• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • venerdì, 22 Gennaio 2021
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

“Altrove, e via di qui”, il poeta Alessandro Caravella presenta a Corciano il suo libro di poesie

giovedì 27/06/19 Corciano Centro, EVENTI E CULTURA 0 commenti

libro poesia romania corciano-centro eventiecultura

Domenica alle ore 17,30 presso la sala del Vecchio Mulino a Corciano, sarà presentato l’inedito libro di poesie “Altrove, e via di qui” del giovane autore perugino Alessandro Caravella. Edito dalla Bertoni Editore il volume “inaugura” la collana di poesia contemporanea “Aurora” curata dal poeta e critico letterario Bruno Mohorovich, che, nell’occasione, introdurrà il giovane poeta che è dottorando in Comunicazione della cultura e letteratura italiana nel mondo presso l’Università per Stranieri di Perugia.
L’autore è reduce dalla Romania dove ha partecipato, a Timisoara, ad un convegno dedicato alla tematica delle interferenze e contrasti e nel quale ha presentato una relazione relativa a “Cronaca familiare” di Pratolini.
Il titolo della raccolta prende in prestito alcuni versi, tratti dalla poesia A une passante (A una passante), scritti da Charles Baudelaire, un poeta influente per lui e per la sua idea di poesia e contenuti in uno dei testi più rappresentativi dell’800 francese ed europeo: Les fleurs du mal (I fiori del male).

Caravella attraverso un richiamo al mondo classico, con la sua poesia mira, non solo alla ricerca, ma a una rivalutazione dei concetti di arte e Bellezza. Scrive infatti nella sua prefazione Mohorovich che Caravella eleva “Un canto alla bellezza che pare aver smarrito; la ricerca quasi disperato ed esausto per poi ridestarsi nell’amarezza di un sogno, per quanto dolce ma sogno, che ritrova, improvviso, evocando accanto a sé l’immagine della donna “simbolo di sogni e desideri”, espressione ora evanescente ora fortemente erotica. Una figura femminile che esalta nella sua corporeità spaziando in esso e su esso senza regole, preda di quella follia che solo l’amore conosce, soddisfacendo una sete che al contempo lo appaga e disorienta. Ma troppo semplice sarebbe ridurre la poetica di Caravella alla sola essenza muliebre; egli attraverso la figura femminile metamorfizzata, avvia quel dualismo donna/bellezza e bellezza/donna; l’una diviene essenza dell’altra, entrambe meta di quel viaggio notturno che recita nel dipanarsi delle stagioni.”
L’ evento è stato reso possibile grazie alla collaborazione e partnership con “Arte in bottega”, già noto luogo di incontro di artisti di tutte le discipline.

Download Premium WordPress Themes Free
Premium WordPress Themes Download
Premium WordPress Themes Download
Download Nulled WordPress Themes
udemy paid course free download
download xiomi firmware
Download Nulled WordPress Themes
free download udemy paid course
  • Tags
  • libro
  • poesia
  • romania

Può interessarti anche

La storia del quartiere "Girasole": ecco il libro dell'assessore-scrittore Lorenzo Pierotti EVENTI E CULTURA
giovedì 28/12/17

La storia del quartiere "Girasole": ecco il libro dell'assessore-scrittore Lorenzo Pierotti

L'Arminuta, il libro vincitore del Premio Campiello 2017 sarà presentato alla Biblioteca Rodari EVENTI E CULTURA
mercoledì 18/10/17

L'Arminuta, il libro vincitore del Premio Campiello 2017 sarà presentato alla Biblioteca Rodari

"La squadra che arrivò a Wembley": al Corciano Festival il calcio diventa letteratura Corciano Centro
sabato 20/08/16

"La squadra che arrivò a Wembley": al Corciano Festival il calcio diventa letteratura

"La ragazza in bottiglia" una nuova trilogia tutta umbradi Sara Allegrini Corciano Centro
domenica 22/11/15

"La ragazza in bottiglia" una nuova trilogia tutta umbradi Sara Allegrini

Scrive un libro fantasy e vince un concorso nazionale: ecco la storia di Alessandro Alunno EVENTI E CULTURA
sabato 27/05/17

Scrive un libro fantasy e vince un concorso nazionale: ecco la storia di Alessandro Alunno

“Diamoci un toner” di Vito Cioce alla Biblioteca “G. Rodari”, dialogo tra l'autore e la scrittrice Irene Di Liberto EVENTI E CULTURA
giovedì 14/12/17

“Diamoci un toner” di Vito Cioce alla Biblioteca “G. Rodari”, dialogo tra l'autore e la scrittrice Irene Di Liberto

Devi accedere per postare un commento.

Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Grancasa, i sindaci di Corciano e Magione: "I licenziamenti non passino sotto silenzio"

Grancasa, i sindaci di Corciano e Magione: "I licenziamenti non passino sotto silenzio"

Dopo un litigio chiama la polizia ma finisce in carcere: doveva scontare una pena

Dopo un litigio chiama la polizia ma finisce in carcere: doveva scontare una pena

Covid: oggi la seconda dose di vaccino, l'Umbria supera quota 700 decessi

Covid: oggi la seconda dose di vaccino, l'Umbria supera quota 700 decessi

Sanità: una app per trovare accesso ai pronto soccorso dell'Umbria

Sanità: una app per trovare accesso ai pronto soccorso dell'Umbria

Alessandro Canino si racconta in "Pensieri in BRUTTA copia", edito da Bertoni

Alessandro Canino si racconta in "Pensieri in BRUTTA copia", edito da Bertoni

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid 19 cucinelli economia ellera eventi furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto vigili del fuoco volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2020. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito