• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • domenica, 2 Aprile 2023
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Giorno del Ricordo, FDI: “Avviare un percorso nelle scuole per commemorare i martiri delle foibe”

martedì 11/02/20 POLITICA 0 commenti

Giorno del Ricordo, FDI: “Avviare un percorso nelle scuole per commemorare i martiri delle foibe”

In occasione del Giorno del Ricordo il consigliere comunale corcianese di Fratelli d’Italia Elena Ciurnella ha presentato una mozione per impegnare il Sindaco e la giunta del comune di Corciano ad avviare nelle scuole del territorio un percorso approfondito circa la commemorazione dei martiri delle Foibe e gli esodi forzati degli Italiani d’Istria, Venezia Giulia e Dalmazia. L’obiettivo è quello di affiancare il ricordo di questo capitolo della Storia alle numerose iniziative circa la memoria della Shoah che l’amministrazione comunale sta portando avanti con impegno da anni.

Apprezzando lo sforzo che il Comune di Corciano compie da anni con il percorso intrapreso con le scuole del territorio, con i nostri ragazzi, per rafforzare la memoria, in questo caso, della Shoah, grazie anche al prezioso contributo del nostro compianto Pietro Terracina e proseguire quell’esercizio della memoria che dal ‘passato, attraversa il presente e va verso il futuro’.

“Tenendo conto anche del recente discorso del Presidente della Repubblica, alla vigilia del Giorno del Ricordo del 10 Febbraio, nel quale definisce “Sciagura Nazionale” i massacri delle foibe e l’esodo forzato degli Italiani dell’Istria, della Venezia Giulia e della Dalmazia, che fanno parte a pieno titolo della Storia del Nostro Paese e dell’Europa; sciagura alla quale i contemporanei non attribuiscono, per superficialità o per calcolo, il dovuto rilievo, esistendo ancora “piccole sacche di deprecabile negazionismo militante” e che, come ribadisce ancora il Capo dello Stato, “oggi il vero avversario da battere, più forte ed insidioso, è quello dell’indifferenza”.

Considerato che si legge nelle ulteriori dichiarazioni del Presidente Mattarella che, il “Giorno del Ricordo contribuisce a farci rivivere una pagina tragica della nostra storia recente, per molti anni ignorata, rimossa o addirittura negata, le terribili sofferenze che gli italiani d’Istria, Dalmazia e Venezia Giulia furono costretti a subire sotto l’occupazione dei comunisti jugoslavi. Queste terre, con i loro abitanti, alla fine della Seconda Guerra Mondiale, conobbero la triste e dura sorte di passare, senza interruzioni, dalla dittatura del nazifascismo a quella del comunismo. Quest’ultima scatenò, in quelle regioni di confine, una persecuzione contro gli italiani, mascherata talvolta da rappresaglia per le angherie fasciste, ma che si risolse in vera e propria pulizia etnica, che colpì in modo feroce e generalizzato una popolazione inerme e incolpevole”.

Considerato altresì che tra le immagini simbolo dell’esodo, che noi tutti abbiamo più volte visto in questi giorni, vi è la “bambina con la valigia” -ESULE GIULIANA n°30001- Egea Haffner, di cui ora un docufilm ne racconta la storia. Sottolineando che la Sig.ra Haffner ha espressamente chiesto di non essere strumentalizzata dalla politica per riconoscimenti di cittadinanza onoraria e di essere rispettosi, nei confronti di tutti i protagonisti delle diverse sciagure, ma ha anche sottolineato che è un dovere parlare alle nuove generazioni di quello che è il passato.

Tutto ciò premesso, per rimarcare l’importanza della conoscenza della nostra storia e proseguire appunto nell’esercizio della “memoria” in genere, IMPEGNO il Sindaco e la Giunta a far si che venga avviato, o approfondito se già programmato, un percorso tra i ragazzi nelle scuole del territorio, per conoscere e commemorare la triste storia, dalla giovane Norma Cossetto “luminosa testimonianza di amor patrio” ad “Egea, la bambina con la valigia dal cuore esule”, dei Martiri delle Foibe e gli esodi forzati degli Italiani dell’Istria, Venezia Giulia e Dalmazia.

Download Premium WordPress Themes Free
Download Premium WordPress Themes Free
Download WordPress Themes
Download WordPress Themes
udemy free download
download xiomi firmware
Download Best WordPress Themes Free Download
online free course
  • Tags
  • #fratelliditalia
  • fd'i
  • foibe
  • giorno del ricordo
  • scuola

Può interessarti anche

Insegnanti con diploma magistrale a rischio licenziamento, anche l'Umbria si mobilita GLOCAL
venerdì 09/03/18

Insegnanti con diploma magistrale a rischio licenziamento, anche l'Umbria si mobilita

400 insegnanti per 4 posti, caos al Giordano Bruno di Perugia: la preside annulla l'assegnazione CRONACA
mercoledì 15/11/17

400 insegnanti per 4 posti, caos al Giordano Bruno di Perugia: la preside annulla l'assegnazione

Elezioni comunali a Corciano: cosa (non) si sa di candidati e alleanze POLITICA
sabato 31/03/18

Elezioni comunali a Corciano: cosa (non) si sa di candidati e alleanze

Crolla l'intonaco alla scuola media Bonfigli, pericoli zero CRONACA
martedì 12/12/17

Crolla l'intonaco alla scuola media Bonfigli, pericoli zero

Il Premio 8 Marzo approda al MIUR e diventa patrimonio della scuola italiana Corciano Centro
martedì 17/10/17

Il Premio 8 Marzo approda al MIUR e diventa patrimonio della scuola italiana

Natale: alla scuola primaria di Corciano laboratori per realizzare addobbi e lavoretti Corciano Centro
domenica 06/12/15

Natale: alla scuola primaria di Corciano laboratori per realizzare addobbi e lavoretti

Devi accedere per postare un commento.

Corcianonline utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Informativa sui cookie
Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Gioco e tecnologia: tavola rotonda per le famiglie dell'asilo La Mongolfiera

Gioco e tecnologia: tavola rotonda per le famiglie dell'asilo La Mongolfiera

Presentati a Milano i primi profumi di Brunello Cucinelli in collaborazione con EuroItalia

Presentati a Milano i primi profumi di Brunello Cucinelli in collaborazione con EuroItalia

Elezioni comunali, a Corciano il PD corre per Pierotti con 16 candidati nella lista guidata da Stefano Gabrielli

Elezioni comunali, a Corciano il PD corre per Pierotti con 16 candidati nella lista guidata da Stefano Gabrielli

Torna la cicloturistica Francesco nei sentieri all’insegna di sport e cultura

Torna la cicloturistica Francesco nei sentieri all’insegna di sport e cultura

Maltrattamenti in un asilo nido del corcianese: nei guai la titolare

Maltrattamenti in un asilo nido del corcianese: nei guai la titolare

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid covid 19 cucinelli economia ellera furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto turismo volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito