• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • mercoledì, 14 Aprile 2021
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Fra Corciano e Perugia una via intitolata a Fabrizio Quattrocchi, rapito e ucciso in Iraq

giovedì 01/04/21 CRONACA 0 commenti

fabrizio quattrocchi iraq perugia cronaca

“Presto una via a Perugia intitolata a Fabrizio Quattrocchi, in prossimità dell’anniversario della sua morte avvenuta in Iraq il 13 aprile del 2004 per mano dei terroristi islamici, solo perché italiano e cristiano”. A darne notizia è il consigliere della Lega Roberta Ricci, vicepresidente del Consiglio comunale di Perugia, che ha inoltrato insieme a Giulio Guiducci, responsabile delle sentinelle della Lega di Perugia, questa proposta alla commissione toponomastica, che l’ha approvato a maggioranza.

Secondo il consigliere Ricci, “il suo tentativo di provare a togliersi la benda per guardare in faccia i suoi assassini, mentre pronuncia “Adesso vi faccio vedere come muore un italiano”, ne fa un esempio di eccezionale coraggio ed esemplare amor di patria che viene ricordato da tutti. Questo suo tenere alto il prestigio e l’onore del suo paese, gli valse nel 2006 il conferimento della medaglia d’oro da parte del Presidente della Repubblica Carlo Azelio Ciampi”.

Ora anche il suo nome rimarrà imperituro a Perugia, con l’intitolazione della rotonda ubicata tra via Giuseppe Verdi e via Trattati di Roma, al confine con il Comune di Corciano. Fabrizio Quattrocchi nel 2003 a guerra iniziata, si recò in Iraq, in qualità di guardia di sorveglianza privata, per istruire personale locale sulle tecniche di sicurezza, proteggere manager ed obietti strategici ed in operazioni di controllo del territorio, in affiancamento all’esercito Italiano, presente in Iraq con circa 3000 militari, in una operazione internazionale di mantenimento della pace denominata “coalizione dei volonterosi”.

I rapitori lanciarono al governo italiano un ultimatum che prevedeva il ritiro delle truppe dall’Iraq e scuse per frasi offensive contro l’Islam. Dopo il rifiuto italiano, Fabrizio Quattrocchi venne ucciso, colpito alla nuca mentre tentava di strapparsi il cappuccio dagli occhi. Quello che rimane è il suo esempio di grande uomo e grande italiano, che sarà ricordato con una strada anche a Perugia.

Download Nulled WordPress Themes
Premium WordPress Themes Download
Download Premium WordPress Themes Free
Download WordPress Themes Free
udemy free download
download huawei firmware
Download Premium WordPress Themes Free
udemy free download
  • Tags
  • fabrizio quattrocchi
  • iraq
  • perugia

Può interessarti anche

Il Bam Bam Ristosauro chiude: riaprirà a Corciano? Intanto al suo posto una sala slot e vlt CRONACA
martedì 28/11/17

Il Bam Bam Ristosauro chiude: riaprirà a Corciano? Intanto al suo posto una sala slot e vlt

La figlia di Cucinelli si sposa e regala a Perugia il restauro della Fonte di via Maestà delle Volte CRONACA
sabato 08/08/15

La figlia di Cucinelli si sposa e regala a Perugia il restauro della Fonte di via Maestà delle Volte

Cucinelli al funerale di Antonio Ceccarini 'Il Tigre' dà l'ultimo saluto all'amico e collega CRONACA
lunedì 31/08/15

Cucinelli al funerale di Antonio Ceccarini 'Il Tigre' dà l'ultimo saluto all'amico e collega

L’esperienza di Tiziano all’Istituto Helvetico Sanders di Perugia: il percorso seguito e il trapianto capelli Capocavallo
venerdì 28/07/17

L’esperienza di Tiziano all’Istituto Helvetico Sanders di Perugia: il percorso seguito e il trapianto capelli

Anche a Corciano arriva la carta d'identità elettronica Capocavallo
venerdì 29/09/17

Anche a Corciano arriva la carta d'identità elettronica

Carolina Cucinelli e Alessio Piastrelli donano la "Family Room" all'ospedale di Perugia CRONACA
lunedì 03/12/18

Carolina Cucinelli e Alessio Piastrelli donano la "Family Room" all'ospedale di Perugia

Devi accedere per postare un commento.

Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Rientro alle superiori: Polizia locale e volontari di ProCiv all'accesso dei mezzi pubblici

Rientro alle superiori: Polizia locale e volontari di ProCiv all'accesso dei mezzi pubblici

Bilancio di previsione, a Corciano via libera a oltre 3,5 milioni di investimenti

Bilancio di previsione, a Corciano via libera a oltre 3,5 milioni di investimenti

Sport: i podisti dei L'Unatici Ellera Corciano protagonisti alla Strasimeno

Sport: i podisti dei L'Unatici Ellera Corciano protagonisti alla Strasimeno

Politica: al via la fase congressuale del Partito Democratico dell'Umbria, dibattito a Corciano

Politica: al via la fase congressuale del Partito Democratico dell'Umbria, dibattito a Corciano

Vaccini covid: nell'ospedale di Perugia più di 15mila somministrazioni

Vaccini covid: nell'ospedale di Perugia più di 15mila somministrazioni

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid 19 cucinelli economia ellera furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s maltempo musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto vigili del fuoco volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2020. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito