• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • domenica, 11 Aprile 2021
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Gastronomia Umbra, i licenziamenti non rientrano e la mobilitazione continua

martedì 26/05/20 ECONOMIA, Taverne 0 commenti

cgil gastronomia umbra lavoratori lavoro licenziamenti sindacato economia taverne

I licenziamenti restano e di conseguenza prosegue anche la mobilitazione dei lavoratori di Gastronomia Umbra, azienda del settore alimentare di Taverne di Corciano (Pg), che nei giorni scorsi, in piena emergenza coronavirus, ha fatto recapitare ai suoi dipendenti, alcuni anche con 35 anni di anzianità aziendale, una lettera di licenziamento in tronco. La proprietà, come ha esplicitato apertamente, vorrebbe esternalizzare l’intero ciclo produttivo ad una cooperativa, quindi sostituire i propri lavoratori storici con altri, pagati molto meno e con meno diritti.

“Ci aspettavamo di più da questo incontro in Regione – commenta Michele Greco, segretario generale della Flai Cgil dell’Umbria che oggi ha partecipato al tavolo con l’assessore Michele Fioroni – invece siamo usciti con un nulla di fatto. Da domani credo che dovremo alzare il livello della mobilitazione, per coinvolgere sempre di più il territorio e la collettività. L’azienda – continua Greco – batte sempre sullo stesso tasto, ovvero il voler tagliare il costo del lavoro per una non meglio specificata crisi di liquidità, le cui motivazioni, visto che il lavoro non manca e non si è mai fermato, non sono chiari”.

Intanto però la solidarietà nei confronti dei lavoratori di Gastronomia Umbra cresce: dal sindacato degli attori (Sai-Slc Cgil) che ha manifestato la sua vicinanza con una nota, fino agli addetti della grande distribuzione, che hanno registrato messaggi video per i loro colleghi licenziati, è unanime la condanna dell’operato aziendale. Quindi, la battaglia per far rientrare i licenziamenti continua.

Download WordPress Themes
Download Premium WordPress Themes Free
Download WordPress Themes
Download Nulled WordPress Themes
udemy course download free
download samsung firmware
Premium WordPress Themes Download
lynda course free download
  • Tags
  • cgil
  • gastronomia umbra
  • lavoratori
  • lavoro
  • licenziamenti
  • sindacato

Può interessarti anche

Grancasa chiude i battenti, più di 20 famiglie in apprensione per la perdita del lavoro ECONOMIA
sabato 02/01/21

Grancasa chiude i battenti, più di 20 famiglie in apprensione per la perdita del lavoro

Licenziata per furto dalla Brunello Cucinelli spa: per il giudice mancano le prove e la fa reintegrare CRONACA
martedì 12/02/19

Licenziata per furto dalla Brunello Cucinelli spa: per il giudice mancano le prove e la fa reintegrare

Due imprese corcianesi ricevono il premio della Camera di Commercio di Perugia ECONOMIA
giovedì 19/10/17

Due imprese corcianesi ricevono il premio della Camera di Commercio di Perugia

Catastrofe lavoro in Umbria, Cgil: "Un contratto dura in media un giorno e mezzo" ECONOMIA
giovedì 15/03/18

Catastrofe lavoro in Umbria, Cgil: "Un contratto dura in media un giorno e mezzo"

Gastronomia Umbra, l'azienda replica dopo le polemiche sui licenziamenti: "Scelta legittima" ECONOMIA
venerdì 22/05/20

Gastronomia Umbra, l'azienda replica dopo le polemiche sui licenziamenti: "Scelta legittima"

Occupazione: in provincia di Perugia previste più di 9000 assunzioni GLOCAL
martedì 12/12/17

Occupazione: in provincia di Perugia previste più di 9000 assunzioni

Devi accedere per postare un commento.

Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Vaccini covid: arriva in Italia Johnson & Johnson, ecco come funziona

Vaccini covid: arriva in Italia Johnson & Johnson, ecco come funziona

I lavoratori agricoli protestano in piazza: "Noi dimenticati in decreto Sussidi"

I lavoratori agricoli protestano in piazza: "Noi dimenticati in decreto Sussidi"

Festa della Polizia, il Questore: "Fatto lavoro che mai avremmo pensato"

Festa della Polizia, il Questore: "Fatto lavoro che mai avremmo pensato"

Confagricoltura: gelate tardive a meno 7, panoramica dei danni in Umbria

Confagricoltura: gelate tardive a meno 7, panoramica dei danni in Umbria

Rifiuti, gli incivili colpiscono ancora e i condomini sono sul piede di guerra

Rifiuti, gli incivili colpiscono ancora e i condomini sono sul piede di guerra

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid 19 cucinelli economia ellera furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s maltempo musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto vigili del fuoco volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2020. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito