• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • domenica, 22 Maggio 2022
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Bilancio comunale approvato, crediti da Umbra Acque per mezzo milione di euro

lunedì 05/05/14 ECONOMIA, POLITICA 0 commenti

Bilancio comunale approvato, crediti da Umbra Acque per mezzo milione di euro

bilancio comunaleIl consiglio comunale di Corciano nell’ultima seduta, il 28 aprile, ha votato il rendiconto 2013 che presenta un avanzo di amministrazione pari a 1.195.717,13 euro.
Il bilancio è stato approvato con i voti a favore della maggioranza di centro sinistra (PD, Sel-Socialisti e PRC) ed i voti contrari dell’opposizione (Forza Italia, NCD e M5S).
L’organo di revisione ha verificato fra l’altro il rispetto del patto di stabilità, il rispetto del contenimento e riduzione delle spese di personale e dei vincoli sulle assunzioni ed il rispetto dei limiti di indebitamento e del divieto di indebitarsi per spese diverse da quelle d’investimento. Il comune inoltre, nel corso del 2013, non ha fatto ricorso all’indebitamento mediante la contrazione di mutui.
“L’avanzo determinatosi nel corso del 2013 – scrivono i revisori – è derivato in misura prevalente dalla gestione dei residui, conseguente all’operazione di riaccertamento, ha liberato in parte delle risorse utilizzabili per spese di investimento, nei limiti concessi dalle normative vigenti specie in relazione al patto di stabilità interno”.

UN PO’ DI DATI – I trasferimenti statali nel corso del 2013 ammontano complessivamente a 1.901.992 euro con un aumento rispetto alla gestione dell’anno precedente (che si attestava su 211.686 euro) ma con, tuttavia, una diminuzione del 37,6% rispetto all’esercizio del 2010.
Per quanto riguarda le entrate tributarie nel 2013 ammontano complessivamente a 13.237.537 euro, in calo rispetto ai 14.983.001 euro del 2012. Nel dettaglio nel 2013 l’IMU ammonta a 4.181.990 euro (6.738.237 nel 2012); il recupero evasione ICI a 400.000 euro (351.070 nel 2012); l’addizionale IRPEF a 1.801.250 euro (1.702.000 nel 2012); la TARES a 4.288.647 euro (la vecchia TARSU nel 2012 ammontava a 3.380.060); il recupero evasione TARSU a 222.712 euro (era 263.701 nel 2012).
Da segnalare il continuo calo dei contributi per permesso di costruire che nel 2013 ammontano a 739.331 euro quando nel 2011 toccavano la cifra di 2.013.216 euro.
Le spese correnti (per i servizi pubblici) nel 2013 ammontano a 16.311.201 euro. Di questi, 3.681.573 euro riguardano il personale (-1,21% sul 2012) e 9.177.389 euro i servizi.
Le spese in conto capitale (investimenti) sono a quota 2.627.826 euro nel 2013 in crescita rispetto ai 1.960.362 euro del 2012.
Infine, le sanzioni al codice della strada hanno totalizzato nel 2013 entrate pari a 157.005 euro, il 46,2% dei quali (72.552 euro) destinati a spese correnti ed il 15,89% (24.947 euro) a spese per investimenti.

QUALCOSA DA SISTEMARE – I revisori hanno accertato fra i residui attivi (in pratica crediti messi a bilancio ma ancora non riscossi) un credito verso la società Umbra Acque spa relativo ai canoni di concessione della rete idrica per oltre € 500.000 euro. “Nonostante i solleciti dell’Ente – scrivono i revisori – restano ancora di importo rilevante. Si invita pertanto l’Ente a continuare nelle azioni necessarie per la riscossione del credito”.
Inoltre nella relazione dell’organo revisore si spiega che il Comune di Corciano “ha riconosciuto debiti fuori bilancio per euro 27.616,60 e che detti atti sono stati trasmessi alla competente Procura della Sezione Regionale della Corte dei Conti ai sensi dell’art. 23 Legge 289/2002, c. 5.”.

