• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • mercoledì, 29 Marzo 2023
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

“Medaglie d’onore” a 11 deportati o internati del perugino

sabato 29/01/22 GLOCAL 0 commenti

“Medaglie d’onore” a 11 deportati o internati del perugino

Toccante cerimonia di consegna delle “Medaglie d’onore” conferite dal Presidente della Repubblica ad undici cittadini della provincia di Perugia, quali “deportati o internati nei lager nazisti e destinati al lavoro coatto per l’economia di guerra”.
In occasione del “Giorno della Memoria” nel Salone Bruschi della Prefettura di Perugia, il Prefetto Armando Gradone ha consegnato – insieme ai sindaci dei rispettivi territori di provenienza – a figli o nipoti di coloro che la deportazione l’avevano vissuta in prima persona e che nel ricevere l’onorificenza hanno reso ancora più intenso il momento con il ricordo dei loro cari e delle sofferenze che avevano provato.
“Sofferenze e dolore che per molti anni non hanno trovato voce – sono le parole di Gradone -, non c’era un vocabolario per descrivere quello che era successo. Solamente a partire da Primo Levi le atrocità vissute si sono tradotte in pensieri libri, opere letterarie. C’era una sorta di rifiuto nel raccontare. Tanto è vero che la pubblicazione di “Se questo è un uomo” del 1947 venne rifiutata in un primo momento”.

Per la Provincia di Perugia era presente la sua Presidente, Stefania Proietti che ha portato un saluto ‘commosso’. “Questa circostanza della Memoria – sono state le sue parole – ci riporta ad una pagina nera della storia con milioni di vittime dalle sofferenze impronunciabili. Pagina nera che schiaffeggia le nostre coscienze, che non ci può lasciare indifferenti, ma che apre luci di speranza grazie all’eroismo dei Giusti.

La Provincia di Perugia – ha tenuto a sottolineare la Presidente – nel proprio Statuto ha messo nero su bianco il dovere di portare avanti gli ideali della pace anche con gesti simbolo come la ‘Marcia’ di Aldo Capitini che unisce simbolicamente i due territori di pace Perugia – Assisi. E per questo tale ente ha il dovere di fare memoria di questa tragedia, promuovendo la Memoria nelle nostre scuole, nelle giovani generazioni perché l’indifferenza è un male che bisogna combattere affinché non si ripeta quanto già accaduto”.
La cerimonia è stata introdotta da un breve intervento musicale a cura del Conservatorio di musica “Francesco Morlacchi” di Perugia. Tra i presenti anche il vice presidente della Giunta Regionale dell’Umbria, Roberto Morroni e il Presidente della Consulta provinciale degli studenti, Francesco Palmiotto.

Le “Medaglie d’Onore” sono state conferite a: Carlo Rossi (Città di Castello), Terzilio Floridi (Umbertide), Manlio Fiordi (Assisi), Franco Forti (Cerreto di Spoleto), Giuseppe Baldinelli (Gubbio), Raniero Giacchè (Ripa), Oreste Pierini (Pietralunga), Nello Antonini (Spello), Oreste Tomassi (Montecastello di Vibio), Vilson Zuccini (Tuoro sul Trasimeno) e Alfredo Ricci (Montone).

Download Premium WordPress Themes Free
Free Download WordPress Themes
Download Premium WordPress Themes Free
Download Premium WordPress Themes Free
udemy course download free
download micromax firmware
Download Premium WordPress Themes Free
udemy course download free
  • Tags
  • giornodellamemoria
  • provinciadiperugia

Può interessarti anche

In Piazza del Girasole i ragazzi delle medie pongono i loro “Sassi per non perdere la strada” CRONACA
sabato 25/02/23

In Piazza del Girasole i ragazzi delle medie pongono i loro “Sassi per non perdere la strada”

Consiglio provinciale, a Cristian Betti le deleghe PNRR e Lago Trasimeno POLITICA
mercoledì 16/02/22

Consiglio provinciale, a Cristian Betti le deleghe PNRR e Lago Trasimeno

Primo Consiglio provinciale di Perugia dell’era Proietti all’insegna dell’unità di intenti POLITICA
giovedì 06/01/22

Primo Consiglio provinciale di Perugia dell’era Proietti all’insegna dell’unità di intenti

Giorno della Memoria, evento online all'Istituto "Benedetto Bonfigli" CRONACA
sabato 29/01/22

Giorno della Memoria, evento online all'Istituto "Benedetto Bonfigli"

Provincia di Perugia al voto, Stefania Proietti è il nuovo Presidente con il 51,3% POLITICA
martedì 21/12/21

Provincia di Perugia al voto, Stefania Proietti è il nuovo Presidente con il 51,3%

Sandro Pasquali è il nuovo Presidente facente funzioni della Provincia di Perugia POLITICA
giovedì 21/10/21

Sandro Pasquali è il nuovo Presidente facente funzioni della Provincia di Perugia

Devi accedere per postare un commento.

Corcianonline utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Informativa sui cookie
Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Corciano, a Mantignana scatta l’ora della torta di Pasqua umbra

Corciano, a Mantignana scatta l’ora della torta di Pasqua umbra

Inaugurato il Centro Civico "Sabrina Caselli", nuovo spazio polifunzionale a servizio del Girasole

Inaugurato il Centro Civico "Sabrina Caselli", nuovo spazio polifunzionale a servizio del Girasole

La cooperativa Nuova Dimensione festeggia 20 anni di asili nido nel corcianese

La cooperativa Nuova Dimensione festeggia 20 anni di asili nido nel corcianese

Furti con spaccata nel perugino: pizzicati a Ellera di Corciano i due responsabili

Furti con spaccata nel perugino: pizzicati a Ellera di Corciano i due responsabili

Norme igienico-sanitarie nei servizi per la prima infanzia: accordo fra Comune e Usl

Norme igienico-sanitarie nei servizi per la prima infanzia: accordo fra Comune e Usl

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid covid 19 cucinelli economia ellera furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto turismo volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito