giovedì 02/03/23“Sabrina ci è stata strappata troppo presto da questa maledetta pandemia. Ricordo ancora lo smarrimento nel momento in cui mi è stato comunicato. Ciò che ha fatto in vita, però, è stato troppo importante per dimenticarlo. Con questo gesto cerchiamo di ricordarla come merita!”. Così Cristian Betti, Sindaco di Corciano, ha...
venerdì 04/06/21Si è tenuta presso l’Istituto d’Istruzione Superiore G. Bruno di Perugia la cerimonia di premiazione del Concorso Artistico-Letterario d’Istituto Carlotta Martellini. La ragazza, appena 18enne e residente a Solomeo, è tristemente deceduta in un incidente stradale avvenuto sulle strade dell’Isola di Mykonos in Grecia lo scorso...
sabato 01/02/20Mantenere viva la memoria ed il ricordo di chi, con il suo esempio, ha testimoniato gli orrori dell’Olocausto. Con la posa di pietre d’inciampo (opere dell'artista tedesco Gunter Denming per depositare nel tessuto urbanistico e sociale delle città europee una memoria diffusa dei cittadini deportati nei lager nazisti)per onorare...
giovedì 27/06/19Martedì sera 25 giugno alle 19.00 nel Borgo di Chiugiana è andato in scena l'evento "Letture sugli scalini", durante il quale sono state rievocate memorie e storie delle frazioni corcianesi. Gli interventi sono stati coordinati e presentati da Andrea Biancalana.
In molti hanno animato la scalinata di Chiugiana che dall'Arco porta al...
sabato 25/04/15Da settant'anni tradizionalmente con la data del 25 aprile 1945 si ricorda la fine dell'occupazione tedesca in Italia, del regime fascista e della Seconda Guerra Mondiale. Una data convenzionale e stabilita ufficialmente nel 1949, scelta perché fu il giorno della liberazione delle città di Milano e Torino.
In realtà la guerra...