• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • domenica, 2 Aprile 2023
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Giorno della Memoria, evento online all’Istituto “Benedetto Bonfigli”

sabato 29/01/22 CRONACA 0 commenti

Giorno della Memoria, evento online all’Istituto “Benedetto Bonfigli”

L’Istituto Comprensivo Bonfigli di Corciano anche quest’anno ha proseguito nel percorso “Il filo della memoria”, con le classi Terze della Scuola secondaria di primo grado. Il 27 gennaio le classi hanno incontrato online i testimoni di seconda generazione Ettore Terracina e Lorella Ascoli per onorare e celebrare le vittime della Shoah e riflettere sui valori fondanti una moderna società civile. La mattina si è aperta con il saluto del Sindaco Cristian Betti che ha rinnovato il ricordo di Piero Terracina, cittadino onorario del comune di Corciano. Piero per diversi anni è stato ospite della comunità scolastica ed ha emozionato generazioni di studenti stimolando in loro la necessità di diventare testimoni della memoria.

Rivolgendosi ai ragazzi, il sindaco ha ricordato quanto sia indispensabile seminare anticorpi contro ogni intolleranza, demagogia e autoritarismo. Presente anche l’assessore alla scuola Sara Motti che ha citato il Presidente Mattarella quando invita a “prevenire e combattere, oggi e nel futuro, ogni germe di razzismo, antisemitismo, discriminazione e intolleranza, azione che non può che partire dai banchi di scuola“. Per il Dirigente Scolastico, Daniele Gambacorta, la costruzione di una memoria pubblica e di una consapevolezza non manipolabile impone alla scuola di svolgere al meglio i suoi compiti: ridare voce a chi non l’ha più; non lasciare che l’orrore sia dimenticato o, peggio ancora, giustificato; costruire insieme agli alunni gli strumenti culturali e critici per la formazione di un giudizio personale ben documentato e ponderato. È un lavoro che impegna ogni giorno e ogni energia, ma che il 27 gennaio di ogni anno si accende di un significato particolare. Atteso e seguito l’intervento di Ettore Terracina, nipote di Piero. Con commozione, ha ricordato lo zio Piero e raccontato di quando, da piccoli, sia lui che la sorella avevano l’assoluto divieto di parlare di Shoah. Ha ricordato che quando i nipoti erano in macchina con lo Piero dovevano cercare percorsi alternativi alla via Appia per la presenza di una ciminiera la cui vista provocava forte disagio alla zio. Solo molto tardi, ha spiegato Ettore, ho saputo che lo zio era un sopravvissuto per il tatuaggio A5506 che aveva al braccio.

Nel suo intervento Lorella Ascoli, dopo avere raccontato il vissuto del padre, si è rivolta ai ragazzi sottolineando che la terribile recente tragedia di Livorno è potuta accadere anche a causa di quel silenzioso complotto che è l’indifferenza. L’incontro si è concluso con i lavori realizzati dalle classi, sul filo della memoria, perché ricordare vuol dire portare nel cuore. “L’augurio di noi insegnanti – è stato detto – è che le proposte fatte, i documenti presentati, le discussioni condotte abbiano creato nei ragazzi la consapevolezza del dovere della Memoria. Una memoria responsabile, critica ed empatica verso le vicende “umane” riguardanti questo capitolo della nostra storia. La memoria deve produrre memoria per non dimenticare gli errori. Ricordare le cadute serve a tenere l’umanità in piedi. La memoria di alcuni fatti storici non si esaurisce con la commemorazione di una giornata, deve diventare un processo di riflessione continua, che, a livello trasversale, deve permeare tutto il pensato e agito professionale, che deve lasciare traccia”.

Download Nulled WordPress Themes
Download Premium WordPress Themes Free
Download Nulled WordPress Themes
Download Premium WordPress Themes Free
udemy course download free
download coolpad firmware
Download Nulled WordPress Themes
free online course
  • Tags
  • giornodellamemoria
  • olocausto
  • shoah

Può interessarti anche

Giorno della Memoria: un ODG per non dimenticare OPINIONI
domenica 28/01/18

Giorno della Memoria: un ODG per non dimenticare

"Può succedere ancora?" Studenti, lavoratori e pensionati si interrogano nel Giorno della Memoria GLOCAL
mercoledì 27/01/16

"Può succedere ancora?" Studenti, lavoratori e pensionati si interrogano nel Giorno della Memoria

Shoah: lunedì cittadinanza onoraria corcianese a Pietro Terracina Corciano Centro
giovedì 22/09/16

Shoah: lunedì cittadinanza onoraria corcianese a Pietro Terracina

Giornata della Memoria. Dopo la visita al Ghetto Ebraico di Roma, l'invito ad aumentare l'impegno CRONACA
venerdì 27/01/17

Giornata della Memoria. Dopo la visita al Ghetto Ebraico di Roma, l'invito ad aumentare l'impegno

Giornata della Memoria: torna a Corciano Piero Terracina, uno degli ultimi sopravvissuti di Auschwitz – Birkenau Corciano Centro
domenica 31/01/16

Giornata della Memoria: torna a Corciano Piero Terracina, uno degli ultimi sopravvissuti di Auschwitz – Birkenau

Studenti del "Bonfigli" e della Scuola Ebraica di Roma fianco a fianco per lanciare un messaggio di pace e fratellanza Corciano Centro
martedì 24/01/17

Studenti del "Bonfigli" e della Scuola Ebraica di Roma fianco a fianco per lanciare un messaggio di pace e fratellanza

Devi accedere per postare un commento.

Corcianonline utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Informativa sui cookie
Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Gioco e tecnologia: tavola rotonda per le famiglie dell'asilo La Mongolfiera

Gioco e tecnologia: tavola rotonda per le famiglie dell'asilo La Mongolfiera

Presentati a Milano i primi profumi di Brunello Cucinelli in collaborazione con EuroItalia

Presentati a Milano i primi profumi di Brunello Cucinelli in collaborazione con EuroItalia

Elezioni comunali, a Corciano il PD corre per Pierotti con 16 candidati nella lista guidata da Stefano Gabrielli

Elezioni comunali, a Corciano il PD corre per Pierotti con 16 candidati nella lista guidata da Stefano Gabrielli

Torna la cicloturistica Francesco nei sentieri all’insegna di sport e cultura

Torna la cicloturistica Francesco nei sentieri all’insegna di sport e cultura

Maltrattamenti in un asilo nido del corcianese: nei guai la titolare

Maltrattamenti in un asilo nido del corcianese: nei guai la titolare

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid covid 19 cucinelli economia ellera furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto turismo volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito