• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • domenica, 22 Maggio 2022
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

“Nonni per le città”, partirà da Ellera il progetto di Cna Pensionati Umbria

venerdì 13/12/19 ECONOMIA 0 commenti

“Nonni per le città”, partirà da Ellera il progetto di Cna Pensionati Umbria

Dopo l’Emilia Romagna, l’Umbria sarà la seconda regione d’Italia a far partire il progetto nazionale “Nonni per le città”. Dal prossimo mese, infatti, sei pensionati Cna si occuperanno di fare la manutenzione e presidiare il parco di Ellera di Corciano. E’ questo uno delle notizie più importanti emerse nel corso dell’Assemblea annuale di Cna Pensionati Umbria, che si è tenuta mercoledì 11 dicembre presso l’albergo ristorante “La Penisola” di Baschi.
“Si tratta di un progetto pilota – ha detto Giancarlo Fucili, vice presidente nazionale Cna Pensionati, aprendo l’incontro – ora dobbiamo trovare altri Comuni umbri che vogliano aderire a questa iniziativa”. Parlando dell’ottima performance di questi ultimi anni, Fucili ha ricordato che “gli iscritti aumentano ogni anno sempre di più. Ad ottobre 2019 siamo arrivati a quota 6.900. Ogni anno aumentiamo di circa 250/300 unità. E di questo dobbiamo anche ringraziare le colleghe del patronato Epasa Itaco”.
“La Cna Pensionati Umbria – ha rimarcato anche Giuliano Sorcio, presidente regionale – fino a 10/12 anni fa era una piccola realtà: Il nostro gruppo dirigente e le nostre collaboratrici hanno lavorato bene ed oggi possiamo vantare oltre 8mila tesserati, quasi 7mila pensionati, circa 2mila iscritti al ‘Cna cittadino’, ovvero persone che usufruiscono dei servizi senza essere tesserati con noi. Oggi rappresentiamo una realtà molto importante”.

Subito dopo ha preso la parola Filippo D’Andrea, segretario nazionale Cna Pensionati, che ha illustrato la Piattaforma programmatica di Cna Pensionati, già presentata “ad alcuni parlamentari, come il Ministro Speranza, che si è impegnato a portare avanti alcune nostre osservazioni”. Il documento contiene alcune linee guida sulle priorità di Cna Pensionati come la “certezza di un reddito pensionistico dignitoso e la garanzia dell’accesso universalistico ad una sanità di qualità”. Da qui, in base alla piattaforma, sono state elencate una serie di proposte per riportare l’equità sociale nel mondo dei pensionati del lavoro autonomo quali, ad esempio, l’estensione della no tax area fino a 8.125 euro e l’aumento della 14esima per i trattamenti pensionistici medio-bassi. “Lavoreremo – ha detto D’Andrea – anche su altri versanti. Invieremo ai nostri iscritti, per esempio, un questionario sul tesseramento per cercare di capire cosa si può migliorare e sarà Giancarlo Fucili a seguire questo progetto”. Il segretario nazionale ha citato infine “Nonni per le città” e “Silver Italia”, due progetti in via di partenza.

Monia Burani, direttore provinciale Perugia e coordinatore regionale Patronato Epasa Itaco, invece, ha parlato dell’importanza del supporto dei pensionati nella vita di tutti i giorni. “Ormai gli over 65 non sono più vecchi – ha spiegato – perché stiamo invecchiando più lentamente. Solo dopo i 75 anni, statistiche alla mano, una persona può considerarsi anziana. Quindi i nostri pensionati devono essere visti come una risorsa per la società. Il nostro obiettivo principale, quindi, deve essere quello di creare un nuovo modello di vivibilità ed inclusione sociale, da applicare nella fase intermedia tra il pensionamento e la non autosufficienza. Ed il progetto ‘Nonni per le città’, che partirà ad Ellera di Corciano il mese prossimo, ha proprio questo fine. Vuole riconquistare il valore della solidarietà, le virtù del saper fare stando insieme ed il fare comunità”.
Manola Martellotti, direttore provinciale Epasa Itaco Terni, infine, ha ripercorso la storia del patronato che ad oggi, in Umbria, registra in media ogni anno la compilazione di 10mila dichiarazioni dei redditi ed 8mila utenti serviti.

Download Best WordPress Themes Free Download
Download WordPress Themes
Download WordPress Themes Free
Download WordPress Themes
download udemy paid course for free
download xiomi firmware
Download Premium WordPress Themes Free
lynda course free download
  • Tags
  • cna
  • Nonni per le città
  • pensionati

Può interessarti anche

Casa occupata a San Mariano: la Lega Nord chiede l’intervento delle istituzioni Corciano Centro
martedì 03/10/17

Casa occupata a San Mariano: la Lega Nord chiede l’intervento delle istituzioni

Cresce l'export del Made in Italy, CNA: "Bisogna puntare sull'artigianato" ECONOMIA
sabato 23/07/16

Cresce l'export del Made in Italy, CNA: "Bisogna puntare sull'artigianato"

Tornano i contributi a fondo perduto: stretto l'accordo per le piccole e micro imprese corcianesi ECONOMIA
giovedì 22/06/17

Tornano i contributi a fondo perduto: stretto l'accordo per le piccole e micro imprese corcianesi

Il nuovo presidente della Cna Pensionati Umbria è Giuliano Sorcio Corciano Centro
domenica 12/03/17

Il nuovo presidente della Cna Pensionati Umbria è Giuliano Sorcio

Imprese del benessere in ginocchio, CNA: "Subito misure di sostegno" ECONOMIA
mercoledì 11/03/20

Imprese del benessere in ginocchio, CNA: "Subito misure di sostegno"

Difesa dei redditi medio-bassi, saltato l'accordo fra la Cgil e i comuni di Corciano, Perugia e Torgiano CRONACA
giovedì 06/08/15

Difesa dei redditi medio-bassi, saltato l'accordo fra la Cgil e i comuni di Corciano, Perugia e Torgiano

Devi accedere per postare un commento.

Corcianonline utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Informativa sui cookie
Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Incendio a Taverne, fiamme in un letamaio

Incendio a Taverne, fiamme in un letamaio

A Michele Andreani, ciclista di “Everesting 8848 Malbe 9000”, il “Grosso” e il Grazie dell’amministrazione

A Michele Andreani, ciclista di “Everesting 8848 Malbe 9000”, il “Grosso” e il Grazie dell’amministrazione

Antiquarium, al via i lavori di ammodernamento. Betti: "Incrementiamo la fruibilità del nostro museo"

Antiquarium, al via i lavori di ammodernamento. Betti: "Incrementiamo la fruibilità del nostro museo"

Passione musica: al Quasar Village torna la fiera del disco, cd e vinile

Passione musica: al Quasar Village torna la fiera del disco, cd e vinile

Banca Centro Toscana Umbria: eletto il nuovo CDA, Florio Faccendi nuovo presidente

Banca Centro Toscana Umbria: eletto il nuovo CDA, Florio Faccendi nuovo presidente

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto confcommercio corciano festival coronavirus covid covid 19 cucinelli economia ellera furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito
Posting....