Riceviamo e pubblichiamo la lettera di un nostro lettore riguardo la gestione dei rifiuti in un condomionio a San Mariano di Corciano
“Gentile redazione,
abito in Via Parco a San Mariano e vorrei segnalarvi una problematica derivante dalla pessima gestione dei rifiuti da parte degli organi competenti che forse potrebbe meritare l’interessamento di un media come il vostro.
Penso che sia una vergogna aver costruito (a spese nostre) le isole ecologiche e prevedere come centro di raccolta di carta e plastica il prato alla base di un albero con la scusa che la TSA non può entrare nell’isola ecologica in quanto di proprietà del condominio.
E’ uno schifo soprattutto grazie all’inciviltà delle persone che non si limitano a depositare carta e plastica nei giorni stabiliti ma buttano di tutto tutti i giorni della settimana a qualsiasi ora (per non parlare delle macchine che passano lanciando sacchetti dal finestrino) con il risultato che c’è sempre immondizia sul prato sotto un albero e davanti al cancello di ingresso del condominio.
Dico io, ma come fa l’amministrazione solo a pensarla una cosa del genere? Figuriamoci a metterla in atto! Purtroppo la civiltà delle persone non è degna di fiducia da parte del Comune, quindi urge un cambiamento di destinazione di tali rifiuti, possibilmente non sul prato ma dentro l’isola ecologica!
In allegato alcune delle tante foto che ho scattato praticamente tutti i giorni della settimana.
Spero in un vostro intervento per poter sensibilizzare questi “signori” del comune che si disinteressano del decoro delle stesse zone che essi stessi rappresentano e provare a cercare un modo per risolvere la situazione quanto prima.
Grazie.”
Lettera firmata
commenti
Tiziana Mainardi
31 Gennaio 2017 at 18:13Io abito in via Juri Gagarin qui ci sono persone peruviane e Calabresi che riempono bidoni del UMIDO con imondizia che non è umido è uno schifo
Enrico Grassi
31 Gennaio 2017 at 07:38È uno schifo cque ….da quando esiste la differenziata abbiamo carta in casa x una settimana , bottiglie di plastica x un altra settimana , secchi ovunque bottiglie di vetro conserviamo robbaccia x conto della TSA che poi ammassa tutto insieme e vuole pure i soldi x mantenere i spazzini assunti x i voti
Michelangelo Basile
31 Gennaio 2017 at 10:19Enrico magari ragionassero tutti come te avremmo rifiuti differenziati due mattine alla settimana.. il problema è che a casa non la tiene nessuno e ognuno si sente libero di depositare a qualsiasi ora qualsiasi cosa.. non funziona e dobbiamo “rifiutarci” di subire passivamente la situazione e cercare di fare qualcosa per continuare a vivere in un luogo decoroso
Laura Casomai
31 Gennaio 2017 at 14:09Si ma quando ci abitavo io: 2 persone in 50 mq + la spazzatura….Capisci che ci sono delle situazioni che mal si gestiscono….Avevo la terrazza coi panni a stendere e la spazzatura…. Sinceramente mi faceva anche un po’ schifo….E poi: la busta dell’umido, il secchio della plastica, le bottiglie di vetro, la carta….S’era pure macchiato il pavimento del terrazzo che nn s’è più ripulito, perché poi dovresti mettere da parte anche le cose per la ricicleria. Ora a casa ho spazio, 3 rampe di scale per il garage ma che attraversano sempre casa mia ed è un conto, però continuo a pensare che la situazione di prima nn fosse gestibile….Specie persone che lavorano tutto il giorno!
Laura Casomai
31 Gennaio 2017 at 14:11Io nn penso che nn ci sia una soluzione migliore!!!….perché il porta a porta e nn un secchio di raccolta?!? Se la risposta è che devono risparmiare i soldi dei secchioni, però, è meglio che nn me la dicano…..
