPress Themes Free
Download Nulled WordPress Themes
Download WordPress Themes
download udemy paid course for free
download coolpad firmware
Download Best WordPress Themes Free Download
online free course
  • Tags
  • bambini
  • genitori
  • mensa
  • orti
  • progetto
  • refezione
  • scuola

Può interessarti anche

Natale in TV: tutti i cartoni animati e i film per bambini da non perdere mumandthecity
domenica 24/12/17

Natale in TV: tutti i cartoni animati e i film per bambini da non perdere

Cucinelli presenta il suo borgo dello spirito, Solomeo EVENTI E CULTURA
martedì 04/09/18

Cucinelli presenta il suo borgo dello spirito, Solomeo

Insegnanti con diploma magistrale a rischio licenziamento, anche l'Umbria si mobilita GLOCAL
venerdì 09/03/18

Insegnanti con diploma magistrale a rischio licenziamento, anche l'Umbria si mobilita

La Sfida delle mamme impazza su facebook ma dalla Polizia Postale mettono in guardia GLOCAL
domenica 21/02/16

La Sfida delle mamme impazza su facebook ma dalla Polizia Postale mettono in guardia

400 insegnanti per 4 posti, caos al Giordano Bruno di Perugia: la preside annulla l'assegnazione CRONACA
mercoledì 15/11/17

400 insegnanti per 4 posti, caos al Giordano Bruno di Perugia: la preside annulla l'assegnazione

Crolla l'intonaco alla scuola media Bonfigli, pericoli zero CRONACA
martedì 12/12/17

Crolla l'intonaco alla scuola media Bonfigli, pericoli zero

commento

  1. Simonetta Checcobelli
    26 Settembre 2017 at 10:29 Log in to leave a comment ↓

    Speriamo che i Comitati vengano anche informati del fatto che la finanziaria con cui è stata sottoscritta la fideiussione del project è stata cancellata del nuovo elenco dei soggetti autorizzati ad operare con il pubblico, come risulta dal Provvedimento dell’Autorità di Vigilanza del 14/3/2017 alla Banca d’Italia

    .

Devi accedere per postare un commento.

Corcianonline utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Informativa sui cookie
Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Politica: proseguono gli incontri itineranti di "Officina Corciano"

Politica: proseguono gli incontri itineranti di "Officina Corciano"

Bivacco e atti vandalici, lo sfogo dei gestori della Siesta: "Serve l'aiuto di tutta la comunità di Ellera"

Bivacco e atti vandalici, lo sfogo dei gestori della Siesta: "Serve l'aiuto di tutta la comunità di Ellera"

Movida rumorosa: il comune di Corciano fissa gli orari per la musica notturna

Movida rumorosa: il comune di Corciano fissa gli orari per la musica notturna

Distretti del Cibo, dopo l’ok della Regione l’iscrizione nell'elenco nazionale

Distretti del Cibo, dopo l’ok della Regione l’iscrizione nell'elenco nazionale

Musica e cultura: pronto a partire il Festival Villa Solomei

Musica e cultura: pronto a partire il Festival Villa Solomei

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid covid 19 cucinelli economia ellera furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto turismo volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito
Posting....
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.