• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • mercoledì, 27 Gennaio 2021
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Quando la festa diventa molesta

sabato 07/09/19 OPINIONI 10 commenti

disagi festa schiamazzi opinioni

Ben vengano le occasioni estive di aggregazione e di festa, le risate e i balli in compagnia. Tuttavia non possiamo ignorare le lamentele di molti cittadini che in queste settimane ci hanno portato a conoscenza di varie situazioni di disagio legate agli schiamazzi notturni e alle condizioni in cui vengono lasciati i luoghi pubblici dopo le manifestazioni serali che si sono svolte durante tutta l’estate.

Siamo venuti a conoscenza del fatto che la gran parte degli eventi è stata autorizzata, con atti amministrativi, fino alle una di notte. Questo significa, da una parte, che si può mettere musica e festeggiare fino a quell’ora e, dall’altra, che i residenti devono pazientare in queste occasioni che hanno luogo solo in determinati periodi dell’anno.
“La mia libertà finisce dove comincia la vostra” diceva Martin Luther King per questioni di ben altro spessore; frase che però suggerisce come per le questioni di tutti i giorni spesso basta utilizzare il buonsenso.

Detto questo vale la pena soffermarsi sul fatto che quando la festa finisce spesso i rumori vanno avanti fino a notte fonda, ben oltre i limiti dettati dai regolamenti. Anche se questo avviene pure al di là della volontà di chi organizza gli eventi (e persino a discapito di questi ultimi) è indubbio che ci va di mezzo con grandi disagi la popolazione, che ad una certa ora ha il diritto di riposare. A questo proposito riportiamo alcuni stralci di lettere che ci sono giunte.

Una residente qualche tempo fa ha scritto: “Tutto ha un limite di sopportazione che normalmente prevede che non si prevarichi il buon senso e la necessità di libertà di scelta di ogni cittadino. […] La musica assordante è durata fino alle 3, quando solitamente, ed a volume decisamente più contenuto, le precedenti non sono terminate oltre l’una, e fino ad allora non è stato possibile chiudere occhio per nessuno del circondario né quindi tanto meno per mia madre che è alquanto arzilla nonostante la veneranda età di 85 anni, ma avrebbe gradito potersi appisolare ad un orario più consono e con minori danni all’udito”.

Dice una signora: “Alle 2 di notte bande di ubriachi sballati che urlano litigano sotto le nostre camere da letto, si può vivere così con il timore anche di potersi affacciare al proprio terrazzo perché queste bande di teppistelli passano sotto casa? Sono napoletana, avevo fatto questa scelta di vita anche per evitare tutto questo”. E un lavoratore: “Non era possibile dormire a causa della musica accesa a tutto volume nonostante l’ora tarda e il fatto che il giorno successivo fosse feriale. Dettaglio che nel mio caso significa alzarsi presto per andare a lavorare. Com’è possibile che un sindaco autorizzi questi eventi fino all’una di notte?”. Agli schiamazzi si aggiunge anche il poco rispetto per gli spazi pubblici: “Pattume di ogni genere, bottiglie di vodka birra vino vuote e abbandonate tra gli alberi – scrive un’altra persona – e questo non solo durante le feste ma quasi tutto l’anno”.

Abbiamo parlato con un dei responsabili di queste manifestazioni, l’ultima in ordine cronologico, che questa mattina molto civilmente era già intento a sistemare e ripulire gli spazi con i suoi collaboratori: “Abbiamo saputo di qualche disagio e ci dispiace, il nostro intento è solo di fare aggregazione. Chiediamo scusa ai residenti e ci impegneremo a scongiurare certi comportamenti, ma domandiamo anche un po’ di pazienza per i tanti giovani che si impegnano nell’organizzazione”.

LGL – GG

Download Best WordPress Themes Free Download
Download WordPress Themes Free
Download Nulled WordPress Themes
Premium WordPress Themes Download
udemy course download free
download lava firmware
Download WordPress Themes Free
online free course
  • Tags
  • disagi
  • festa
  • schiamazzi

Può interessarti anche

Bomba d’acqua: traffico bloccato, fognature saltate, allagamenti e forti disagi CRONACA
lunedì 27/05/19

Bomba d’acqua: traffico bloccato, fognature saltate, allagamenti e forti disagi

Lorenzo e Clelia hanno detto "sì": i novelli sposi pronti a volare negli Stati Uniti CRONACA
lunedì 03/09/18

Lorenzo e Clelia hanno detto "sì": i novelli sposi pronti a volare negli Stati Uniti

Asili Nido di Corciano mobilitati per la Festa dei Nonni CRONACA
mercoledì 25/10/17

Asili Nido di Corciano mobilitati per la Festa dei Nonni

Ti entrano in macchina e ti rubano le chiavi di casa: ecco come agiscono i ladri alla sagra paesana CRONACA
venerdì 08/06/18

Ti entrano in macchina e ti rubano le chiavi di casa: ecco come agiscono i ladri alla sagra paesana

Carnevale di Mantignana, la sfilata dei carri è un successo strepitoso: ecco le le foto EVENTI E CULTURA
martedì 18/02/20

Carnevale di Mantignana, la sfilata dei carri è un successo strepitoso: ecco le le foto

Encomio per i carabinieri di Corciano, la cerimonia nella festa della Virgo Fidelis Corciano Centro
sabato 21/11/15

Encomio per i carabinieri di Corciano, la cerimonia nella festa della Virgo Fidelis

commenti

  1. Claudio Carlani
    7 Settembre 2019 at 21:46 Log in to leave a comment ↓

    Confermo … essere morti a propria insaputa! Oh me raccomando quando sarete in un cappottino di mogano dormite bene.