Enrico Grassi
31 Gennaio 2017 at 14:17Infatti …mi rifetisco proprio a questo …noi siamo in due e abbiamo n2 secchi x l umido fuori del portone un sacco x la plastica e 1 x la carta in terrazza più le bottiglie senza considerare che se ti dimentichi un giorno rimani a terra tutta la settimana . E se abitavo in un sppartamento in condominio ? poi la mattina apri il giornale e leggi che la tsa non differenzia un capzo ….ci fanno pagare
….
Movessero il culo dindaco assessori e non so chi altro ..
Hanno veramente rotto e si ricordassero che la gente non è più ignotante come una volta
Enrico Grassi
31 Gennaio 2017 at 14:17Infatti …mi rifetisco proprio a questo …noi siamo in due e abbiamo n2 secchi x l umido fuori del portone un sacco x la plastica e 1 x la carta in terrazza più le bottiglie senza considerare che se ti dimentichi un giorno rimani a terra tutta la settimana . E se abitavo in un sppartamento in condominio ? poi la mattina apri il giornale e leggi che la tsa non differenzia un capzo ….ci fanno pagare
….
Movessero il culo dindaco assessori e non so chi altro ..
Hanno veramente rotto e si ricordassero che la gente non è più ignotante come una volta
Luca Poletti
30 Gennaio 2017 at 23:39Sono violazioni del testo unico ambientale d.legs 152/06 art.256 c.2. Ma tsa perché non mette dei contenitori decenti?
Fabio Cantarini
30 Gennaio 2017 at 22:16Tra mondezza e auto in divieto di sosta è un vero degrado!!
Angela Nardo
30 Gennaio 2017 at 21:54Io ho visto perfino gli operai del comune al lavoro tra San Mariano e Santa Sabina lanciare bottiglie di plastica nei marciapiedi e prato. ..ma di che vogliamo parlare ? Per la maleducazione non c è medicina
Dino Friso
30 Gennaio 2017 at 21:41Il sistema di raccolta funzionerebbe ( male) anche in Svizzera. Devo dire che San Mariano è tenuto veramente male anche per l’assenza di controllo.
Proprietari di cani estremamente maleducati, figli di papà con le bombolette e furti a ripetizione.
Piero Pippo
30 Gennaio 2017 at 20:45so’ stranieri oppure napoletani
Francesco Paroli
30 Gennaio 2017 at 21:43Penoso
Cristina Battisti
30 Gennaio 2017 at 20:44Abito in questa zona da tre anni e mai ho visto in tutti i luoghi in cui ho abitato un modo così poco organizzato di fare raccolta. E aggiungo anche oltre alla forma di maleducazione descritta dall’articolo, la noncuranza dei proprietari di cani….io ho un cane e raccolgo le sue deiezioni anche quando le fa nel l’erba lungo i marciapiedi o nei prati intorno al girasole …. Credo di essere una delle poche bischere che la raccoglie !!!!!
Roberto Alano
30 Gennaio 2017 at 19:26Unmilione di multa? Come col signor boneventura ..
Riccardo Rex Tosti
30 Gennaio 2017 at 19:14E la colpa de chi è?…dell’ignoranza della gente o della raccolta differenziata?
Michelangelo Basile
31 Gennaio 2017 at 10:21Riccardo sicuramente della maleducazione e del totale non rispetto delle regole di civiltà .. ma solo pensare di dedicare un pezzo di prato sotto un albero davanti casa alla raccolta differenziata è un errore madornale di chi organizza la differenziata
Ylenia Mapelli
30 Gennaio 2017 at 18:56Questa modalità di raccolta differenziata è davvero inutile…. probabilmente non ha neanche senso, dato che poi la gesenu li riunisce tutti questi rifiuti e poi o li trasforma o li distrugge completamente!!
Luigi Gubernari
30 Gennaio 2017 at 18:19Che zozzume neppure nel terzo mondo c’è un casino così.
Tesi PAOLA
30 Gennaio 2017 at 15:52Tempo fa feci la stessa segnalazione utilizzando la App Decoro Urbano. Mi venne risposto che non era competenza del Comune,ma di rivolgermi alla TSA. La situazione di Via Parco è indecente e nessuno interviene.