• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • sabato, 13 Agosto 2022
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Celebrato il funerale di Piero Terracina, il ricordo del consigliere Franco Baldelli

lunedì 09/12/19 CRONACA 1 commenti

Celebrato il funerale di Piero Terracina, il ricordo del consigliere Franco Baldelli

Si è svolta al cimitero israelitico del Verano a Roma la cerimonia funebre per Piero Terracina, uno degli ultimi superstiti di Auschwitz, morto a 91 anni ieri nella Capitale. Al rito, che si è svolto davanti alla lapide che ricorda i 2091 ebrei romani vittime delle deportazioni naziste, hanno partecipato diversi esponenti della comunità ebraica romana e della società civile.
Tra questi, il rabbino capo di Roma, Riccardo Di Segni, la presidente della comunità ebraica di Roma, Ruth Dureghello, Sami Modiano, ex deportato e amico di Terracina e l’ ex sindaco di Roma, Walter Veltroni.

Nel giorno del funerale di Terracina arrivano anche le parole di cordoglio del consigliere comunale Franco Baldelli che ricorda i momenti condivisi in varie iniziative svoltesi a Corciano: “Ciao Piero….Dopo il buio la luce… dall’incontro tra Piero Terracina, uno dei pochi sopravvissuti ad Auschwitz ancora in vita, ed i ragazzi dell’Istituto Comprensivo Bonfigli di Corciano svoltosi nel febbraio 2016 è nato un libro scritto a più mani in cui i ragazzi, attraverso le loro sensazioni ed emozioni, hanno recuperato la narrazione di quell’incontro così da “mantenerla” a disposizione delle future generazioni di Corciano.

La Memoria, ci ha ricordato Piero Terracina, non è il ricordo che si esaurisce con la fine della persona; la Memoria è un filo, che dal passato attraversa il presente e va verso il futuro. Per questo occorre essere vigili e ripetere “No all’indifferenza”.

Diretto, pur senza indugiare sugli aspetti più cruenti, in quella giornata Piero Terracina ha toccato le corde dell’Anima, trasferendo a ragazzi con occhi sempre più lucidi, la cifra di un orrore senza fine, a partire dalla negazione dei piccoli gesti, scontati, naturali, ovvi, fino a ribadire l’eternità e la necessità della solidarietà e dell’amicizia. Valori autentici, i soli capaci di curare le sue ferite, quando al rientro da Roma si trovò completamente solo, privato dell’intera famiglia.

“Tutti abbiamo diritto al rispetto, alla solidarietà, alla dignità ed alla libertà” ha più volte sottolineato. I campi di sterminio sono stati creati perché questi valori sono venuti a mancare; solo con l’impegno di tutti la civiltà può vincere sulla barbarie. Anche in quegli anni di morte c’è stato chi ha saputo dimostrarlo, a rischio della sua stessa vita,… perché chi salva una vita, salva il mondo intero.

Attraverso quella narrazione anche le generazioni future potranno incontrare Piero Terracina e riscoprire così il valore ed il significato di un umanità a cui non dobbiamo mai abdicare, cosa resa sempre più difficile in un mondo divenuto quasi freddo, per non dire indifferente, dalla velocità e dalla superficialità con cui rinunciamo ai nostri tempi, alla cura di noi stessi e degli altri, alle emozioni in genere.
Chiudo questo lungo post – scrive Baldelli – con l’invito che feci ai ragazzi quando consegnammo, anzi restituimmo loro, il libro nato dalla “fusione calda” delle emozioni e dei sentimenti suscitati in loro dall’incontro con Piero Terracina:

Non rinunciate mai alla vostra umanità, non piegatevi mai all’indifferenza: l’uomo è capace di grandi cose purché continui a guardare il cielo. Non permettete a nessuno di rubarvi gli orizzonti e quindi i sogni. In questo la Scuola ed i vostri docenti sono e saranno “potenti alleati”, abbiate fiducia in chi vi aiuterà a mettervi in piedi, perché è solo alzandosi che ognuno di noi può conoscere la propria statura.

Download WordPress Themes
Download Best WordPress Themes Free Download
Download Nulled WordPress Themes
Download WordPress Themes Free
online free course
download karbonn firmware
Download WordPress Themes
lynda course free download
  • Tags
  • piero terracina

Può interessarti anche

La testimonianza di Piero Terracina commuove gli alunni della Bonfigli CRONACA
martedì 02/02/16

La testimonianza di Piero Terracina commuove gli alunni della Bonfigli

Alla Giornata della Memoria torna Piero Terracina, uno degli ultimi sopravvissuti di Auschwitz – Birkenau Corciano Centro
giovedì 21/01/16

Alla Giornata della Memoria torna Piero Terracina, uno degli ultimi sopravvissuti di Auschwitz – Birkenau

Dopo il buio la luce, l'incontro fra gli studenti e Piero Terracina diventa un libro CRONACA
lunedì 23/05/16

Dopo il buio la luce, l'incontro fra gli studenti e Piero Terracina diventa un libro

È morto Piero Terracina, sopravvissuto ad Auschwitz. Betti: "Addio al nostro caro concittadino" CRONACA
domenica 08/12/19

È morto Piero Terracina, sopravvissuto ad Auschwitz. Betti: "Addio al nostro caro concittadino"

Ricordato Piero Terracina, la scuola Bonfigli ha cristallizzato la sua testimonianza nel libro “Dal buio alla luce” CRONACA
giovedì 30/01/20

Ricordato Piero Terracina, la scuola Bonfigli ha cristallizzato la sua testimonianza nel libro “Dal buio alla luce”

commento

  1. Sandro Viola
    9 Dicembre 2019 at 18:00 Log in to leave a comment ↓

    Rip

Devi accedere per postare un commento.

Corcianonline utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Informativa sui cookie
Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
POS, Confcommercio: “Ridurre i costi per le imprese e prevedere la gratuità sui micropagamenti”

POS, Confcommercio: “Ridurre i costi per le imprese e prevedere la gratuità sui micropagamenti”

Al Corciano Festival due giorni di letteratura con Mattia Ollerongis e Arturo Belluardo

Al Corciano Festival due giorni di letteratura con Mattia Ollerongis e Arturo Belluardo

Al Corciano Festival lunedì in scena Ramberto Ciammarughi tra note e visual

Al Corciano Festival lunedì in scena Ramberto Ciammarughi tra note e visual

Corciano Festival 2022, il programma della seconda giornata sotto il segno della letteratura

Corciano Festival 2022, il programma della seconda giornata sotto il segno della letteratura

Esodo per le vacanze estive: i consigli della polizia stradale

Esodo per le vacanze estive: i consigli della polizia stradale

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid covid 19 cucinelli economia ellera furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto turismo volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito
Posting....