I COMMENTI – “Il bilancio 2013 riguarda sei mesi della nostra attuale amministrazione durante i quali – ha detto l’Assessore Franco Baldelli – abbiamo mantenuto alta l’attenzione verso la scuola e verso il sociale. Abbiamo destinato risorse importanti per evitare che le persone bisognose a Corciano si sentissero sole verificando che le risorse date a chi ha dimostrato averne titolo venissero utilizzate in maniera corretta”.
“La popolazione corcianese è in continua cresciuta e per quanto riguarda le scuole – ha osservato ancora Baldelli – ogni hanno abbiamo la necessità di attivare nuove classi anche perché c’è un modello di servizi che evidentemente funziona e che spinge anche famiglie di aree limitrofe a scegliere l’offerta delle scuole del nostro comune. Per questo dovremo fare nuovi investimenti in edilizia scolastica. Abbiamo infine ridotto la pressione fiscale”.
Il consigliere di Forza Italia Luca Merli nel suo intervento ha annunciato voto contrario sul bilancio 2013. Pur elogiando l’impegno nel sociale profuso dall’amministrazione Merli ha evidenziato il problema dei residui attivi paventando il rischio che con il passare del tempo gran parte delle somme diventino difficilmente esigibili provocando un importante sfasamento fra le entrate e le uscite. Merli ha così motivato il voto sfavorevole, annunciando un’accesso agli atti per studiare la situazione.
La consigliera del M5S Simonetta Checcobelli ha invece motivato il voto contrario spiegando che la gran parte delle scelte inerenti il bilancio in questione sono state maturate durante la precedente amministrazione.
Il consigliere Fabrizio Brunelli di Rifondazione ha annunciato il suo voto favorevole mostrando apprezzamento per le scelte dell’amministrazione sul sociale auspicando in futuro una attenzione anche maggiore. Brunelli ha evidenziato anche la criticità delle infrastrutture stradali quando sono alle prese con il maltempo chiedendo di prevedere nei prossimi mesi una particolare attenzione al riguardo soprattutto nelle aree più in sofferenza del corcianese.
Il consigliere Mario Taborchi di Sel-Socialisti ha dato atto all’attuale amministrazione che in continuità con le precedenti ha mantenuto alto il livello della tutela sociale dei cittadini, mettendo l’accento sulle scelte politiche del bilancio risultate fattive nonostante il periodo d’affanno dovuto alla crisi. Taborchi ha anche evidenziato negli ultimi anni il ricorso delle amministrazioni alle alienazioni per far quadrare i bilanci, auspicando che a Corciano questa scelta in futuro venga fatta in misura minore. Taborchi ha quindi annunciato il suo voto favorevole.
La consigliera del PD Emanuela Boccio, annunciando voto favorevole, ha evidenziato la tempestività dei pagamenti alle imprese da parte dell’amministrazione corcianese che, seguendo le direttive europee in maniera virtuosa rispetto ad altri comuni, ha sempre onorato i propri debiti sapendo cha da questo comportamento dipendeva la vita delle imprese e delle famiglie del territorio. Per quanto riguarda i crediti, Boccio ha ricordato come gli enti pubblici siano soggetti ai controlli della Corte dei Conti, dichiarando comunque di non aver motivo di dubitare delle conclusioni dei revisori, “dopodiché – ha aggiunto – verifiche o accessi agli atti sono del tutto legittimi”. “Il comune di Corciano – ha concluso Boccio – è comunque più che virtuoso, con indici di indebitamento fra i più bassi”.
“I residui passivi superano i residui attivi – ha chiosato l’assessore Baldelli – e questo ci dà tranquillità, inoltre gli indici che individuano la rigidità strutturale dell’ente esprimono tutti la salute delle finanze comunali: abbiamo le condizioni per affrontare in maniera abbastanza serena il quinquennio che ci attende, sperando che la situazione economica di tutta l’Italia si riprenda”.

Download WordPress Themes Free
Download WordPress Themes
Download WordPress Themes Free
Download WordPress Themes
free download udemy course
download coolpad firmware
Download WordPress Themes Free
free online course
  • Tags
  • bilancio comunale
  • crediti
  • imposte
  • rendiconto 2013
  • scuola
  • sociale
  • tasse

Può interessarti anche

Insegnanti con diploma magistrale a rischio licenziamento, anche l'Umbria si mobilita GLOCAL
venerdì 09/03/18

Insegnanti con diploma magistrale a rischio licenziamento, anche l'Umbria si mobilita

400 insegnanti per 4 posti, caos al Giordano Bruno di Perugia: la preside annulla l'assegnazione CRONACA
mercoledì 15/11/17

400 insegnanti per 4 posti, caos al Giordano Bruno di Perugia: la preside annulla l'assegnazione

Crolla l'intonaco alla scuola media Bonfigli, pericoli zero CRONACA
martedì 12/12/17

Crolla l'intonaco alla scuola media Bonfigli, pericoli zero

Il Premio 8 Marzo approda al MIUR e diventa patrimonio della scuola italiana Corciano Centro
martedì 17/10/17

Il Premio 8 Marzo approda al MIUR e diventa patrimonio della scuola italiana

TASI 2014, cittadini alle prese con le sanzioni: ecco cosa verificare subito ECONOMIA
sabato 04/01/20

TASI 2014, cittadini alle prese con le sanzioni: ecco cosa verificare subito

Natale: alla scuola primaria di Corciano laboratori per realizzare addobbi e lavoretti Corciano Centro
domenica 06/12/15

Natale: alla scuola primaria di Corciano laboratori per realizzare addobbi e lavoretti

Devi accedere per postare un commento.

Corcianonline utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Informativa sui cookie
Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Incendio a Taverne, fiamme in un letamaio

Incendio a Taverne, fiamme in un letamaio

A Michele Andreani, ciclista di “Everesting 8848 Malbe 9000”, il “Grosso” e il Grazie dell’amministrazione

A Michele Andreani, ciclista di “Everesting 8848 Malbe 9000”, il “Grosso” e il Grazie dell’amministrazione

Antiquarium, al via i lavori di ammodernamento. Betti: "Incrementiamo la fruibilità del nostro museo"

Antiquarium, al via i lavori di ammodernamento. Betti: "Incrementiamo la fruibilità del nostro museo"

Passione musica: al Quasar Village torna la fiera del disco, cd e vinile

Passione musica: al Quasar Village torna la fiera del disco, cd e vinile

Banca Centro Toscana Umbria: eletto il nuovo CDA, Florio Faccendi nuovo presidente

Banca Centro Toscana Umbria: eletto il nuovo CDA, Florio Faccendi nuovo presidente

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto confcommercio corciano festival coronavirus covid covid 19 cucinelli economia ellera furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito
Posting....
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.