  2. Stefano Fucio Fuccelli
    7 Settembre 2019 at 19:21 Log in to leave a comment ↓

    Mi complimento vivamente con lo “scrittore” dell’articolo!
    Intenso e con l’uso della punteggiatura di un bimbo di 9 anni!
    Fonti attendibili: uno ha scritto, uno ha detto, la povera nonnina, addirittura l’immigrato dal sud, venuto nel Corcianese a cercare fortuna, struggente!
    Fondamentale dare voce agli anonimi lamenti, a scapito di chi fa, di chi organizza le cose, a chi ci mette la faccia, sempre!
    Ho adorato ancora di più i commenti della “giente” le vittime dei soprusi dell’amministrazione, che addirittura autorizza a fare musica fino all’ una di notte!
    Ma scherziamo, ma che davero, davero???
    Certo, se uno ha comprato casa a 120 metri dalla superstrada, sopra la fermata dell’autobus, tra 4 strade principali, in pieno centro abitato, ha diritto ad avere 365 giorni di requiem, senza se e senza ma!
    Questi debosciati vadano a far casino in cima alla Trinità ed a frantumare i maroni a quelli con le ville!!!

  3. Nicoletta Giulivi
    7 Settembre 2019 at 17:47 Log in to leave a comment ↓

    Andrea EdicolaAbc Bugiardini come la festa Ellerando in mezzo a palazzi e case una musica orribile e assordante da fare tremare i vetri. Poi con il benestare del caro sindaco di Corciano non si smette a mezzanotte ma alle una inoltrate e si va avanti con gli schiamazzi fino alle 5 del mattino.

  4. Fabrizio Munzi
    7 Settembre 2019 at 16:48 Log in to leave a comment ↓

    Bah… Basterebbe abbassare un po’ il volume… E lo dice uno che andava a ballare anche 3 volte a settimana. Oggi invece se non spaccano i vetri (e le pa….) non sono contenti. Un dj di ieri sera si vantava pure di aver spaccato vetri in un’altra piazza. Dj poi.. Parola grossa.

  5. Lucrezia Russo
    7 Settembre 2019 at 16:27 Log in to leave a comment ↓

    Non è importante sindacare sulla quantità di sonno ma è fondamentale insegnare l’educazione ed il rispetto. Una società civile è tale se e quando esiste il rispetto reciproco quando esso viene a mancare nonostante le regole imposte dal buon senso oltre che dall’ organizzazione degli eventi significa che l’organizzazione non è adeguata e che soprattutto esistono persone maleducate

  6. Valter Balucca
    7 Settembre 2019 at 16:18 Log in to leave a comment ↓

    Leggo un commento, che chi lo ha scritto, si merita un grandissimo vaff…………….!!!!!!!!!!!!!

  7. Eleonora Baldacchini
    7 Settembre 2019 at 15:14 Log in to leave a comment ↓

    Cit. “Non c’avete sonno… che chi è stanco dorme anche coi botti sotto casa…”

  8. Gianni Baggiani
    7 Settembre 2019 at 14:45 Log in to leave a comment ↓

    Basta dimezzare i giorni di festa autorizzati attualmente, 10, e si risolve tutto in un solo fine settimana dove si può derogare fino alle 00.30 🙂

    1. Riccardo Cagiola
      8 Settembre 2019 at 10:47 Log in to leave a comment ↓

      Gianni Baggiani si dimezziamole pure con tutto quel divertimento che c’è da ste parti così i giovani o si drogano o peggio, ma per favore

    2. Gianni Baggiani
      8 Settembre 2019 at 14:23 Log in to leave a comment ↓

      Riccardo Cagiola colpa delle Sagre + o -….ussignur.

Devi accedere per postare un commento.

Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Pegaso 2000: Roberto Faraghini nuovo responsabile delivery

Pegaso 2000: Roberto Faraghini nuovo responsabile delivery

Incidente al curvone della Trinità: auto si ribalta, conducente illeso

Incidente al curvone della Trinità: auto si ribalta, conducente illeso

Giorno della Memoria, il messaggio del preside Gambacorta

Giorno della Memoria, il messaggio del preside Gambacorta

Scuola, Provincia di Perugia: rientro in sicurezza per 15mila studenti

Scuola, Provincia di Perugia: rientro in sicurezza per 15mila studenti

Pioggia, malfunzionamento dell'invaso: il torrente Caina rompe gli argini

Pioggia, malfunzionamento dell'invaso: il torrente Caina rompe gli argini

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid 19 cucinelli economia ellera eventi furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s maltempo musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2020. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito