• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • domenica, 29 Gennaio 2023
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Pietre d’inciampo per Piero Terracina, a Corciano il consiglio comunale è unanime: “Un segnale forte per tutta la comunità”

sabato 01/02/20 CRONACA 0 commenti

Pietre d’inciampo per Piero Terracina, a Corciano il consiglio comunale è unanime: “Un segnale forte per tutta la comunità”

Mantenere viva la memoria ed il ricordo di chi, con il suo esempio, ha testimoniato gli orrori dell’Olocausto. Con la posa di pietre d’inciampo (opere dell’artista tedesco Gunter Denming per depositare nel tessuto urbanistico e sociale delle città europee una memoria diffusa dei cittadini deportati nei lager nazisti)per onorare Piero Terracina, sopravvissuto al campo di concentramento di Auschwitz e venuto a mancare lo scorso 8 dicembre, cui il Comune di Corciano nel 2016 ha conferito la cittadinanza onoraria. Massima unità d’intenti e piena condivisione da parte del consiglio comunale di Corciano, che ha approvato all’unanimità l’ordine del giorno introdotto in aula dal consigliere Franco Baldelli a nome di tutti i firmatari.

“Un atto di grande responsabilità, che dà un segnale molto forte a tutta la comunità e che sottolinea l’impegno corale per rafforzare il messaggio consegnatoci in più occasioni da Piero Terracina, ‘Non rinunciate mai alla vostra umanità, non piegatevi mai all’indifferenza… Tutti abbiamo diritto al rispetto, alla solidarietà, alla dignità ed alla libertà’. Anche per questo – afferma il consigliere Franco Baldelli – è importante l’impegno unanime assunto e la la devoluzione del gettone di presenza per l’acquisto delle pietre che verranno posizionate di fronte al Comune, ad un plesso della direzione didattica e ad un edificio dell’istituto comprensivo. Corciano non dimenticherà mai Pietro Terracina e il messaggio che ci ha consegnato”. La cerimonia di posa delle pietre avverrà nei prossimi mesi alla presenza proprio degli studenti, considerato che nel 2016 i ragazzi dell’Istituto Comprensivo Bonfigli realizzarono il libro “Dopo il buio la luce” che raccoglie e cristallizza, a beneficio delle future generazioni il messaggio trasmesso da Piero Terracina.

  • Tags
  • memoria
  • olocausto
  • pietra inciampo
  • terracina

Può interessarti anche

Assegnato il premio scolastico dedicato alla memoria di Carlotta Martellini CRONACA
venerdì 04/06/21

Assegnato il premio scolastico dedicato alla memoria di Carlotta Martellini

25 aprile 1945: Corciano era già libera nel giugno del '44, ma a caro prezzo CRONACA
sabato 25/04/15

25 aprile 1945: Corciano era già libera nel giugno del '44, ma a caro prezzo

"Può succedere ancora?" Studenti, lavoratori e pensionati si interrogano nel Giorno della Memoria GLOCAL
mercoledì 27/01/16

"Può succedere ancora?" Studenti, lavoratori e pensionati si interrogano nel Giorno della Memoria

Shoah: lunedì cittadinanza onoraria corcianese a Pietro Terracina Corciano Centro
giovedì 22/09/16

Shoah: lunedì cittadinanza onoraria corcianese a Pietro Terracina

Presentazione di ‘Dopo il buio la luce’, il libro dedicato dagli studenti della Bonfigli all'incontro con Piero Terracina Corciano Centro
martedì 17/05/16

Presentazione di ‘Dopo il buio la luce’, il libro dedicato dagli studenti della Bonfigli all'incontro con Piero Terracina

Giornata della Memoria. Dopo la visita al Ghetto Ebraico di Roma, l'invito ad aumentare l'impegno CRONACA
venerdì 27/01/17

Giornata della Memoria. Dopo la visita al Ghetto Ebraico di Roma, l'invito ad aumentare l'impegno

Devi accedere per postare un commento.

Corcianonline utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Informativa sui cookie
Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Denunciato per sequestro di persona: aveva chiuso in casa l'amica dopo il rifiuto delle avance

Denunciato per sequestro di persona: aveva chiuso in casa l'amica dopo il rifiuto delle avance

Economia, CNA Umbria: "Nel 2022 riguadagnati i livelli pre-covid, ma nel 2023 prevista una decisa frenata”

Economia, CNA Umbria: "Nel 2022 riguadagnati i livelli pre-covid, ma nel 2023 prevista una decisa frenata”

Elezioni comunali 2023: nasce la lista "Insieme per Corciano"

Elezioni comunali 2023: nasce la lista "Insieme per Corciano"

Tentato furto al PAM di Olmo, i ladri sfondano la vetrina con un'autogrù

Tentato furto al PAM di Olmo, i ladri sfondano la vetrina con un'autogrù

"L'inizio del buio". In scena a Corciano lo spettacolo ispirato all’omonimo romanzo di Walter Veltroni

"L'inizio del buio". In scena a Corciano lo spettacolo ispirato all’omonimo romanzo di Walter Veltroni

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid covid 19 cucinelli economia ellera furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto turismo volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito