• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • lunedì, 8 Marzo 2021
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Manovra economica 2019: contenimento pressione fiscale, investimenti in opere e servizi

venerdì 29/03/19 ECONOMIA 0 commenti

bilancio manovra economica opere servizi economia

“Il Bilancio che abbiamo votato si  caratterizza per massimo contenimento della pressione fiscale, massima equità, interventi per  tutelare le famiglie in difficoltà, mantenimento della qualità dei servizi sociali ed educativi, realizzazione di un significativo piano degli investimenti per la cura e la manutenzione del territorio, cura dell’ambiente e sostegno alle associazioni di volontariato sociale e ricreative”. E’ quanto sottolinea il vicesindaco di Corciano, Lorenzo Pierotti, all’indomani della relazione in assemblea legislativa della manovra economica 2019. “Le opere pubbliche – prosegue Pierotti – rappresentano un asse strategico d’investimento per la promozione dello sviluppo. Sono stati inseriti in bilancio una serie di interventi volti soprattutto alla valorizzazione del territorio ed alla conservazione del patrimonio comunale. Gli interventi programmati riguardano la rete viaria, le strutture scolastiche, la viabilità ciclo/pedonale, i parchi ed il patrimonio dell’ente in generale”.

Relativamente alla manutenzione dei plessi scolastici, sono stati avviati e continueranno gli investimenti sulle strutture, 700.000 euro per il miglioramento sismico della scuola materna e asilo nido di Chiugiana, 120.000 euro per varie manutenzioni nelle scuole primarie e secondarie, nelle scuole materne e negli asili nido. Sempre in tema di lavori pubblici, circa 200.000 euro saranno impiegati per la manutenzione delle strade, circa 100.000 per la cura del verde e  40.000 per gli impianti sportivi. Messo a bilancio anche l’ampliamento di due cimiteri per quasi 200.000 euro. Saranno implementati gli interventi in materia di sicurezza ed anche in attività culturali. La manovra, infatti conferma gli investimenti a partire dalla stagione di prosa, per proseguire con Corciano bimbi, Corciano Festival e Corciano Natale.

Per quanto riguarda i tributi locali, oltre a non essere stato determinato alcun aumento per la Tari, è stata aumentata la soglia di esenzione dall’irpef comunale per i redditi fino a 13500 euro (resa possibile dall’aumento dello 0,1% dei redditi superiori alla soglia di esenzione). “Questo Bilancio previsionale – sottolinea Pierotti – offre una prospettiva d’insieme, dalla quale emerge la nostra volontà di continuare a puntare sul valore del territorio, sull’ambiente, sul volontariato, promuovendo la cultura, potenziando i servizi scolastici. Il rigore nel rispetto dei conti, sa mostrare anche il suo lato umano nella difesa del più debole. L’idea di fondo è amministrare con lo spirito del buon padre di famiglia. La priorità era e rimane garantire servizi di buona qualità, che sostengano le famiglie soprattutto nel campo dell’infanzia e della scuola, in quello degli anziani e del sociale. Tutto questo tenendo in regola i conti, senza mai usare anticipazioni di cassa, rispettando tutti i tetti e le norme imposti dal governo e mai e poi mai, mandando in deficit di un solo euro il Comune di Corciano”. Un ringraziamento particolare, conclude il vicesindaco “agli amministratori, perchè per arrivare alla stesura di questo importante strumento programmatico è stato fatto un grande lavoro di squadra. Insieme al nostro encomiabile personale, ce la stiamo mettendo tutta per dare sempre risposte certe ai cittadini. Pensiamo che in questa manovra non fosse possibile fare di più, sicuramente crediamo che l’impostazione data a questo documento economico sia una buona base di partenza, per dare un futuro sempre migliore al nostro territorio”.

Monica Rosati

Download WordPress Themes
Download Premium WordPress Themes Free
Download Best WordPress Themes Free Download
Download Best WordPress Themes Free Download
udemy paid course free download
download huawei firmware
Download Premium WordPress Themes Free
udemy course download free
  • Tags
  • bilancio
  • manovra economica
  • opere
  • servizi

Può interessarti anche

La piccola rivoluzione di Brunello Cucinelli: lascia il ruolo di Ad e lancia due quarantenni ECONOMIA
venerdì 22/05/20

La piccola rivoluzione di Brunello Cucinelli: lascia il ruolo di Ad e lancia due quarantenni

Brunello Cucinelli: tutti i numeri dei primi 9 mesi del 2017 ECONOMIA
sabato 18/11/17

Brunello Cucinelli: tutti i numeri dei primi 9 mesi del 2017

Giornata della Trasparenza: a Corciano si è parlato di servizi e di soddisfazione dei cittadini CRONACA
lunedì 18/12/17

Giornata della Trasparenza: a Corciano si è parlato di servizi e di soddisfazione dei cittadini

Corciano, un territorio ad alto tasso di attrattiva: ecco nuove imprese e nuovi servizi ECONOMIA
venerdì 03/11/17

Corciano, un territorio ad alto tasso di attrattiva: ecco nuove imprese e nuovi servizi

I geometri perugini tracciano il bilancio dell'attività nel 2017 GLOCAL
domenica 03/12/17

I geometri perugini tracciano il bilancio dell'attività nel 2017

Assestamento bilancio: le maggiori entrate Tari finanzieranno premi per comportamenti virtuosi POLITICA
domenica 27/08/17

Assestamento bilancio: le maggiori entrate Tari finanzieranno premi per comportamenti virtuosi

Devi accedere per postare un commento.

Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Cultura digitale, il Comune di Corciano aderisce al progetto #Gemma. Braconi: "Oggi primo incontro sullo SPID"

Cultura digitale, il Comune di Corciano aderisce al progetto #Gemma. Braconi: "Oggi primo incontro sullo SPID"

La giornata dell’8 marzo all’Ospedale di Perugia: un video celebra il lavoro di tutte le professioniste

La giornata dell’8 marzo all’Ospedale di Perugia: un video celebra il lavoro di tutte le professioniste

"Il borgo dei borghi", Anci Umbria sostiene la candidatura di Corciano alla gara della RAI

"Il borgo dei borghi", Anci Umbria sostiene la candidatura di Corciano alla gara della RAI

Scuola, nuova ordinanza regionale: DAD fino al 21 marzo

Scuola, nuova ordinanza regionale: DAD fino al 21 marzo

“Il borgo dei borghi”, Corciano è in gara e tutta l'Umbria è chiamata al voto: ecco come si fa

“Il borgo dei borghi”, Corciano è in gara e tutta l'Umbria è chiamata al voto: ecco come si fa

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid 19 cucinelli economia ellera eventi furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s maltempo musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2020. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito